Galaxy S6 Edge Plus e Note 5: fine degli aggiornamenti a cadenza mensile

05 Settembre 2018 68

Galaxy S6 Edge Plus e Galaxy Note 5 non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza a cadenza mensile. A comunicarlo è la stessa azienda coreana sul proprio blog dedicato dove, i due dispositivi, sono stati ufficialmente rimossi dalla lista degli smartphone della gamma Galaxy supportati mensilmente dall'azienda coreana.

La notizia della fine del supporto software era comunque nell'aria. Entrambi i dispositivi, infatti, sono stati annunciati rispettivamente nel 2015 e hanno superato abbondantemente i due anni di vita e di supporto software promessi da Samsung per i propri smartphone (specialmente top di gamma).

Lo scorso aprile era toccato ai Galaxy S6 ed S6 Edge | Galaxy S6 ed S6 Edge: Samsung interrompe il supporto software |.

76.1 x 153.2 x 7.6 mm
5.7 pollici - 1440x2560 px
75.8 x 154.4 x 6.9 mm
5.7 pollici - 1440x2560 px

Entrambi i dispositivi, dunque, si fermano alle patch di sicurezza di agosto 2018 ricevute proprio negli ultimi giorni, spegnendo possibilmente in maniera definitiva la speranza di poter ricevere la distribuzione software Android Oreo 8.0.

Di seguito la lista dei dispositivi ufficialmente supportati a livello software:

Modelli che riceveranno aggiornamenti a cadenza mensile
  • Galaxy S series (S9, S9+, S8, S8+, S8 Active, S7, S7 edge, S7 Active)
  • Galaxy Note series (Note 9, Note 8)
  • Galaxy A series (A5 (2016), A5 (2017), A8 (2018))

Modelli che riceveranno aggiornamenti a cadenza trimestrale
  • Galaxy A3 (2017), Galaxy A7 (2017)
  • Galaxy A6 (2018), Galaxy A6+ (2018), Galaxy A8+ (2018), Galaxy A8 Star
  • Galaxy J2 (2018)), Galaxy J2 Core (2018)
  • Galaxy J3 Pop, Galaxy J7 Pop, Galaxy J3 (2017), Galaxy J5 (2017), Galaxy J3 Top
  • Galaxy J7 (2017), Galaxy J7 Max, Galaxy J7 Neo, Galaxy J7 Duo, Galaxy J7 Top, Galaxy J7+ (2017)
  • Galaxy J4, Galaxy J6, Galaxy J8
  • Galaxy Tab S2 L Refresh, Galaxy Tab S2 S Refresh, Galaxy Tab S3 9.7, Galaxy Tab S4 10.5
  • Galaxy Tab Active2, Galaxy Tab A 10.1 (2016), Galaxy Tab E (8.0) Refresh, Galaxy Tab A (2017), Galaxy Tab A 10.5
  • Galaxy Note FE
  • Galaxy S8 Lite
6.7 Hardware
4.1 Qualità Prezzo

Samsung Galaxy S6 Edge Plus

Compara Avviso di prezzo
(aggiornamento del 31 marzo 2023, ore 13:05)

68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
stefano lussignoli
Lucaaa

Non mi pareva di aver fatto così tanti aggiornamenti, poi ho controllato ed effettivamente sono stati rilasciati gli aggiornamenti. Sicuramente li ho fatti perchè sotto sotto sono un nerd, però boh strano il non averli "percepiti".

Mattia Alesi

Gli smartphone (arm) non sono affetti da spectre/meltdown

Bruce Wayne

veramente li paragoni solo sull'unico campo dove vince a mani basse Apple?

Felk

Ma cosa stai dicendo? Il mercato del nuovo non viene influenzato da me, per cui non posso dirti nulla. Certo che dopo tre anni, sicuramente non ci spenderei 1000€.

Frankbel

Sono passato da Note 8 a Note 9 per semplice sfizio.
E ne è valsa la pena. Note 9 ha tanti piccoli accorgimenti migliorati e una bella batteria.

Vincenzo

No

Chirurgo Plastico

S7 edge riceverà Android 9 Pie?

Carlo

Infatti parlavo al condizionale e comunque non hai risposto alla mia domanda perché non ti conveniva, ma va bene lo stesso

Loco loco

Di già?????

Felk

Nuovo non lo trovi, semplice.
E' un telefono che è uscito ad un prezzo allucinante, per cui mi aspetto un trattamento che valga quel prezzo (e nel mondo android ci siamo, mentre in assoluto assolutamente no).

Niker

Grazie della risposta seria! Come risposte mi aspettavo battute sceme solite.
Ho un Xperia X con Oreo e patch di Agosto preso un po' di tempo fa, ma lo tengo sicuramente ancora perché va benissimo per le mie esigenze e perché voglio spendere i miei soldi in altre cose più importanti, e non in smartphone.
È quello che pensavo, con un uso "normale" ed app scaricate solo dal Play store secondo me si vive tranquilli, visto che ormai qualsiasi cosa nella nostra vita ha bisogno di un Username e di una Password.

enomis

Mah in realtà non rischi nulla. I rischi sono più probabili scaricando applicazioni non sicure su internet. Ti faccio un esempio: mio padre ha il galaxy S5 dal 2015. Non è un esperto informatico, però ha molte password, anche relative alle poste pay.
Non ha mai avuto nessun problema, nonostante non abbia difese contro meltdown e spectre (ad esempio). Un dispositivo aggiornato è ovviamente meglio, ma se dovessi tenerlo non aggiornato raramente incomberesti in rischi importanti.

Mister chuck revenge

Fatti in automatico sicuramente ;)

Mister chuck revenge

Da 1000 fai pure

Mister chuck revenge

Sui 250

Niker

Ma se voglio tenermi uno smartphone di 2 anni fa che ormai non riceverà piu patch di sicurezza, ma va ancora benissimo, senza patch aggiornate mensilmente cosa si rischia?

Paki

Sono passato da Note 5 a Note 9, per sfizio, lo ammetto, ma il Note 5 continuava a funzionare benissimo, ma davvero bene, unica pecca la batteria, compensata da un power bank.

Simone rossi

fai pure 999€ per s6 edge plus da 64gb

DarkKnightAndroid©™
il Gorilla con gli Occhiali

Alla grande.

Roberto

OT: vorrei vendere il mio s7 edge oro... a quanto posso venderlo? non ha righe o cose simili.. tenuto sempre bene...

svkap

Bei ricordi quando erano 16:9....

Ice Queen

Note 5,sempre migliore di certe roba cinese super pompata dai blogger che,non vale neanche solo l'S-Pen!

Ice Queen

Amen!

sardanus

merito delle ufs

Shane Falco

io parlavo del mondo android, non confronto mai android con ios (tranne a livello fotografico) perchè son 2 cose diverse.

Gef

non sono di nicchia, è che hanno processori exynos e quindi ben poco seguiti dalla commmunity

Bruce Wayne

Apple supporta ancora iphone5s

Shane Falco

Mi sembra giusto, gli altri brand li seguono per molto meno tempo, samsung fa anche troppo.

alexhdkn

Lo so, la serie Lite comunque non c'è nemmeno qui

Vincenzo

quello che conta di più sono le patch di sicurezza alla fine e quelle arrivano a 3 anni più poi qualche sporadico aggiornamento più tardi, poi è vero che potrebbero benissimo aggiornare anche dopo ma alla fine dopo 3 anni onestamente io lo cambierei più che volentieri un telefono :) , Samsung in particolare poi fa anche promozioni trade in non vedo perché tenersi un telefono 4/5 anni, garanzia scaduta, aggiornamenti che non arrivano ecc ecc, poi sono pur sempre smartphone, io ragiono così, prima me ne libero meglio è, ci perdo meno soldi perché appunto 'fanno vecchi' come tutti gli oggetti tecnologici, lo compri al miglior prezzo, lo usi ma poi devi liberartene al momento giusto se no poi ti rimane sullo stomaco

Carlo

Allora dimmi, quanto pagheresti oggi un galaxy s6 edge o un note 5 "nuovo"? 800 euro?

Felk

Non è così. L'hardware ha il suo prezzo e sotto una certa soglia non trovi nulla.

punk3r

Ahh mi manca un sacco il s6 edge verde e oro, penso sia stato uno fra i telefoni più belli di sempre peccato che l ho dovuto dismettere per colpa della batteria marcia, anche se l ho cambiata 2 volte

Carlo

Forse il vero problema è che 800 euro è un valore estrinseco, tant'è vero che col tempo uno smartphone vale sempre meno fino allo 0

Jesus Shuttlesworth

ahahah tre anni di supporto sono davvero tanti in campo Android.
Quanto al resto, il tuo commento si "commenta" da solo.

Felk

Non c'entra nulla. Non stiamo parlando di un telefono da 200€, bensì di top di gamma da 800€.
Prezzi simili devono essere giustificati anche da un supporto esemplare, cosa che nel mondo Android purtroppo non c'è quasi mai.

Kyro

se non ricevi aggiornamenti hai qualche impostazione errata. Samsung aggiorna s7/s8/s9 ogni santo mese a circa metà mese

GianL

già; guarda caso vedo che quelli con aggiornamenti mensili sono quelli con Samsung Pay: credo che Samsung voglia investire un po' di più con questi dispositiviper evitare casini con lo strumento di pagamento che probabilmente è un prodotto molto remunerativo per loro.

Jesus Shuttlesworth

Invece non è assurdo.
Pensa a cosa muove il mondo.

Lucaaa
Kyro

s8 riceve le patch ogni mese dalla sua uscita sempre puntuale a metà mese.. non si capisce bene cosa dici.. attualmente ha le patch di agosto e tra qualche giorno riceverà quelle di settembre.. cosa lamenti esattamente?

Patafrosti

Eh aspetta, è appena iniziato settembre

Felk

Comunque è assurdo. Batteria a parte, che può essere attualmente l'unico limite, S6 Edge Plus e Note 5 riuscirebbero a far girare la 9.0 in un modo egregio, ma oramai sono stati già abbandonati da Oreo. È un vero peccato.

Lucaaa

Aggiornamenti a cadenza mensile? Ho appena guardato, la patch che ho su s8+ é del 1 agosto, siamo al 5 settembre, devo aspettarmi un'altra patch? Mah

A me non pare proprio ri ricevere aggiornamenti ogni mese, anzi.

S8+ ITV

Karakurt

Scandaloso che il Tab S4 10.5, tablet da 7-800€, venga aggiornato ogni tre mesi

Wukepi

Devono essere dispositivi un po' di nicchia, perché trovo poca roba anche sul fronte delle custom rom. Notevole la differenza ad esempio con OnePlus 2 e OnePlus X, usciti nello stesso periodo e molto sfortunati sotto il profilo aggiornamenti, ma che hanno ancora una community molto attiva, per non parlare poi di Nexus 6.

Renato Accorinzi

Brava Samsung, supporto più che discreto!

Marco P.

ancora a distanza di anni il mio NOTE 5 regge ancora benissimo, ne lag ne impuntamenti...
la cosa che mi dispiace è che in ambito rom modificate non sia molto supportato, se non con bug fastidiosi nell' utilizzo quotidiano.

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30