Mercato indossabili in crescita nel Q2 2018: boom di Apple, Xiaomi e Huawei

05 Settembre 2018 114

Il mercato degli indossabili cresce, e lo fa soprattutto grazie al successo registrato sui mercati emergenti. Sono, questi, i risultati pubblicati da IDC relativi al secondo trimestre del 2018, da cui emerge come da aprile a giugno siano stati spediti 27,9 milioni di “wearables” nel mondo a fronte di un incremento su base annua di 5,5 punti percentuali che ha portato l’intero settore a raggiungere un valore di 4,8 miliardi di dollari (+8,3%).

Sono dunque i mercati emergenti a trainare il mercato, considerando il calo del 6,3% registrato in Europa (occidentale), Nord America e Giappone. Viceversa, il declino è stato più che compensato dalla crescita del 14% in Europa centrale e orientale, in Medio Oriente, Africa, Asia/Pacifico (Giappone escluso) e America Latina: in queste aree del mondo sono gli indossabili entry-level ad avere maggior successo, anche se non è da sottovalutare l’andamento delle vendite degli smartwatch.


Per ciò che concerne i singoli brand, Apple mantiene la leadership del mercato ed è destinata a crescere ulteriormente in quanto il lancio di watchOS 5 contribuirà alla vendita di Apple Watch più recenti (l’ultimo OS è infatti compatibile solamente con Serie 1, Serie 2 e Serie 3 e non con la prima generazione).

Apple ha spedito nel Q2 2018 4,7 milioni di smartwatch, in crescita del 38,4% su base annua. Il market share ha raggiunto quota 17%, di quattro punti percentuali superiore rispetto a quello del secondo trimestre dello scorso anno.

Al secondo posto troviamo Xiaomi, cresciuta in modo consistente soprattutto in Europa (basti pensare all’apertura degli store in Italia). In questo caso sono 4,2 milioni gli indossabili spediti (+19,8% su base annua) con una quota di mercato del 15,1%. Alle spalle del produttore cinese è posizionato Fitbit, il cui declino pare senza sosta (-21,7%) nonostante i 2,7 milioni di prodotti immessi in commercio e il 9,5% di market share.


Chiudono la classifica Huawei e Garmin, rispettivamente al quarto e quinto posto. A destare maggiore interesse è la crescita dell’azienda cinese (+118,1% in un solo anno), che ha contribuito ad ottenere il 6,5% di quote di mercato a fronte di 1,8 milioni di indossabili spediti.



114

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Teomondo Scrofalo

Come fai ad avere 2 sim e non pagare 2 abbonamenti\ ricariche?

CAIO MARIOZ

di mercato, cioè +100%

B!G Ph4Rm4

Non se ne pagano due

Teomondo Scrofalo

Per pagare 2 abbonamenti?

Iliado

Ah ecco. Avevo frainteso allora.
Scusami :D

Riccardo

no no non metto in bocca concetti a nessuno!
riprendendo il tuo commento:

Esperimento? No no ci hanno provato altro che.
Ma
siccome coloro che hanno veramente i soldi ne capiscono di queste cose e
sanno che è elettronica di consumo e non oggetti con meccanica di
precisione...
Questo avalla il fatto che, come dissi sempre, il settore fonia fa i soldi perché fa credere cose che non sono, per la plebe, facendogli sembrare che siano importanti, benestanti e via dicendo.
È brutto da dire ma è così, perché negarlo?

elettronica e meccanica di precisione sono più vicini di quanto tu riesca ad immaginare. a questo si riferiva il mio commento. puoi far credere quel che vuoi ma tecnicamente non ci capisci granchè.

Riccardo

il mio appunto si riferiva al commento di comatrix (estratto "Ma siccome coloro che hanno veramente i soldi ne capiscono di queste
cose e sanno che è elettronica di consumo e non oggetti con meccanica di
precisione...", lo trovi più su nel caso) non a scelte o gusti personali che rispetto( come leggo nei tuoi commenti iliado)

Guccia

Apple ha reinventato il settore degli indossabili grazie a Watch, rendendo improvvisamente obsoleto il resto delle proposte di mercato. Quindi non mi sorprendono i dati di vendita di questo straordinario prodotto che racchiude, pur in pochi centimetri, l'essenza di Apple, composta da altissima qualità, estrema usabilità ed estetica spaziale.

