Google Arts & Culture disponibile in Italia: parte la corsa all’Art Selfie

04 Settembre 2018 4

Assomiglio di più a un personaggio dipinto da Rembrandt o all’Urlo di Munch? La risposta ora ce la fornisce direttamente Google - che oggi compie 20 anni - tramite gli Art Selfie già visti negli Stati Uniti a inizio anno. L’app di cui stiamo parlando si chiama Google Arts & Culture, ed è pronta a stuzzicare la nostra fantasia anche in Italia.

Sono 78 milioni gli Art Selfie finora scattati da personaggi illustri e non, con il solo intento di trovare il proprio sosia tra le migliaia di opere d’arte presenti nel database. L’algoritmo basato sul machine learning che analizza il selfie può ora contare su un numero raddoppiato di quadri e immagini provenienti dai musei partner. Si pensi ad esempio che negli USA una donna ha trovato come sosia… se stessa: la foto è infatti stata abbinata a un suo ritratto dipinto anni addietro dalla sua bisnonna.

Il nostro test invece ci lascia un po' perplessi sul fronte della somiglianza, sebbene la corrispondenza indicata sia dell'81 %. (n.d. Adamemjay).


Google Arts & Culture non vuole limitarsi al gioco, poiché con questo strumento l’azienda di Mountain View intende contribuire alla diffusione dell’arte in tutto il mondo. Una volta trovato il nostro sosia artistico, infatti, potremo cliccare sull’immagine per ricevere informazioni e approfondimenti. Ogni scusa è buona, insomma, per imparare qualcosa.

Per finire, riportiamo un consiglio fornito direttamente da Google: date un’occhiata all’opzione Art Selfie quando si utilizza Lens su Android con le opere d’arte e lasciateci i vostri pareri nei commenti.

Google Arts & Culture è disponibile gratuitamente su Play Store e App Store ai seguenti link:


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicom

Inutile non direi, è un app di arte a 360,, se togli la cosa carina dei selfie, è veramente un app con ogni genere di informazione e contenuto a livello artistico

terror_cancer

Inutile se non dannosa

onsone

Che porcheria

g.r.

Prima non facevo selfie, ora invece .... pure

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo