Honor 8X e 8X Max, tutto pollici e batteria, a partire da 176 euro

05 Settembre 2018 78

Honor 8X e 8X Max sono ufficiali: dopo tanti rumor che ci hanno accompagnato in questi ultimi giorni, il brand cinese ha infatti svelato i due inediti smartphone di fascia media dotati di caratteristiche di tutto rispetto. Andiamoli a vedere più da vicino.


Honor 8X

È il più “piccolo” dei due, anche se è dotato di un display da ben 6,5” (con un notch più pronunciato rispetto alla versione Max). Al suo interno troviamo l’ottimo Kirin 710 con 4 o 6GB di RAM. Il comparto fotografico è invece composto dalla cam anteriore da 16MP e dalla doppia cam posteriore da 20+2MP. Di seguito le specifiche tecniche complete:

  • Dimensioni: 160,4x76,6x7,8mm per 175 grammi
  • OS Android 8.1 Oreo con EMUI 8.2
  • Display TFT LCD IPS da 6,5” FHD+ 1080x2340 con densità di 397ppi
  • Processore Kirin 710 (4x Cortex-A73 a 2,2GHz + 4x Cortex-A53 a 1,7GHz)
  • 4/64GB / 6/64GB / 6/128GB
  • Batteria da 3750mAh
  • Connettività 4G LTE, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, GPS, GLONASS, BeiDou, USB 2.0, jack da 3,5mm
  • Dual SIM
  • Fotocamera anteriore da 16MP con apertura f/2.0 FF
  • Doppia cam posteriore: 20MP (f/ 1.8) + 2MP

Honor 8X sarà disponibile in preordine sui primi mercati il 6 settembre (domani), con spedizioni a partire dall’11 settembre. I prezzi per le colorazioni nera e blu (ma arriverà anche in rosso e porpora) sono i seguenti:

  • Honor 8X 4/64GB: 1399 yuan (176 euro)
  • Honor 8X 6/64GB: 1599 yuan (201 euro)
  • Honor 8X 6/128GB: 1899 yuan (239 euro)
Honor 8X Max

La prima cosa che si nota su questo smartphone è l’enorme display da 7,12” (con piccolo notch a goccia), anche se la batteria da ben 5000mAh non è di certo da meno. Di seguito le specifiche di entrambi i modelli da 4/64GB e 4/128GB:

  • Dimensioni: 177,57x86,24x8,13mm per 210 grammi
  • OS Android 8.1 Oreo con EMUI 8.2
  • Display TFT LCD IPS da 7,12” FHD 1080x2244 con densità di 350ppi
  • Processore Qualcomm Snapdragon 636 (4x Kryo Gold a 1,8GHz + 4x Kryo Silver a 1,6GHz) (NOTA: esiste un ulteriore modello con Snapdragon 660)
  • GPU Adreno 509
  • 4/64GB / 4/128GB
  • Batteria da 5000mAh
  • Connettività 4G LTE, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 LE, GPS, GLONASS, BeiDou, USB 2.0, jack da 3,5mm
  • Dual SIM
  • Fotocamera anteriore da 8MP con apertura f/2.0, FF
  • Doppia cam posteriore da 16MP (f/2.0) è + 2MP (f/2.4)

Honor 8X Max è in preordine nella versione con Qualcomm Snapdragon 636 sui primi mercati da oggi, con spedizioni dall’11 settembre. Le colorazioni disponibili sono - anche in questo caso - blu e nera (in arrivo anche la versione rossa). Di seguito i prezzi:

  • Honor 8X Max 4/64GB: 1499 yuan (189 euro)
  • Honor 8X Max 4/128GB: 1799 yuan (226 euro)
Honor 8X è disponibile online da Eprice a 177 euro.
(aggiornamento del 31 marzo 2023, ore 12:25)

78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antares

Assolutamente no il mio cube con la porta usb 1.1 tira fuori 4A ovvero 20 watt ed infatti posso collegarci tranquillamente gli Apple Pro speakers e parlo di un prodotto con 20 anni sulle spalle

Antares

ahahahah ma che stai a di?!!
il Mac cube g4 tira fuori 20watt 4 A ovvero 4000 mah dalla usb 1.1 idem per gli Apple Cinema Display con usb2.0 e stiamo parlando di prodotti di circa 20 anni fa...

Cloud387

Poi dicono che samsung copia, 6 anni fa con il suo tab 7 cellular è stato un precursore.

Davide Sernyon

Buongiorno, l'ho acquistato su ebay giorno 26/08/2018, proviene dal Regno Unito, pagato per un mio errore con Paypal (cambio =valuta), € 325,77 la versione black 4GB+128GB....E' già in viaggio verso l'Italia, non vedo l'ora che arrivi.....Sto lasciano un Huawei P8 Max, che ormai sarà lasciato morire così senza aggiornamenti....Ho anche stampato la foto con le dimensioni originali, il display è molto più grande del P8 Max, che è 6,84"...Seguirà recensione.....

DanieleGS

Insomma....sono anni che prendi insulti....lol

matteo centonza

per me non sono smartphone ma tablet.

Gatsu
piervittorio

Beh, un po' di pazienza... già con i display pieghevoli, credo che i 10 pollici siano in arrivo.
Per i 14-15" serve piegarli due volte, ma sono ottimista.
Il telefono formato cartina geografica che quando lo apri diventa un bel 20", sarebbe parecchio figo...

Giuseppe

Ahah ok allora ;)

uncletoma

racchetta da tennis e quella da squash... interessante, non sapevo volessero fare concorrenza a Dechatlon

4k.hdr.x265

Quoto la tua risposta...

4k.hdr.x265

Interessante osservazione...

