Nokia 5.1 in Italia a 249 euro ma è già disponibile a 229€

10 Settembre 2018 53

HMD Global e Nokia hanno ufficializzato l'avvio delle vendite in Italia del Nokia 5.1, lo smartphone medio gamma annunciato lo scorso 29 maggio nel corso di un evento tenutosi in Russia.

Realizzato da un unico blocco di alluminio serie 6000, il Nokia 5.1 è caratterizzato da un display da 5,5" con risoluzione FHD+ in formato 18:9 e vetro curvo 2,5D, SoC MediaTek Helio P18 coadiuvato da 3GB di memoria RAM e 32GB di storage interno espandibile tramite Micro SD e batteria da 2970 mAh.

Il comparto multimediale è composto da una singola fotocamera posteriore da 16MP con PDAF e flash Dual Tone e una fotocamera anteriore da 8MP. Presente, infine, un sensore per le impronte digitali posteriore di forma circolare e sistema operativo Android Oreo 8.1.

Per quanto riguarda i prezzi, infine, Nokia 5.1 è disponibile a partire dalla giornata di oggi, 10 settembre 2018, ad un prezzo di 249 euro nelle colorazioni Copper, Blue Temperato e Nero. In realtà il prezzo di listino è già stato rivisto e su Amazon è disponibile a 199€ da alcuni giorni e da Euronics a 229€.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianbar

Assolutamente no, solo raramente c'è qualche problema di messa a fuoco non velocissima, per il resto tutto ok

Bruce Wayne

Pensassero a risolvere i problemi del 6.1. Fotocamera che si imballa, Wi-Fi che perde il segnale e crash vari.

Claudio Antonetti

La fotocamera e"pigra" come dicono?

Claudio Antonetti

Se si acquistasse solo in base alla scheda tecnica, allora venderebbero solo un paio di produttori.... Conta anche l'estetica e lergonomial!!

Alessio Perelli

Be,i cinesoni veri ancora montano gli mtk,e sono davvero molti..

Vino Elia

L'unico che sta delirando sei tu

Galaxyno

Ha senso per combattere quelle ciofeche da catena di elettronica di Galaxy J e Huawei Plus P Smart Pro Lite e compagnia bella

pietro

ah, i mega confrontoni listino - street price!

Assetto Corsa
gianbar
pietro

ancora co sto redmi note 5.
In negozio chi conosce xiaomi e chi conosce nokia?
Poi la qualità costruttiva è a tutto vantaggio del nokia ed è un android one.
Poi bisogna tener conto anche del fattore dimensionale. Rn5 per tanti è troppo grosso.
Esce di fabbrica già con oreo 8.1, ha garantito Q e patch fino al 2020.

Questo in negozio venderà e venderà bene, anche online appena scende un pò sarà un best buy. Se proprio cerchiano una alternativa in xiaomi a questo nokia, è mi a2 lite.

Michael Polisini

Vediamo la recensione, prima di dirlo a priori. Il Redmi Note 5 sicuramente sarà superiore, almeno dal punto di vista della prestazioni, ma se la giocherà col Mi A2 Lite, visto che quest'ultimo ha una fotocamera inguardabile. Dipendera dalle necessità delle persone

Assetto Corsa

Si ma online il note 5 lo trovi anche fino a 150 euro. Sto nokia non ha senso di esistere a quei prezzi

Galaxyno

(Notare bene che nessuno ha detto che al prezzo di listino è conveniente)

TheFluxter

Esatto, avventuriero

Fiore

Preso il Nokia 6.1 all'unieuro con l'offerta del depliant, mi trovo benissimo e un ottimo acquisto !!! contentissima!

Assetto Corsa

250 euro di listino. C'è il redmi Note 5 che gli fa il cûlo quadrato a sto merdatek. Best buy dei polli sto nokia

Top Cat

Whiterun, ti sbagli.

Top Cat

Mi avevano spiegato che vende anche apparati di collegamento telefonici e soci.
I Soc, per quanto posso aver capito, è roba per lo meno marginale nel suo fatturato.

Top Cat

Se scende alla fascia dei 130, bene o anche meno.
Altrimenti questa serie di ciofeche potevano risparmiarle al mondo.

specialdo

comunque mentre 2 anni fa tutti i cinesoni montavano processori mediatek, oggi sono veramente pochi i vendor che si buttano su questi soc! come farà a rimanere ancora a galla Mediatek?

Top Cat
Jesus Shuttlesworth

certo, tuttavia non era il caso di limare lì

giorgio085

nokia 6.1 199 da unieuro...

giangio87

mediatake p18, si scontra con i dispositivi che montano qualcomm 435 che non sono pochi, ad esempio il moto g6 play. Questo nokia sembra un dispositivo leggermente sovrapprezzato, a circa 140 euro si trova il nokia 3.1 che non lo fa rimpiangere, anche se quest'ultimo ha uno schermo da 5.2 hd+ ed un soc un po più vetusto al pari dei qualcomm 430.

Shaq Boom

Allarme merda(tek)

Mario I/O

Vade retro MediaTek.

N3R0

quoto

pietro

costi

DjL4S3r

ahahahahah "ciofecateck" mi hai fatto ribaltare dal ridere XD

daniele

Abbastanza pessimi, ancora 28nm quindi poco efficienti oltre che energivori, paragonabile al 430/450

pietro

esagerato...a quel prezzo in negozio difficile trovare molto meglio.

ottima qualità costruttiva, camera discreta, soc performante pur essendo un ciofecateck, ed ha android one, quindi supporto prolungato nel tempo...secondo me sotto i 200€ è quasi un best buy

daniele

Male, 6.1 molto meglio

LowRangeMan

Funzionano. Sono prodotti destinati a chi compra il telefono, lo tira fuori dalla scatola e lo usa.

Laggano? No. Scaldano? No. Consumano o hanno problemi particolari? No.

Poi va beh, resta un prodotto destinato all'Esselunga, si fanno affari migliorri, ma quelli su MediaTek sono pregiudizi di gente che si intende di telefonia e ha un concetto di telefono ben diverso rispetto all'utente medio.

Un po' come quelli che comprano la macchina senza sapere quanti cavalli abbia. Basta che cammini e consumi poco. Id1ot1? No, semplicemente pensano all'utilità del bene e non alle sue specifiche tecniche.

Lupo1

Sempre scaffale rimane, sotto i 200 se la devono redmi note 5 e mi A1 /2

Michael Polisini

Grazie al cavolo, è da sei mesi circa presente sul mercato. Ma quando uscì aveva un prezzo di listino pari a 279€. Questo 5.1 tempo un mese e si troverà sotto ai 200€. Sono proprio curioso di vedere le prestazioni del nuovo Mediatek, ma soprattutto l'ottimizzazione dei consumi, visto che non hanno mai brillato da questo punto di vista. 2970 mah sono il minimo sindacale e anche meno

Kent_Carl

è successo a Riften vero?

Mughen

Si ma sto benedetto nokia 6.1 plus? o la versione 4/64gb del 6.1?

McCons

Come sono questi Helio?

Jezuuz
Assetto Corsa

Telefono da 100 euro. Vogliono nuovamente fallire per la terza volta?

Nicola Ramoso

Si ma ragazzi ancora non avete capito che dovete guardare i prezzi di listino? Il 6.1 e uscito a maggio a €280, scenderà anche questo.

Gianluca

Il 6.1 è un buon smartphone.
Anche il 6.1 plus che dovrebbe uscire a breve in Europa (praticamente un 6.1 borderless con notch e 636).
Il 7 plus è molto equilbirato.

TheFluxter

Una volta li compravo, ma poi presi un Lumia950XL nel ginocchio

Hachiko

6.1 costa di più

Kent_Carl

Nokia lentamente ritorna al delirio dei tempi della fine dei Lumia, telefoni mediamente obsoleti, difficile da capire quale sia la fascia media o medio/alta e la fascia bassa, dove il telefono inferiore come numerazione costa più di quello con numerazione più alta, dove quello migliore costa meno ma gli manca qualcosa di essenziale che trovi nel modello di fascia bassa, dove il 5.1plus è più piccolo del 5.1 normale ed è nettamente inferiore (ma chiamatelo lite invece di plus), uno ha uno Snapdragon, un'altro un Mediatek, uno 3 giga, uno 2 giga, il Nokia 2.1 ha un Cortex ma una batteria da 4000 e tutti gli altri da 3000, boh e tutto questo racchiuso in un range di 70euro fra un modello e l'altro, ma qualcuno li compra i Nokia?

Lupo1

Costa meno un tubo, il 6.1 sta più di 200

Jesus Shuttlesworth

ma infatti, ma perchè poi

alexhdkn

Peccato per il MediaTek

KoAle

No è giusto. Sta ora a 224.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione