
08 Luglio 2020
Aggiornamento 03/11:
Denon e Martanz hanno rilasciato gli aggiornamenti firmware che abilitano IMAX Enhanced sui prodotti AVC-X8500H e AV8805. Al momento la disponibilità dovrebbe essere limitata agli Stati Uniti. L'arrivo di IMAX Enhanced nel resto del mondo è previsto in una fase successiva. Ricordiamo che i primi contenuti su Ultra HD Blu-ray usciranno (sempre negli USA) a dicembre.
Aggiornamento 10/09:
Sony, Denon e Marantz hanno comunicato l'elenco dei primi prodotti certificati IMAX Enhanced. L'elenco comprende TV, proiettori e amplificatori.
TV Sony:
Proiettori Sony:
Amplificatori e pre Marantz:
Amplificatori Denon:
Articolo originale - 6 settembre 2018
IMAX e DTS hanno siglato una collaborazione finalizzata a lanciare IMAX Enhanced. Dietro questa sigla si cela un programma di certificazione per prodotti di vario tipo (TV, amplificatori, sistemi audio eccetera), una nuova modalità audio-video e il rilascio di titoli rimasterizzati in Ultra HD HDR e con audio DTS.
La certificazione permetterà di apporre l'apposito logo che verrà utilizzato per identificare i prodotti capaci di offrire prestazioni di livello high-end, ovvero quella più elevata. La nuova modalità audio-video si chiamerà IMAX Mode e permetterà di ottenere un'esperienza di livello superiore sui prodotti certificati. Gli utenti potranno così godere di una visione fedele alle intenzioni del regista. IMAX sfrutterà un processo di post-produzione proprietario per rimasterizzare i film. La compagnia sostiene che in questo modo si otterranno colori più vibranti, un superiore rapporto di contrasto e una maggiore nitidezza. Per la parte audio ci si appoggerà ad una variante della codifica DTS:X. Ovviamente la compatibilità sarà assicurata dalla certificazione IMAX Enhanced.
Il comunicato ufficiale non fornisce dettagli tecnici su HDR. Non è quindi chiaro se si utilizzeranno i metadati dinamici ed eventualmente in quale formato (Dolby Vision o HDR10+). La certificazione sarà rilasciata da un comitato composto da ingegneri di IMAX, DTS e da specialisti di Hollywood. Solo i prodotti che soddisferanno i requisiti (che non sono al momento disponibili) potranno sfoggiare il logo IMAX Enhanced.
Il programma sarà lanciato in autunno. Alcuni marchi hanno già aderito all'iniziativa. Si parla di Sony Electronics, Sony Pictures, Paramount Pictures e Sound United (controlla anche Denon e Marantz).
Commenti
Anche secondo me, e mi da pure "fastidio" che un amplificatore abbia bisogno di un aggiornamento del firmware.
Il mio vecchio Marantz mi ha lasciato dopo soli 17-18 anni di servizio e i soldi per un 6013/7013 non li voglio spendere oggi... aspetterò un usato il prossimo anno ;)
Queste certificazioni servono solo a spingere il marketing dei vari brand.
Questa di Imax assomiglia tanto a quella del THX.....tutta fuffa
Ah beh allora dormo in pace.
Mi fai spedire da Sony l'adesivino con il nuovo logo ;-D
Da quel che ho capito, la seconda che hai detto.
Forse mi sfugge qualcosa, io possiedo da un po'un af8 sony. Dovrà essere aggiornato o la certificazione viene data retroattivamente sulle caratteristiche che già sono presenti nel tv?
Non hanno pagato, tanto ste “certificazioni” sono tutte farlocche
???
Penso che la Denon debba aggiornare la lista, se hanno aggiornato il Marantz 6013, non capisco perché Denon non aggiorni la serie 4400, sai dirmi qualcosa Nicola in proposito.
ma gli altri produttori ...? Tipo Samsung, Philips, LG ecc.?
Ma incul@tevi! Ora vorrei una spiegazione tecnica del perchè XE93/94 e ZD9 non sono certificati, avendo le stesse capacità dei modelli XF.
Vedi "Ant Man & The wasp" completo di 1080p in tutte le lingue? ! ?? Guardare o scaricare ora copiare il sito qui: MOVIESFLIX321.BLOGSPOT.COM
un altra opzione da disattivare sui tv appena comprati