
LG G6 torna ad aggiornarsi in Italia grazie ad un update in distribuzione via OTA. La nuova versione, già disponibile per il download nei dispositivi no brand venduti nel nostro Paese, è identificabile con la build V20c-AUG-17-2018 e porta con sé i classici miglioramenti prestazionali e un incremento della sicurezza del sistema operativo Android con le patch di agosto 2018.
L'aggiornamento, basato sulla distribuzione software Android Oreo disponibile in Italia dallo scorso maggio, ha un peso di 135MB circa.
Sotto il profilo delle specifiche tecniche, vi ricordiamo che LG G6 è dotato di un display da 5,7" con risoluzione QHD+, SoC Qualcomm Snapdragon 821, 4GB di memoria RAM, 32GB di storage interno espandibili tramite slot Micro SD e una batteria da 3300 mAh.
L'aggiornamento verrà distribuito su tutti i dispositivi compatibili in maniera graduale nel corso delle prossime ore. Di seguito la recensione completa e i migliori prezzi online per l'acquisto del prodotto.

Commenti
adesso quanto costa questo cellulare??
Ma allora il mio è Brandizzato.... È arrivato anche a me. Ma c'è un modo per vedere il seriale che brand è?
Segnalo l'OTA per i brandizzati Vodafone! :-)
Mi è appena arrivata la richiesta di installazione delle Patches.
Infatti quando senti parlare male o così così fidati che è poi sempre un signor smartphone, esperienza personale .
io l ho appena dato via....DOPO il reset era tornato apposto ma erabpieko di graffi davanti e sui vetri fotocamera....
Il mio è indicato come V20b-EUR-XX, ma dovrebbe essere brandizzato da Vodafone Italia. L'ho comprato in uno store Vodafone, ha alcune loro app preinstallate, così immagino non sia un NoBrand....
Il mio è No Brand EU: fino al precedente aggiornamento ho ricevuto tutto puntualmente via OTA. Quest'ultimo, invece,non lo trova né OTA nè con Bridge. Stavo pensando ad un reset, ma vista la tua esperienza lascio perdere.
A me è da Gennaio 2018 che non trova più nulla via OTA. Nemmeno Oreo, che dovetti installare via Bridge. E ad oggi non ho ancora ricevuto le Patches in questione. Ho fatto un reset totale una settimana fa, e la cosa ha fatto "dimenticare" al mio G6 quale è stata l'ultima volta che ha scaricato un aggiornamento. Che possa entrarci qualcosa?
Io non Riesco a capire perché via ota non mi trovi niente. Anche per oreo sono sempre dovuto passare per lg bridge
https://uploads.disquscdn.c... by https://uploads.disquscdn.c...
Leggenda metropolitana a cui avete creduto.
Non c'era nessun accordo di esclusiva. Semplicemente Samsung è stata la prima ad essere pronta ed ordinare il SoC. https://uploads.disquscdn.c...
No, samsung aveva stretto un accordo con Qualcoom per avere in esclusiva le prime produzioni dell ' 835, quindi G6 non poteva montarlo
Nessuno parla di display top hdr, e la batteria personalmente dopo 1 anno ancora va alla grande, sempre almeno 4 h di schermo.
Il telefono è sempre reattivo e confrontato con un attuale top di gamma apre internet o YouTube Facebook ecc con forse 1 sec di ritardo... Immagino sarà uno choc per molti eh...
Aggiornamenti già da tempo sta andando al passo con gli altri.
Prima di parlare la gente smettesse di andare incontro solo agli spot tv
Huawei ha dei valori sar allucinanti, ci credo che riceve meglio di LG
Dipende da come usate il telefono... Io sono passato da un OnePlus One a questo G6 oltre un anno fa e ci sono cose di cui lamentarsi... La copertura delle fotocamera si graffia soltanto a guardarla, la ricezione del segnale è inferiore( in certe zone poco coperte in montagna con oneplus prendevo con questo no), il software LG Bridge per farmi fare il backup su computer pretende che abbia sul telefono una quantità di spazio libera quasi pari alla dimensione che avrà il backup, e con 32gb di memoria è un problema...
Ho installato un app per le gesture sul sensore di impronte e ho scoperto che non va perché LG ha disabilitato alcune librerie di Android stock.
Inoltre la scheda Sd può essere usata solo come memoria portatile e non come memoria interna, perché LG ha disabilitato questa funzione stock.
Potrei continuare con la qualità della fotocamera anteriore imbarazzante ma la finisco qui!
È palesemente un trollone
E bhe, del resto G3 e Nokia 7 Plus sono della stessa generazione, e ancora sicuramente Nokia ed LG sono sempre le stesse fin dall'inizio dei loro lavori...ma quando scrivete ste robe ci credete davvero o fate finta?
io ho avuto G6 per 9 mesi, quindi so di cosa parlo.
Condivido tutto con te. Un gran telefono. Feature complete ed ottima batteria. Chi ne parla male non lo possiede.
non sei l'unico
La questione è che tu partivi già da A5 2017. Tralasciando la poca affidabilità LG Io se avessi avuto quel telefono avrei sicuramente aspettato almeno l'anno prossimo e preso un telefono con un soc quantomeno più recente, lo snapdragon 821 è del 2016 e consuma parecchio. Poi se sei contento tu contenti tutti, tanto ogni cosa che ti compri per te è perfetta e incontestabile, prima ps4 poi a5 e adesso G6 quindi anche inutile risponderti.
Che bidone
Ovvio, ma non è che si scarica dopo due ore e non prende da nessuna parte eh. L'avrei già venduto se fosse così.
La batteria mi fa un 4 ore di display e mi porta sempre a fine giornata per il mio uso solito.
Ovviamente chi lo usa intensamente deve valutarne bene l'acquisto
Con 821 che scalda come un forno e ti ciuccia batteria come se non ci fosse un domani? Con quell'autonomia mediocre per un presunto top di gamma? Con quella fotocamera anteriore imbarazzante? Con gli aggiornamenti software che vedrai con il binocolo? Con il rischio di bootloop dietro l'angolo? Salvo solo il display ed il grandangolo. Ho avuto G3, quindi so di cosa parlo.
Hai detto niente, con lo smartphone scarico e senza segnale non penso si possà fare gran chè...
Resisti un altro po e aspetta qualche offerta speciale o un calo di Nokia 7 plus. Venendo da un Sony Xperia l'esperienza d'uso a livello software è molto piu vicina rispetto a quello di LG; inoltre ci guadagni nettamente in autonomia , a livello di fotocamera (con la GCam) e in aggiornamenti (completamente un altro pianeta). Ho avuto G3 e ora possiedo Nokia 7 plus, quindi so di cosa parlo.
Si. Lo faccio sempre dopo un aggiornamento. Non ci metti molto a ripristinare tutto.
Hard Reset intendi tornare alle impostazioni di fabbrica? Prima di arrivare a quello vorrei risolvere in altre maniere :D
Provato con un banale hard reset? Per il sensore umidità dopo l'aggiornamento a Oreo, ho risolto cosi.
Sul mio G6 dual sim sono arrivate con l'aggiornamento thinq della settimana scorsa.
ragazz*, questo a 270 o aspetto un price drop del nokia 7 plus? il mio xperia x comincia a far bizze
Ma non lo paghi il mutuo, anzi per i telefoni usciti da poco è molto convivente e lo dimostra il fatto che molti fanno cosi.
Pure io,ad esempio, avevo la possibilità di prendere un mate 10 pro a 10 euro al mese per 30 mesi ma il fatto che fosse brandizzato e senza piano dati mi ha fatto desistere ma in se l'offerta era più che buona.
Qui dicono il contrario
Non diciamo sciocchezze: G6 disponibile a marzo 2017. Samsung S8 disponibile da aprile 2017. Un mese dopo.
Non diciamo eresie. G6 disponibile a marzo 2017. Samsung S8 disponibile da aprile 2017. Un mese esatto.
Anche senza cambiare, pagare un mutuo per un telefono è ridicolo per me
Per il servizio è l'ultima spiaggia. L'ho trovato per caso su XDA questa soluzione però non fa bene al telefono girare senza quel servizio penso :)
Quindi lo killo, ricarico e riavvio.
Devo provare ancora con alcool + batuffolo di cotone + spillo e pulire i contatti nel connetore type c. Probabilmente il sensore è sporco e da continuamente errore.
Se non va ripristino e risolvo anche, forse, whatsapp.
Ottimo, il g7 brand tim invece ancora fermo alle patch di luglio, qualcuno con g7 no brand le ha ricevute?
Vero! :-)
E la batteria non da subito, ma decade col tempo. Sulla ricezione concordo in pieno, potevano fare meglio.
La seconda situazione (a parte il discorso sul servizio LG, cui non ho pensato) è successa anche a me, da quando mi è arrivato Oreo e subito dopo ho comprato un nuovo cavo USB da 5A, prodotto principalmente per gli OnePlus e poi anche per altri smartphone. Inserivo la spina e immediatamente mi segnalava umidità. La lasciavo inserita, ricaricava ben poco ma poi iniziava a suonare con un'intermittenza, molto fastidiosa, finchè disconnettevo il cavo. Preso dallo sconforto, "mi sono giocato un jolly" e ho fatto il ripristino alle condizioni di fabbrica. Ci credi che dopo si è messo a funzionare correttamente? Incredibile!!!! In ogni caso, quel cavo ora lo uso per ricaricare cuffie e altri oggetti, e funziona bene. Per il G6 uso il caricatore a muro originale, con un cavo USB da 2A comprabile su Amazon per il Kindle Fire.
E' un ottimo dispositivo, solo la batteria e la ricezione lasciano a desiderare
Il mio LG G6 ultimamente è impazzito. Dopo Oreo non posso più ascoltare le note vocali su Whatsapp (posso mandarle ma non ascoltarle - se le apro tramite il gestore dei file li sento) e da 2 giorni il sensore di umidità rimane perennemente acceso non permettendo la ricarica (segando il servizio lg system server riesco a caricare).
Sicuramente! Sono imparagonabili. Non volevo però nemmeno spendere una simile cifra. All'epoca (Aprile 2017) trovai il G6 a 349 euro (ben 400 euro di sconto!), contro i circa 600 euro (street price) di S8 (base). Non oso pensare al prezzo di S8+, e comunque sarebbe stato troppo grande per me. S8 lo presi in seria considerazione, feci molti confronti con G6, poi preferii G6 anche per cambiare un po' "ambiente", visto che avevo già avuto S2, S4 e S7 Edge. ;-)
Mah, secondo me Nokia 7 Plus se lo beve a colazione.