Mattia Alesi

Forse confondi il fatto che un cavo dati USB 2.0 trasferisce al massimo 500mah e lo standard 3.0 invece 900mah.
Queste correnti valgono solo quando colleghi lo smartp. ad un pc, i caricatori da muro erogano molto di più.
Ps. Il connettore USB-C non è legato allo standard USB 3.0 (infatti ci sono anche cavi 2.0)

Jarren #ForzaNapoli

ma il 710, che se la gioca ad armi pari con uno snapdragon 660, mica il 659

scopp

7,12"? Ho capito giusto?

Alessandro

Non sei mica messo così bene sai? 177 e "wow" della ragazza... O sei l'unico che abbia mai visto, o lo fai al buio facendole credere "+5" ahahaaa

roby

Mamma anche il kirin ci hanno messo? Brr

lKinder_Bueno

Ma è una questione di chiarezza. Perché se io vado da euronics ci sono altissime possibilità che mi venda un Honor di 4 anni fa e uno nuovo allo stesso prezzo

Alessandro Turba

La USB 2 non supporta il fast charge? Mmm sono un po' di anni che i caricatori Quick charge hanno la USB 2 e si caricano ben veloci.. 12v 2.15A per il turbo charger di Motorola

Dante Cheda

Niente type-c e niente NFC? Ho capito giusto?

Desmond Hume

e anche su questo modello avete azzeccato lo snap660 :D

MatitaNera

Ma secondo te alla maggior parte delle gente interessa qualcosa dei nomi? Lo vedono, mi piace, è il mio budget, lo compro.

scopp

Ancora non ci siamo. Quando arriveranno a 14-15" potremo iniziare a parlare di dimensioni buone...

scopp

Negli anni 80 avevano capito tutto i produttori di telefoni...

Byll Disney

USB 2.0...? ahahahah...

Non ho capito la seconda parte...

FedeChicca

La cosa peggiore secondo me è che dopo, quando ste previsioni si avverano, non riconoscono certo di aver avuto torto... E a me dà enormemente fastidio.

Guarda, mi piacerebbe anche ma penso che avrei l'ansia della telecamera.

ilmondobrucia

Quando li vedo usare ad altri sembrano persone "strane" o cmq che non si tengono molto o non molto più giovani

ilmondobrucia

No cosi un battuta...

Axel27

E poi dicono che il mercato dei tablet è i declino... A me sembra più vivo che mai, lol

Ahahahah! Perché?

Il problema dello zaino è la scomodità, con la borsa hai sempre tutto a portata di mano.

ilmondobrucia

Per quelle cose uso uno zainetto da città piccolino...

Non so perché la tracolla non la digerisco...
Ma i preservativi no.

ilmondobrucia

Lavori per un catering di film pørnø?

P. S. Quello è piccolo, io uso borselli più grandi e comodi.

Chiavi (non sono solo tre), portafogli, fazzoletti, Amuchina, preservativi, apri bottiglia, a volte smartphone, acqua, Kindle, a volte l'ombrello, chiavetta USB, penna.
Felicemente fidanzato.

Aktality

SI vedranno in Europa oppure fanno come col note 10?

ilmondobrucia

Dovrebbero... Io ci spero.

Questo è possibile grazie ai 18:9, con il vecchio rapporto i telefoni grossi erano scomodi e basta. Ora possono essere grandi e comodi o molto grandi e un po' scomodi, però con 7"... Scomodità ripagata.

piervittorio

Ora speriamo solo che li importino in italia, perchè tra Note da 6.9", 8X da 6.5", e 8X Max da 7.12", abbiamo finalmente un produttore con una gamma di telefoni con dimensioni ed finalmente buone.

Io lo uso sempre ma non ci metto quasi mai lo smartphone. È molto comodo, senza non saprei stare.

piervittorio

Esatto, finalmente!
Sette anni fa, quando acquistai il Note 1 da 5.3", e tutti ridevano dicendo che era una padella che c'era da vergognarsi a metterselo in faccia per telefonare, dissi che ci stava tranquillamente un altro mezzo pollice.
Subii giorni di insulti.
Cinque anni fa, quando il Note 3 arrivò a 5.7", stesse risa e stessi commenti, ed io risposi che presto i 5.7" sarebbero divenuti una dimensione media, ed i 5.5" del precedente Note 2 una dimensione minima accettabile.
E ricevetti ancor più insulti.
Quando due anni e mezzo fa comprai il primo Mi Max da 6.44", dicendo che finalmente si stava arrivando ad una dimensione ragionevole rispetto agli usi verso i quali i telefoni stanno evolvendosi, presi la terza scarica di insulti.
Oggi possiamo tranquillamente dire che i telefoni staranno sempre più tutti nel range dei 6.5" +/-10%.
Brutto quando hai ben chiara l'evoluzione del mercato, ma i ritardati non lo capiscono, perchè essendo per l'appunto in ritardati ci arrivano anni dopo....

Sono in 18:9.

No, la mia mi adora... :)

ilmondobrucia

https://uploads.disquscdn.c...

Il mio prossimo lavoro... vendere borselli per smartphone

ilmondobrucia

Finalmente un Tablet con funzioni telefoniche neanche tanto grande visto le ridotte cornici.

lKinder_Bueno

Xiaomi almeno si degna di dare un senso ai nomi dei telefoni, ma huawei non sta facendo capire niente. Honor 10 view, honor 10, honor 9 lite, poi honor play (quello ora uscito), ora 8x e 8X max. Ma che senso hanno tutti questi telefoni della stessa fascia ma con numeri che riprendono telefoni vecchi di anni?

Giuseppe

Io alle suocera regalerei al massimo un galaxy star 2.

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze