
25 Ottobre 2018
Lo scandalo Cambridge Analytica ha eroso molto la fiducia degli americani nei confronti di Facebook. L'ultimo sondaggio compiuto dal think tank statunitense Pew Research Center evidenzia come un quarto circa delle persone intervistate abbia cancellato l'app del social di Zuckerberg dal proprio smartphone, e più della metà abbia modificato le impostazioni sulla privacy della piattaforma.
Il sondaggio è stato condotto su 4.594 maggiorenni, maschi e femmine, tra il 29 maggio e l'11 giugno 2018, quindi nei mesi immediatamente successivi allo scoppio del caso (ricordiamo che tutto è iniziato il nel weekend del 17-18 marzo). In totale, il 74 per cento degli intervistati ha compiuto nell'ultimo anno una di queste tre azioni: cancellato l'app dal proprio smartphone, passato un periodo di diverse settimane senza controllarlo o modificato le proprie impostazioni sulla privacy. Suddividendo il bacino per fasce d'età, si nota come siano i giovani i più inclini a prendere le distanze dalla piattaforma - trend, questo, già emerso in numerose ricerche passate.
Un'altra parte della ricerca, i cui risultati sono stati pubblicati in un articolo separato, si concentra sul rapporto tra gli utenti e il feed di notizie: la maggioranza di essi (53 per cento) dice di non capire perché compaiano certi post nel proprio feed. In totale, solo il 14 per cento degli intervistati dice di capire "molto bene" i meccanismi del feed, contro un 20 per cento di "per niente". Anche in questo caso, le percentuali di riscontri negativi aumentano man mano che cresce l'età.
In media, inoltre, la stragrande maggioranza degli utenti ritiene di avere poco controllo su ciò che il feed mostra loro; per i più anziani è molto più presente la sensazione di non averne per niente. Solo un terzo degli intervistati ha provato a modificare il contenuto mostrato nel feed.
Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Commenti
E fai bene, ma il tempo che impieghi su Facebook alla piattaforma basta e avanza :)
Nah, passo molto più tempo su hdblog
Più intelligente uno sbarbo californiano che i nostri politici che stanno h24 su Facebook
io mi sorprendo di come si possa aver dato fiducia ai social in generale sin dalla loro nascita
sorry but you are too old and ugly for me
ho cancellato il mio account quasi 9 anni fa... spero sia bastato a non fargli fare soldi anche con il sottoscritto, va giusto bene per le attivita e aziende, odio mettere i ca55acci miei online
Vuol dire che lo usi parecchio.
La notizia è che c'è stata gente che ha avuto fiducia in Facebook.
ehhh...non è che sei fuori dal giro...
e mi sembra ancora troppo poco… credo che ci siano ancora troppi idioti in giro
Ci ho trovato tua madre! mwshaahh
Luck man
Su instagram vado solo per le cosplayer e le attention whore. https://uploads.disquscdn.c...
Chi l'avrebbe mai detto?
i furbi americani, risentiti per la violazione alla loro privacy, sembra siano scappati in massa su instagram
c'è una statistica su facebook che sembra impossibile da trovare: active users by age
Al più hanno dati aggregati riguardo agli utenti registrati ma per gli utenti attivi nulla. Con tutta probabilità è un dato che non vogliono si sappia in giro
Hai voglia...
Io uso solo Facebook, ma praticamente lo uso solo per seguire le pagine Facebook di xiaomi, Nintendo, hdblog, multiplayer. It, focus eccetera... E qualche gruppo di scambio-vendita-baratto
Perché prima c'era fiducia?
Per le foto c’è instagram, Facebook lo usano solo i vecchi ormai.
1 quarto non è poco, non c è pericolo gli italiani hanno troppo bisogno di leggere le idiozie sui gattini sui migranti e postare foto nude e/o assieme ai figli per cancellarlo, facebook serve ai mediocri e qui da noi abbondiamo.