
18 Settembre 2018
La build 17754 di Windows 10 RS5 (o 1809 "October 2018 Update) è disponibile per gli Insider nel Fast Ring. Come negli ultimi quattro o cinque casi, non ci sono novità degne di nota, solo correzioni di problemi, ottimizzazioni e miglioramenti della stabilità. Microsoft è nelle fasi finali dello sviluppo dell'aggiornamento, e si concentra sulle rifiniture.
La notizia migliore del changelog è che l'elenco di problemi noti si è ridotto a solo due voci, entrambe relative ad alcune funzioni di accessibilità (nello specifico Assistente vocale e zoom del testo). Lato bug fix, pare che Microsoft si sia concentrata sul sistemare problemi grandi e piccoli lato interfaccia (come mancata apertura dei flyout in certe circostanze, l'apertura dei link nelle PWA, il posizionamento di certi popup su sistemi con più monitor e così via).
Microsoft ha anche spiegato su Twitter che, nonostante le tre settimane senza aggiornamenti per gli Insider che stanno già testando il feature update successivo (noto come 19H1) grazie all'opzione Skip Ahead, il lavoro procede. Il team sta lavorando per risolvere alcuni bug critici che hanno impedito finora il rilascio di una nuova build. La situazione potrebbe sbloccarsi in tempi relativamente brevi, se i dati diagnostici raccolti dai tester interni saranno positivi.
Commenti
Dopo l'aggiornamento forzato, in deroga ad ogni elementare diritto dell'utente/consumatore, ho segnalato all'Antitrust e se non risolvono, preparo la querela con richiesta risarcimento danni.
Questa è Microsoft. Semplicemente se ne fo tt ono. Vediamo se sarà necessario andare fino in fondo.
No, 1709, ma sono anni che vedo sti bug, e formatto una volta l'anno
Ma sei sulla 1803?
Ci tengo a precisare che uso PC veloci (tutti con SSD), eppure i lag che tira la UI modern di Windows sono spaventosi. Per non parlare di quando l'app "Impostazioni" si blocca o crasha brutalmente...
Io ho sempre avuto questo problema sulle build insider, mentre su quelle stabili no (Anche in questa mi funziona tutto alla perfezione). Leggendo in giro però sembra effettivamente un problema diffuso
No questa è di gran lunga più stabile, finalmente la ventola non gira più come una pazza a caso. Almeno sul mio pc.
Io sti bug li vedo dalla 1507... L'interfaccia modern è buggata e soprattutto lagga.. Spesso il menù start si apre fino ad un secondo in ritardo (visto su tantissimi pc diversi)
I flyout sono le finestrelle di volume, batteria, rete, etc. che compaiono quando premi l'elemento nella taskbar
"mancata apertura dei flyout in certe circostanze, l'apertura dei link nelle PWA, il posizionamento di certi popup su sistemi con più monitor e così via"
qualcuno mi può spiegare cosa significano queste cose?