
06 Novembre 2018
Dove i limiti di spessore dell'attuale generazione di smartphone non consentono miglioramenti significativi al comparto fotocamera, ci pensa la tendenza ad aumentare il numero di cam ed arricchire i dispositivi di funzioni AI sempre più notevoli. Dai primi moduli a doppia cam si è passati alla soluzione a 3 fotocamere di Huawei P20 PRO, dunque perchè fermarsi?
Un marchio storico come Nokia non può non restare al passo, e proprio in questa direzione punta la recente immagine trapelata di uno smartphone della celebre azienda che mostra un modulo da ben 5 fotocamere, come visibile nell'immagine in testata.
In effetti non si tratterebbe di una decisione così assurda, abbiamo già visto in passato soluzioni come quella della fotocamera Light L16 caratterizzata dalla presenza all'interno del corpo macchina di 16 "camera modules", ovvero sensori con relativo obiettivo.
Una configurazione simile a quella del presunto Nokia è già stata vista ad esempio in alcuni brevetti pubblicati da Zeiss, che come noto, ha un accordo con HMD Global per fornire future ottiche per smartphone.
L'immagine non ci convince pienamente per la presenza di svariati dettagli poco credibili, pertanto ve la proponiamo con il beneficio del dubbio. Riteniamo in effetti che nonostante la veridicità dell'immagine leak risulti discutibile, una simile soluzione potrebbe essere effettivamente nell'aria, voi che ne pensate?
Commenti
discreto rosone di cam
Bah, non hanno ancora capito che il futuro degli smartphone non sono
millemila fotocamere, una per ogni colore dell'arcobaleno, o pieghevoli o
lettori di impronte, riconoscitori di volti, collegati
all'anagrafe/NSA/facebook.
Il futuro è lo smartphone che fa il caffè.
Lo appoggi a faccia in giù e sei pronto ad evocare il drago shenron
Dipende sempre dal prezzo su un terminale da 1000 euro un obbrobrio del genere non è concepibile
Dicevano che anche il notch sarebbe stato fake e invece eccoci qui
Io spero che quel buco nero a destra sia un cannoncino laser...
Ma non vi rendete conto che è un fake e anche fatto male? Mettete il telefono dritto e ve ne rendete subito conto
Seeeh senza solco? E quando lo becchi. Potrebbe essere una cam infrarossa bianco e nera e quello il filtro , oppure un filtro ND fisico e fisso come sul 808 pureview per le lunghe esposizioni. In entrambi le soluzioni un boost da paura per le foto notturne . Un "supplemento" per rendere le foto più luminose. Per me sto prototipo é vero , chissà con 5 cam e sesta dedicata combinando le immagini cosa viene fuori nelle foto di notte o crepuscolo.
Non. Stanno. Bene.
Il flash è simmetrico a quello che dovrebbe essere un sensore a infrarossi.
Beh la fotocamera Light l16 non è molto diversa da questa... :p
Spero anch'io che sia solo un prototipo o un fake.
Mi ricorda il cannone laser della morte nera :)
Il concetto dovrebbe essere quello, come nella Light L16. Almeno queste sono le indiscrezioni :p
A tutti quelli che dicono che la situazione sta sfuggendo di mano per il numero di fotocamere ecc dici che qua si parla di fotografia computazionale sulla quale sta lavorando Nokia insieme a Light, niente a che fare quindi con le 2 o 3 che si utilizzano ora. È proprio un'altra cosa. Se non siete di cosa si tratta, informatevi un po' invece div scrivere guardando solo un disegnini e le foto.
A chi dice invece che sarebbe meglio mettere un sensore solo ma enorme come nell'808 o nel 1020 faccio notare che causa leggi fisiche che nessuno nemmeno nel blog è in grado di piegare, lo spessore della camera diventerebbe abnorme per gli standard degli Smartphones odierni. Sento già le risate sconnesse di tutti quelli "che mattone incapaci e Bla-bla perché è spesso 1cm e mezzo".
Poi, si suppone che uno degli obiettivi sia in realtà un emettitore di infrarossi.
In ultimo, credo che quello che si vede sia un prototipo di sviluppo, quindi non necessariamente simile a quello che sarà il prodotto finale.
E per rendere più simmetrico il tutto
Può essere
Se avesse grandangolo, normale, tele e le altre due con funzioni di supporto... Ma magari
No è il sensore laser per la messa a fuoco
A destra è il sensore laser per la messa a fuoco
Non è troppo in alto? E non centrato?
Canon? Quella già è tanto se fa fotocamere in digitale :D
Esteticamente non credo che cambiava molto anzi così è più "simmetrico"... Comunque spero rimanga un rumor
Mi disturba il flash non centrale
non so perché ho pensato alla tipa di atto di forza con 3 tette
Ho i brividi
Si ok ma se lo mettevano in mezzo avrebbe funzionato ugualmente e ne avrebbe guadagnato soprattutto in valore estetico!
Allora mio al day one
https://uploads.disquscdn.c...
Pensa se si fossero ispirati agli occhi di un camaleonte?
Però è piccolo dai.
Mica tanto mi sa.
Un giorno probabilmente le nasconderanno tutte sotto al vetro, a quel punto potranno metterne a decine senza rovinare l'estetica.
Ne voglio di più!!!
Vero, la luce andrebbe a illuminare tutte le camere in modo uniforme, segno ulteriore che quella foto è fake.
Io voglio un telefono con una fotocamera nel fianco.
certo, ovvio, da patito di tecnologia a parte tutto se il progresso porta con sé funzionalità significative sono il primo ad applaudire. Ad esempio io trovavo le gobbe dell'808 e del 1020 bruttine ma dal punto di vista fotografico estremamente arrapanti.
Nokia + 5 fotocamere = Nokia 808
Un sensore R(osso) uno B(lue) uno G(iallo) uno B(ianco) e un'altro N(ero)
Ahahahahahah ... Bellissima! ! !
Vorrei capire perché non mettere il flash al centro
Il nuovo modello si chiamerà "Acchiappa la Talpa" e sarà il preferito dentro agli uffici della CIA
https://uploads.disquscdn.c...
quello è il paleolitico , voglio una canon in partneship con samsung / apple per avere uno smartphone caxxutissimo :D