Razer Phone 2 su Geekbench e AnTuTu: Snapdragon 845 e 512 GB storage

10 Settembre 2018 39

Aggiornamento 10/09:

Razer Phone 2 è recentemente comparso nel database di AnTuTu, svelando ulteriori dettagli sulla scheda tecnica dopo la prima apparizione avvenuta su Geekbench (vedi articolo originale a seguire). Secondo quanto riportato dalla documentazione, il prossimo gaming phone di Razer sarà equipaggiato con un processore Qualcomm Snapdragon 845 con 8GB di RAM e ben 512GB di memoria di archiviazione.

Altro piccolo dettaglio, la risoluzione dello schermo - 2560 x 1440 - manterebbe le stesse proporzioni del modello attuale, quindi il display sembrerebbe avere un rapporto 16:9 convenzionale, e probabilmente anche la stessa frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Il fantasma del notch dovrebbe quindi essere scongiurato anche per il prossimo Razer Phone.


Articolo originale 07/09

Razer Phone 2 verrà svelato entro la fine del 2018 e, sul suo conto, iniziano ad emergere rumor interessanti che permettono di conoscerne le principali specifiche tecniche.

Grazie a Geekbench possiamo anticipare che il futuro smartphone da gaming verrà equipaggiato sempre con 8GB di RAM, lo stesso quantitativo implementato nell'attuale Razer Phone. Nel prossimo modello dovremmo trovare, però, un nuovo processore, presumibilmente lo Snapdragon 845 anche se non è da escludere che possa arrivare anche con l'855.

I benchmark rivelato la presenza di un sistema operativo Android in versione 8.1 Oreo, punteggi in single-core da 2.026 e in multi-core da 8.234.


Per il momento non si conoscono altri dettagli tecnici e quello che sarà il design utilizzato. Ipotizziamo che difficilmente Razer opterà per un'estetica con cornici inferiore e superiore troppo ottimizzate o inserirà un notch poiché potrebbero risultare caratteristiche scomode per la tipologia di utilizzo del device. Vi terremo aggiornati sulle novità in merito che trapeleranno nei prossimi mesi.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cristiano Ricc

Quello di asus è per il momento il gaming phone più figo, vediamo questo come sarà..

Sasi Basy

Meglio Moto G

Sasi Basy

Lo compreranno in pochi

Ezio

Xz2 premium

Ezio

Quindi avrà nuovamente un LCD di dubbia qualità?

Mobile Suit Gundam

Display 16:9!!! GRANDI!

In più niente notch, niente edge e niente angoli del caxx0.

Come l'ultimo dei Mohicani, lotta contro tutto il ciarpame 18-19 virgolanoni sul mercato. Se sono riusciti a migliorare e sistemare un paio di pecche del modello precedente sarà mio!

sardanus

sono a 1,77ghz, non a 2,8 che è il clock massimo

Hammer

Non mi piace, troppi pochi led rgb :asd:

alexhdkn

A quando 16 GiB di RAM? 8 sono pochi!

Top Cat

Somigliante no?
https://uploads.disquscdn.c...

gioboni

gaming phone...
https://uploads.disquscdn.c...

Edoardo Motta

ma alla fine qualcuno lo ha comprato veramente o nemmeno i dipendenti Razer usano Razerphone?

Maledetto

I numero che generano dimostrano che anche se scomodi la gente ci gioca e non poco(concordo con te che non riesco a giocarci neanche io) e per la questione hardware è per quello che si fanno quelli da gaming, così come è vero che i PC da gaming non sono i classici PC da ufficio scrausi ma devono comunque avere una potenza minima

FabioGr

Hai portato due esempi di giochi sicuramente sopra la media del classico giochino p2w per smartphone, però la loro natura di fps va a cozzare parecchio con i controlli touchscreen. oltre al fatto che girano davvero male sugli smartphone di fascia bassa che sono comunque quelli più diffusi

Maledetto

Sia pubg che fornite hanno dimostrato che giochi nati per piattaforme classiche possono fare successo anche su mobile, quindi non è pienamente vera come cosa perché se andiamo a vedere tutti i f2p che ci sono la maggior parte sono p2w, quanti giochi di cui parli tu sono a pagamento? Ci sono anche su mobile tanti giochi a pagamento basati su giochi indie o remastered di giochi per PC/console
Non ha senso fare di tutta l'erba un fascio perché anche il mercato mobile sta diventando sempre più appetibile per questo settore

FabioGr

io non faccio riferimento tanto alla piattaforma, quanto ai giochini del playstore che sono una massa di pay to win... per questo trovo assurdo parlare di gaming su smartphone... fossero giochi come si deve, nessuno direbbe nulla

Maledetto

HW di fascia alta, praticamente come tutto i PC da gaming che possono tranquillamente essere definite workstation coi led, secondi questo ragionamento solo le console sono da gaming

Snowtrooper

...basta a fare cosa?

eanaidaae
haloast
ranastasii
kust0r

avrebbe senso integrare dei servizi tipo quelli che si trovano nelle piattaforme tegra nvidia, che offrono giochi tipo console. Gli abbini qualche accessorio firmato razer, comeun bel gamepad o un qualche visore vr, tanto per ampliare l'ecosistema, e dal gabinetto non ti alzi più...

Secondo me c'è ampio margine di mercato per questi oggettini.

LowRangeMan

4 GB bastano. Siete voi che non capite niente.

Volete mettere il brivido di non sapere mai se l'OS avrà killato o no la vostra app aperta? Però non avete seguito la massa, avete uno smartphone con 4 GB di RAM! Ovviamente pagato come uno con 8, ma va beh, dettagli.

LowRangeMan

Ha un display IGZO a 120hz, già questo basta ;)

Lord Micidial

dovete aumentare i led!!!! :)))))

FabioGr

il mio commento era relativo alla dicitura "smartphone da gaming" che personalmente trovo un ossimoro... visto che di gaming non ha assolutamente nulla, solo hardware di fascia alta equiparabile a decine di altri smarphone

Depas

E' uno smartphone con funzioni di gaming mica una console portatile.

Ezio

Beh alla fine gli altri sparano il doppio

FabioGr

però poi ti sparano cifre di 7-800 euro

FabioGr

Quindi si spende il prezzo di una buona configurazione pc, per giocare ai giochini del play store... ottimo

Patafrosti

Ancora 8?
I magnifici giochi del Play Store necessitano di almeno 16GB!

Super Farro Vintage

Per fare foto con i filtri del bue muschiato...

Super Farro Vintage

Ho visto punteggi migliori, non sembra ancora molto ottimizato, l'unico vero punto di forza del precedente modello era il refresh del display di 120Hz.

Luca

Strano...punteggi bassi per un 845

ianneboy84

OT: su un altro sito ho visto un leak del Nokia 9... con 5 fotocamere posteriori!!! A cosa serviranno?!? -.-'

From Monkey Island

nemmeno un display a 240 Hz e i led RGB sulla piastra madre?? scaffale!11!!!111

Ezio

Ma perché deve avere perforza un cá di senso? Se serve la parola gaming per avere 4000mah come standard, due speaker della mad0nna e 120hz di display benvengano!

MrTec

Questa moda dei gaming phone continua a non avere senso visto che il Play Store pulla di giochi pay-to-win.

Ammesso che abbia proprio un senso il gaming mobile ammazzando le batterie degli smartphone, potrà definirsi tale quando comprando un gioco (anche pagandolo bene, se merita) ti puoi divertire senza essere vincolato ad ulteriori acquisti.

boosook

I soliti tirchi, potevano metterne 16...

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione