
17 Maggio 2019
Redmi 6 Plus e Redmi Note 6 sono al centro dei rumor da diversi mesi ma, nonostante le certificazioni ricevute, i due dispositivi non sono ancora stati presentati ufficialmente da Xiaomi. Nonostante ciò, i presunti pannelli degli smartphone sono apparsi presso il famoso portale di e-commerce AliExpress, confermando qualche interessante dettaglio riguardo i due terminali.
Redmi Note 6 dovrebbe dunque essere equipaggiato con un pannello LCD da 6,18" con risoluzione 1080 x 2246, quindi dotato di notch. Curiosamente, anche Redmi 6 Plus - che dovrebbe essere dotato anch'esso di uno schermo LCD ma con dimensione pari a 5,99" e risoluzione 1080 x 2160 pixel - potrebbe avere un notch, nonostante la risoluzione FullHD+ e il rapporto 18:9 che solitamente viene adottato dai terminali sprovvisti di tacca.
Altri piccoli dettagli ci permettono di apprezzare la presenza di una doppia fotocamera anteriore accompagnata da un flash LED su Redmi 6 Plus. Di seguito vi proponiamo invece alcune immagini che ritraggono lo screen protector di Note 6.
Ormai non dovrebbe mancare molto: Xiaomi potrebbe presentare i nuovi smartphone in qualsiasi momento, quindi attendiamo che il produttore annunci il prossimo evento in cui debutteranno le ultime proposte di fascia media di casa Xiaomi.
Commenti
Il Note 5 (Pro) è uscito a Maggio lol sarebbe stato comunque impossibile, anche perché è il modello identificato con la sigla "PRO" e non il Plus, che è appunto un altro modello
ahhhhhh ed io che aspettavo con impazienza che uscisse il successo del nostro note 5, ed invece non è questo
andiamo bene....
e qualcosina in più di batteria, alal fine asus ha fatto entrare una 5000 nel suo zenfone max pro m1
No non sono uguali, in Asia il nostro Note 5 si chiama Redmi Note 5 Pro (Whyred) che è anche il nome ufficiale utilizzato dalla comunità di sviluppatori, invece i due Redmi 5 e 5 Plus variano il loro nome in base al paese, ma il loro nome ufficiale è Redmi Note 5 e Redmi Note 5 Plus, nomi usati sempre da Xiaomi per il riconoscimento, questo ha creato una marea di confusione per la ricerca delle rom sul sito miui, costringendo Xiaomi ad indicare bene quali versioni sono.
La serie Note è una sottoserie della Redmi, la serie Redmi ha anche una più semplice ma sono alla versione 6! Sono usciti infatti il Redmi 6 e Redmi 6A.
Il Redmi 5 e il 5 Plus sono della serie Note, questi 6 e 6 Plus sono i successori, infatti sono ad 1 anno di distanza, non hanno nulla a che fare con il Note 5 (Pro) che intendi tu
Basterebbe Type c 636 super ottimizzato e una fotocamera meglio del rn5
Ciao credo che stai facendo confusione, Redmi 5 plus è Redmi 5 note ecc ecc in India, non nel mercato cinese dove i nomi sono uguali ad i nostri. Quindi questi dovrebbero essere Redmi 6 plus (che ancora non e uscuto) e Redmi 6 note. Mentre Redmi 6 6/A e 6 Pro sono usciti tali e uguali anche in India. Quindi credo stavolta che i nomi tornano uguali per tutti.
Caz zo pure iooooo
Spero vivamente che non mettano sto maledetto notch.
Segue la massa perché evidentemente i produttori questo hanno da offrire a buon mercato.
Mi8 e pocophone sono 6.2" ma sono piu piccoli del note 5 grazie a cornici ridotte e notch
Type c, snap 640/670 e siamo al top!
Magari anche NFC ma la vedo dura.
sempre più grandi di dimensioni...Il mio note 5 ci entra al pelo nella giacca da moto. Figuriamoci un 6.2"
Basta che non segua la massa per i prezzi!
Mi riferivo al notch. Ormai Xiaomi sta seguendo sempre più la massa
Ah ok, si in Asia si chiama Note 5
Questi sono i soccessori dei Redmi (Note) 5 e Redmi (Note) 5 Plus presentati a fine 2017, non mi sembra così strano presentare i nuovi modelli dopo 1 anno
No, intendevo che il nostro Redmi 5 è Note 5.
Basta che mi mettono la fottuta type c per il resto possono farlo uguale al 5
Ciaomì Xiaomi. Sta diventando la nuova Huawei purtroppo per noi utenti
Aspetta, ora rileggendo la domanda forse ho capito che intendevi, cerco di essere più specifico:
Il Note 5 che abbiamo noi si chiama Note 5 Pro in India e Cina, ha una fotocamera diversa e Xiaomi ha cambiato il nome del terminale.
Stessa cosa più o meno con Redmi 5 e Redmi 5 Plus, ma se intendevi che il nostro Note 5 è chiamato Redmi 5 li, allora no.
Come possessore di un Redmi 5 posso dire di essere soddisfatto.
Spero che anche per questi dispositivi, e che in generale, Xiaomi mantenga la tendenza di avere buoni dispositivi a prezzi accettabili.
Redmi Note 5 Pro -> Redmi Note 5 in UE
Redmi Note 5 -> Redmi 5 in UE
Redmi Note 5 Plus -> Redmi 5 Plus in UE
Troppi modelli, stanno facendo come Samsung qualche anno fa. Potevano evitare terminali anonimi come i vari redmi 6 e 6a, non lasceranno certamente il segno
Scusa ma stai dicendo che il Redmi 5 sarebbe il Redmi Note 5 e il Redmi 5 Plus sarebbe il Redmi Note 5 Plus?
Magari a sto giro mettono la tipo c
proprio vero che a volte prendere delle notchi da piccoli fa bene
che della rallentare nella presentazione dei modelli assolutamente concorde, ma visti i tempi di rilascio diversi e le nomenclature usate fino ad ora hanno deciso di continuare per questa via. Ovvio che se unificassero sarebbe un bene per tutti...
Nono, Xiaomi li ha portati nel nostro mercato ma con un nome diverso, questo è il problema, il Note 5 Pro è diventato Note 5 e i Note 5 e Note 5 Plus sono diventati 5 e 5 Plus (da notare che il Redmi 6 non ha niente a che fare con la serie Note ed è un'altra cosa).
Hanno fatto un casino assurdo
boh secondo me anche meno eh, cioè xiaomi ha deciso di ampliare il proprio mercato ed aprire anche in europa, e allora perchè non cominciare a semplificare un po'? Una volta che hai deciso di attuare l'ampliamento in maniera ufficiale adatta anche la nomenclatura senza troppi sbatti e soprattutto senza stare a produrre 147 varianti di ogni modello, questa roba così com'è oggi è un po' ridicola.
Purtroppo no, perché quella è ancora un'altra serie, quel modello è un semplice Redmi e non fa parte nemmeno in Cina della serie Note. Infatti Xiaomi ha fatto un casino terribile. In ogni caso sicuramente questi due modelli sono i successori dei Note 5 e Note 5 Plus, non del Note 5 Pro, al 100%
la colpa non è di Xiaomi ma mi di chi segnala prodotti non destinati al nostro mercato, sopratutto ora che il brand è ufficialmente sbarcato nel nostro paese...
Invece no, perché redmi 6 é già disponibile ufficialmente sul nostro mercato:
https ://www .amazon .it/Xiaomi-Redmi-Smartphone-64-Oro/dp/B07FRG9F5Q/ref=mp_s_a_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1536569688&sr=8-5&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=redmi+6&dpPl=1&dpID=41f1yiaR17L&ref=plSrch
Questi dovrebbero essere proprio i successori di Redmi 5 Plus e Redmi Note 5 sembra
Come se i 74 modelli che hanno già in commercio non bastassero.
Attenzione, specifico anche qui perché sia gli utenti che l'articolo fanno molta confusione (colpa di Xiaomi sia chiaeo).
Questi NON sono i successori del Redmi Note 5 Pro (da noi Note 5 e basta), ma i successori dei modelli Redmi 5 e 5 Plus, che in Cina si chiamano Note 5 e Note 5 Plus.
Questo non è il sostituto del Note 5 Pro
Cellulare perfetto per le "mamme". La mia lo usa con il font di sistema impostato a dimensioni da tabellone stradale, super contenta
Attenzione: questi modelli non sono i sostituti del Redmi Note 5 (Pro) ma i successori dei modelli Redmi Note 5 e Note 5 Plus che nel nostro mercato si chiamano Redmi 5 e Remi 5 Plus, modelli usciti a fine 2017
Perfetto, la serie redmi note rovinata. Xiaomi con sto notch sta proprio rompendo i c0glioni
Io l'ho preso per mio padre a 170€ prezzo pazzesco per l'hardware. Peccato davvero per lo schermo, se fosse stato 5" invece di 6" con la stessa batteria da 4000mha (con il retro a livello della fotocamera) sarebbe stato il dispositivo perfetto
che tra l'altro oramai si trova a prezzi stracciati. Fosse stato un filino più compatto lo avrei preso anche a mia madre.
forse sono finite le scorte di SD625 e sono costretti a lanciare nuovi modelli basati su chipset differente
E no, dai!!! Non potete mettermi il notch anche su questo!!!
Niente, o Mi Max 3 o Note 5 perchè qui il notch sta contaminando l'universo peggio di una piaga di gray goo... :(
Cheers
sul Poco hanno un vetro verniciato con una raggiatura molto ampia, quello è un po il problema, bisognerebbe che l'interfaccia ne tenesse conto, sostanzialmente si è un problema software, non è che a fare lo schermo curno poi i tasti non vengono magiati
Notch, una ragione in più per comprare redmi note 5.
Allora, io xiaomi la apprezzo moltissimo, però non staranno esagerando? Redmi note 5 uscito a maggio e già parlano del successore in uscita a breve...... Senza considerare i millemila cell usciti in questi mesi nella fascia compresa tra i 150 e i 250€. Mah......
Ecco che il notch arriva anche in questa serie... Peccato
A proposito di display, su Aliexpress l'altro giorno ho visto che ci sono i display (presumo compatibili) del Pocophone che, ovviamente, possiedono un display curvato.
Perciò, il problema dei bordi tagliati è solo un problema software.
2019 forse