LowRangeMan

Diciamo che sono uno sfizio che, una volta comprato, può anche servire a qualcosa...

Non è esattamente il mio concetto di utilità.

Jon Snow

non hai più caxxate complottiste antieppol da farmi leggere? Mi hai strappato un sorriso sant :)

comatrix

Chi ha mai parlato di funzionamento, ho parlato di contesto...
Io mi chiedo perché mettete in bocca concetti non espressi, ma da dove li tirate fuori

comatrix

Inutili no, limitati e limitanti si (sono utili e servono solo in situazioni particolari e/o specifiche circostanze)

comatrix

Si ma è un esperimento sai (poi se abboccavano allora l'esperimentano era riuscito e continuavano ^^).

P.S. L'Apex casomai è stato un esperimento, ma sai...

comatrix

Ahahahahah

comatrix

LOL

Luigino Gigetto

Spero non sia Vodafone tuo fratello (dato che è sc3mo) ;)
(battutaccia scusa)

Iliado

Santos?
Poi sono io quello fulminato...

Jon Snow

ma provateci chi? Appolari? Ahahahahahahah sei fulminato compà XD XD XD

Jon Snow

ma risponderti a cosa? Ma di che parli? Ahahahahahahah santosssssssssssssssss

Iliado

E 2. Manco qua mi hai risposto.
Arriviamo a 3? :D

Iliado

Il fatto che gli Appolari non mi rispondono mai e' gia' segno che ho ragione ^^
Almeno provateci come fa CAIO. Lui e' molto meglio degli altri.

LowRangeMan

Ah, capito, ne ho segnalato uno anch'io mezz'oretta fa.

Jon Snow

disturbo ossessivo compulsivo

Jon Snow

ma che c'entra apple? lol ma sei disturbato?

Desmond Hume

Niente di che, uno dei soliti spammer che mettono le foto di una foto di una fanciulla formosa per dirottarti sui loro siti scrocca soldi. La cosa strana e che li vedo solo da qualche giorno da queste parti.

Iliado

Esatto Fitbit.

Iliado

Sono tutti aggeggi inutili che non mi interessano minimamente ma se ne dovessi comprare uno per mio fratello (che e' sc€mo) gli comprerei la MiBand 3.

Iliado

Conclusioni?

Iliado

5 ore? Oddio.

Iliado

Infatti la Apple fa uscire la basetta wireless per 3 alla volta...
Se pensassi prima di scrivere quante ne eviteresti :D

Iliado

Lui e' abituato al meglio del meglio. Capiscilo.

Iliado

Come Apple Watch ben detto.

Iliado

Di calo?

Iliado

Ma sempre Apple.

Iliado

Ma tutti qua vengono questi? O_O

Iliado

Ma basta con questa solita lituania!

Iliado

Aspetta aspetta!
Vuoi dire che il mio iPhone X non fa le foto migliori di una reflex?
Ma stai scherzando?

Iliado

Ecco te pareva. La solita frittata rigirata by Appolaro(TM)

Iliado

Allora meglio che mi tenga stretto stretto il mio finto Rolex Daytona che ancora utilizzo.
E' bellissimo!
Sembra vero!

Iliado

Che? "18000 euro" e "rinnovamento dell’orologio annualmente" come fanno a stare insieme?

Iliado

Ma poverina Apple. Lei ci prova. Lei getta la rete. Poi se ne nessuno abbocca. Pazienza. Ci provera' con quelli piu' stolti e poveri.

Iliado

Altrimenti ne avrei uno al polso in questo momento :)

LowRangeMan

Lo sono infatti.

Iliado

già che fai questo commento significa che ti prendi il modello base...

Depas

Il punto è che per avere le notifiche al polso non spenderei più di 30 euro

Stefano

già che dici 500€ ti commenti da solo...tenetevi le vostre band da 20€ e siamo tutti contenti...

Iliado

Quindi la gente se ne deve mettere 2 al polso?

Depas

il prezzo esagerato sembra dire il contrario

Iliado

Non e' che devo spendere 500 euro per sapere che fa skifo...

Iliado

Parole sante.

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto