iRobot: presentati Roomba e5 per l'Italia e i7+ per gli USA

07 Settembre 2018 38

iRobot, nota azienda specializzata nella produzione di robot dedicati alle pulizie casalinghe, ha presentato due nuovi modelli: Roomba e5 e Roomba i7+.

Il primo, Roomba e5, vanta una connessione Wi-Fi e prestazioni migliorate. Una delle principali novità è infatti il sistema di pulizia a tre fasi con doppie spazzole multisuperficie di ultima generazione in silicone, per aderire a diversi tipi di superficie raggiungendo anche gli angoli più difficili della casa, mentre la tecnologia Power-Lifting gli conferisce una potenza 5 volte maggiore rispetto ai sistemi della serie 600; il sistema Dirt Detect infine riconosce le aree più sporche dove concentrare l'azione pulente.

Roomba e5

Migliorata anche la navigazione con la tecnologia iAdapt, che grazie a sensori intelligenti consente a Roomba e5 di prendere oltre 60 decisioni al secondo per muoversi senza problemi intorno agli ostacoli; possibile anche escludere alcune aree della casa attivando le unità Dual Virtual Mode per creare una barriera a raggi infrarossi che ne delimiterà il percorso.

Il tutto può essere gestito tramite l'app iRobot HOME (disponibile per iOS e Android) da cui è possibile creare anche programmi di azione personalizzati per la settimana, attivando anche il robot a distanza. Roomba e5 sarà disponibile sul mercato italiano a partire da fine settembre, con un prezzo al pubblico di 499,99 euro. Di seguito le immagini:

Disponibile per ora solo sul mercato americano invece Roomba i7+, il nuovo top di gamma del settore: oltre a integrare funzionalità avanzate per quanto riguarda la pulizia automatizzata e la mappatura dei locali, evita all'utente una delle poche incombenze che i modelli precedenti lasciavano ancora svolgere manualmente, ovvero lo svuotamento del serbatoio al termine delle pulizie.

Roomba i7+ invece risparmia all'utente anche quest'ultima fatica: infatti si reca in autonomia alla sua base di ricarica per svuotare quanto raccolto; ciò è reso possibile dal fatto che nella base di ricarica è integrato un sacchetto in cui svuotare i rifiuti raccolti, il quale comunque va cambiato una volta pieno, ma più di rado rispetto al serbatoio del Roomba, poiché ha qualche mese di autonomia, come mostrano le immagini a seguire.

Come anticipato, Roomba i7+ integra anche funzionalità avanzata per la pulizia automatizzata, offrendo una potenza d'aspirazione maggiore del Roomba 980 nonostante la rimozione della modalità "Power Boost"; inoltre offre migliorate funzionalità di mappatura degli ambienti e di etichettatura delle diverse stanze, tutte gestibili da remoto per mezzo dell'app dedicata. È inoltre integrato con i comandi vocali di Amazon Alexa e Google Assistant.

Come premesso, è per ora disponibile per il preordine solo negli Stati Uniti con spedizioni a partire dal 12 settembre al prezzo di 949 dollari (oppure 699 dollari se venduto separatamente dalla base); al momento non sono stati comunicati disponibilità e prezzi per i mercati europei.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PORTERakaDDCakaJack1ossessivo

ma xkè non chiedi al tuo super pc da games se ti fa le pulizie, con quello che l hai pagato! sarebbe il minimo

Edefilo

Senza videosorveglianza fanno schifo

Denis Ripperz Pojer

il mio si è rotto e lho mandato in assistenza e me lo hanno sostituito in blocco. ed è diverso da quello che avevo prima e va molto meglio

Fede Ugo

Ragazzi io non ne capisco molto e non ho mai capito la differenza di prezzo che ci sono tra le varie Marche. Mo consigliate un prodotto valido per un appartamento da 100mq senza tappeti e con praticamente zone accessibili molto vaste? Grazie mille

Österreicher

Ma hai letto i termini di utilizzo dei servizi online? E ripeto l iRobot stessa ha detto di inviare a fini statistici le planimetrie delle case. Google ha ammesso di sapere la posizione del telefono anche se disattivi la geolocalizzazione. Poi se vogliamo cadiamo dal pero

matteventu

Ormai se si vuole spendere poco non hanno più senso le cinesate come iLife e simili, con lo Xiaomi Xiaowa a 200€ :)

Per il resto, concordo.

PassPar2_

È molto grave quello che dici. È come dire che una donna preferisce farsi stuprare da uno bello se tanto deve.

Joel

Boh! Però hanno anche la mia

andrewcai

Io ho avuto la fortuna di trovare un serie 8 a 220 warehouse amazon come nuovo

Österreicher

Lo fa per certo l'iRobot per loro stessa ammissione, che lo faccia Xiaomi se non sbaglio non è stato provato. Poi dovendo decidere preferisco che i miei dati finisco alla Xiaomi (alla fine si tratta solo di decidere da chi farsi spiare e non dal farsi e non farsi spiare)

Fabio George
Rick Deckard®

Vale 3 volte lanspesa

Babi

Il tuo nn da nessun problema?
Il mio da un po' di tempo si blocca chiedendo di liberargli lo spazio davanti quando in realtà è libero ed il più delle volte non torna comunque alla base :(

Joel

Perché costa inutilmente di più

Simone

Vale ogni centesimo speso, ho il primo modello da quando mi sono trasferito da casa dei miei e ringrazio il cielo che esista. Il pavimento è sempre pulito e la manutenzione da fargli è veramente minima. Inarrestabile, testardo e preciso.
È veramente difficile chiedere di più, infatti entro in questi articoli che parlano dei robot di marchi più prestigiosi / storici e quando vedo i prezzi rido, rido fortissimo!

Sh4iDo

Come mai non il 980?

Joel

Se hai una superficie libera da tappeti e altre cose e vuoi un lavaggio leggero, va bene

saetta

960 secondo me il top

saetta

Inutile

saetta

I cinesi possono anche copiare.....

Top Cat
Max

Hanno presentato tRoomba ? Casalinghe in visibilio !

LaVeraVerità

Grazie per l'assist...

https://uploads.disquscdn.c...

Ansem The Seeker Of Darkness

Grazie :) cosa ne pensi del panno umido dello xiaiomi? Era il motivo principale per cui lo peenderei

Joel

Se bypassassero la rete non potrebbero mandare in Cina le planimetrie delle case e non sarebbe economicamente conveniente per loro

Joel

Io li ho provati quasi tutti. Ti dico che i più sensati da acquistare sono:
- iLife A6 se vuoi spendere poco
- Neato D85 o Xiaomi Mi se vuoi spendere di più
- iRobot Roomba 960 se non hai problemi di soldi

O_Marzo

A bene, dove andrò a trasferirmi avrò problemi di connessione effettivamente ma dovrò risolverli in ogni caso, è inconcepibile per me stare senza a casa ormai...

egham

ma secondo voi ne vale la spesa?

ellios76

è una figata pazzesca, però a patto che tu abbia una connessione wifi a casa. Ho regalata lo xiaomi vacuum di prima generazione a mia cognata, che attulamente on ha adsl, funziona per carità, ma gli mancano tutta una serie di funzioni smart. Questi pirla dovrebbero poter far baypassare la connessione del WIFI con l'accesso diretto dello smartphone, così com'è fnziona male, è mezzo castrato

fopyx

interessato anche io!

caxio

aspettiamo la versione i7+ di xiaomi

Top Cat

https://uploads.disquscdn.c...

Ansem The Seeker Of Darkness

Sarebbe interessante un confronto tecnico e di funzionalità tra i modelli entro i 500€ dei vari produttori.

Alessandro Cardullo

Lo Xiaomi va da paura!

O_Marzo

Come va sto xiaomi? Tra meno di un anno mi trasferisco e ci sto facendo un pensierino... Quale hai tu?

Denis Ripperz Pojer

io ho preso un neato d3 e sono soddisfattissimo,mappatura laser e veramente efficace ed inarrestabile

Joel

Non vedo l’ora di provarlo, l’attuale serie 6 a circa 250€ è ancora buona ma sente il peso degli anni

mmhoppure

e io con lo xiaomi spacco!

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto