e-Sports: no alle Olimpiadi, contenuti violenti e discriminatori sono inaccettabili

04 Settembre 2018 88

Videogiochi alle Olimpiadi ? Le recenti parole di Thomas Bach presidente del CIO (Comitato Olimpico Internazionale) non lasciano spazio a dubbi e la strada dell'e-Sports verso le Olimpiadi sembra tutta in salita, almeno per alcune tipologie di giochi, tra cui gli shooter.

Bach in una recente intervista, avvenuta ai Giochi Asiatici, ha infatti dichiarato che i videogiochi per entrare alle Olimpiadi devono rispettare i valori e lo spirito dell'evento di conseguenza giochi con contenuti violenti o discriminatori non potranno mai essere tollerati.

Non possiamo avere nel programma olimpico un gioco che promuova violenza o discriminazione. I cosiddetti giochi killer, dal nostro punto di vista, sono in contraddizione con i valori olimpici e non possono quindi essere accettati.

Ovviamente ogni sport di lotta trae le sue origini da veri scontri tra persone ma lo sport è l’espressione civilizzata. I valori olimpici non possono invece accettare un gioco in cui l'obietto è quello di uccidere qualcuno.

Al momento quindi l'entrata dei videogiochi alle Olimpiadi sembra davvero lontana almeno per alcuni generi nonostante il Comitato Olimpico abbia già comunque dichiarato che gli e-Sports possono essere considerati delle vere e proprie attività sportive. Ricordiamo inoltre che nel mese di marzo si stava prendendo in considerazione anche la possibilità di includere i videogiochi alle Olimpiadi di Parigi del 2024 tuttavia alcuni popolari titoli potrebbero non essere ammessi proprio a causa di contenuti ritenuti troppo violenti.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gamem

Da quello che so, i non professionisti di box/pugilato devono utilizzare le protezioni, mentre invece chi pratica prepugilistica non deve in alcun modo colpire violentemente l'avversario, ma solamente "segnare punti".

Tugur Reddu

Si effettivamente pensavo che i 2 termini fossero "diversi" e non semplicemente sinonimi.
Ma la differenza che c'è appunto tra quella praticata alle Olimpiadi (caschetti protettivi,round e divise uguali) e quella che veniva praticata da per esempio mayweather? cioè si definiscono entrambe Boxe/pugilato o sono appunto 2 sport simili ma distinti?

Sheldon!

Peccato, già mi pregustavo i tornei di Grezzo 2 e Postal

gamem

Boxe e pugilato sono la stessa medesima cosa, molto semplicemente pugilato è italiano, boxe è francese.
Forse intendevi chi pratica pugilato, e chi invece è un pugile di professione, oppure hai fatto confusione con la prepugilistica.

Maledetto

Che c....a, molti degli sport presenti nelle olimpiadi sono nati come addestramento e sfida in ambiente bellico: lotta, scherma, tiro con l'arco, ecc.. Quindi che ci fanno alle olimpiadi tutti questi sport?

Fr3d0x

Certo allora tutta la violenza che tira fuori il calcio? Eeee.. di quello non se ne parla. Appena gli esport finanzieranno un po' di piu', scommetto che non gliene freghera' piu' niente dei loro "valori". Che poi parlano di civilizzati, dove alla fine di ogni torneo esport ci si stringe la mano e ci si fanno i complimenti per la partita, mentre nel calcio svariate volte ci sono feriti e morti.

Facepalmm

Per eccellere nei videogiochi ci vuole soprattutto intelligenza, il solo allenamento ti renderà un bravo giocatore niente più.

McCons

Che c'azzecca FIFA con gli scacchi? :D

Denis Pintarelli

Prendere una decisone così solamente perchè si crede che i videogiochi creino violenza mi sembra privo di logica, non si può associare un comportamento ad una tipologia di gioco solo perchè uno ha avuto un comportamento di pura follia, se ci basiamo sulla stessa politica le paraolimpiadi non dovrebbero esistere (ricordo la storia di Oscar Pistorius). Un comportamento simile ha origini ben diverse e non di sicuro il fatto che gioaca a i videogiochi. Inoltre credo che non ci debba essere discriminazione tra sport e eSport visto che gli sport premiano tante cose e non solamente la forza fisica. Tutti i videogiochi per essere competitivi necessitano di precisione, sensibilità, rettività e concentrazione, altrimenti spiegatemi che cosa ci fa il curling nello sport. Per finire credo che non ci debba essere discriminazione nemmeno per la tipologia di vidiegame dato che come gia qualcuno a sottolineato il fatto che ci sia della "violenza" non può essere preso come parametro di valutazione dato che sono già presenti dei giochi olimpici che si basano su di essa, e quella dei videogiochi è una violenza virtuale. Quello che si dovrebbe fare a mio parere in caso è valutare lo stato psicologico delle persone che ci partecipano, ma questo vale per qualsiasi sport. Il fatto che a qualcuno non piacciano i vidogiochi o non li consideri all'altezza è solo dovuto al fatto che a alcuni non piace vedere cose nuove, tutti hanno paura di cambiare e puntanto solo il dito perchè vogliono rimanere nel proprio vecchiume. La società, il mondo e la tecnologia si evolvono, e ci sartanno sempre più novità, ma non perchè nuove meno valide di altre, le persone provare a capire invece che giudicare e basta.

takaya todoroki

you are ugly.
Go to hide under the bed

Facepalmm

Si potrebbe pensare a "Olimpiadi di Intelligenza" che includano tipo esports, scacchi, giochi matematici e informatici, cubo di rubik e altri rompicapi, etc...

canagalka
Febiz

Mi sembra un modo troppo arbitrario di utilizzare il concetto di "civilizzato", di solito chi compete a quel livello lo fa perché è bravo in qualcosa e vuole dimostrarlo e non vedo come in questo il tema incida più di tanto.

Tony Musone

Bè ma... non credo che il tiro a piattello sia più faticoso di un e-sport e poi credo che entrambi abbiano bisogno l'uno dell'altra, quindi penso abbia più senso chiedersi quando succederà piuttosto che se ;)

takaya todoroki

lo scopo è mandare a zero gli HP dell'avversario, come nella boxe (KO che però è reale) o nella scherma (ad ogni round l'omino ha 1 HP).
L'unica cosa contestabile possono essere lo scenario e le animazioni di morte, tutto il resto è roba da troppi fiaschi di vino

takaya todoroki

"le Olimpiadi, che ripudia persino Paintball e compagnia simulata per motivi di "violenza""

Nella scherma olimpica lo scopo è 'uccidere' l'avversario infilzandolo. Il tutto è reso virtuale dalla presenza di protezioni.
La esistenza umana è stata decisa in un 1 HP per ogni round (al primo contatto 'sei morto').
Non c'è nulla di diverso da qualsiasi FPS (eccetto che normalmente hai più HP), a parte forse l'animazione della morte simulata che può essere facilmente modificata per l'occasione.
'Animazione' che peraltro c'è ed è reale nella boxe olimpica (pensa ad un KO).
Quindi di cosa stiamo parlando? quanti fiaschi si sono bevuti 'sti tizi?

Modho

Sappiamo tutti che la società "media" definisce violenti i giochi dove delle figure umane vengono uccise, indipendentemente dal fatto che sia poco realistico o simulato, quindi per un mondo come le Olimpiadi, che ripudia persino Paintball e compagnia simulata per motivi di "violenza", Overwatch è un gioco "violento" a sufficienza per essere scartato.

nicolò

Overwatch non e violento

ErCipolla

Lo dicevo per un paio di motivi: in primis, vedo le due "culture" (gamer e sportivi "da fatica") abbastanza divergenti. In secondo luogo, questo voler pregare e scongiurare per entrare nelle olimpiadi secondo me toglie dignità agli e-Sports, dovrebbero avere le palle di dire "non ci volete? facciamo per conto nostro, e fra 10/20 anni quando in tv si guarderanno più e-Sports che atletica vedremo chi riderà". Questo voler entrare nella "combriccola" per grazia ricevuta è poco dignitoso.

xan

appunto, al massimo terrei esclusi solo i giochi a morte permanente. ma tanto questi non sono esports

parzival76

stai denotando tanta ignoranza in materia

Vinx

Quando parteciperai a qualche pro series mi riporti il tuo nickname

parzival76

Dici di sapere cosa sono e poi continui a scrivere basket, calcio... Ma hai qualche problema?

Modho

Beh in effetti in una olimpiade mi aspetto esports basati su sport esistenti, come calcio o tennis o simili, più che giochi come Counter-Strike o Overwatch.
Sia per una questione di categorie che di idea di base delle olimpiadi stesse, che ammorbidiscono sempre le discipline "violente".

takaya todoroki

più che altro non c'è nessuna morte, nè reale nè virtuale.
Se ci fosse morte reale, arresterebbero chi gioca, il che è falso.
Se ci fosse morte virtuale, non potresti mai più usare il personaggio, il che è falso.

Quindi, in entrambi i casi, quelli che parlano di 'uccidere' sono degli asini patentati.

xan

quindi la morte è un concetto relativo

ric

Non mi risulta di aver mai ucciso nessuno durante le partite online,o quantomeno non l'ho fatto apposta

Tony Musone

Quello è un altro paio di maniche su cui posso pure concordare con te ma non col comitato però io ti ho scritto solo riguardo a: "(a mio avviso dovrebbero essere due eventi totalmente separati)"

Wewe

IMO: da gicoatore concordo, infatti lo scopo è vincere più rounds dell'avversario per poi aggiudicarsi la partita ma c'è un MA ... per cui concordo con il CIO ... il mezzo per vincere e cioè uccidere l'avatar (l'immagine del tuo avversario nella rete/gioco) dell'avversario (box e sport simili hanno come mezzo la sottomissione dell'avversario). Estremizzando il concetto .. la guerra potrebbe essere portatta alle olimpiadi in fin dei conti ha fini politici religiosi economici ... (che TRISTEMENTE per essere raggiunti implicano dei morti) .
Resta il fatto che ci sono giochi come Assetto Corsa, F1, FIFA, etc. che sarebbero molto adatti

ErCipolla

Penso che il comitato sia piuttosto snob da quel punto di vista, e non voglia proprio averci a che fare...

takaya todoroki

"I valori olimpici non possono invece accettare un gioco in cui l'obietto è quello di uccidere qualcuno."

???
In nessun gioco lo scopo è uccidere il tuo avversario o altra persona.
Sarebbero illegali.

Vash

si ma le carognate da cecchino restano valide? tipregotipregotiprego......

disqus_uInfZoK1a0

In quella casa hanno tutti dei problemi.

FreeEnd

Quindi?

xan

nessuno ha fatto presente a questi signori che in un mondo in cui è presente la resurrezione dopo X secondi il concetto di morte è completamente diverso?

PassPar2_

Una famiglia di maiali che vengono imitati dai bambini che ne fanno il verso.... Credo che vedremo i risultati quando saranno adulti tra qualche anno.

Vinx

Lo so meglio di te cosa significhi eSports ma alle Olimpiadi per me giochi sparatutto o simili sarebbero poco idonei.
io olimpiadi eSports le immagino con giochi sportivi come basket calcio hockey football e tutti quelli che sono emulazione elettronica sportiva
gli sparatutto per me non sono idonei come giochi per una manifestazione come le Olimpiadi

FreeEnd

No non posso, wii sports va bene?

Vinx
Piddu

No, alcuni ci sono. Sicuramente i piú famosi del momento quali Fortnite, League of Legends o Rainbow: Six Siege sono esclusi, ma altri quali Rocket League o i vari simulatori di sport (penosi secondo me) come Assetto Corsa possono essere accettati.

FreeEnd

Mai sentita una cosa così stupida in vita mia

publicenemy

lo so benissimo, infatti ho detto chiamiamola pugilato onde evitare discussioni :D ovviamente hai ragione

parzival76

ma cosa c'entra? Non hai ben capito cosa significa il termine.

V4N0

In confronto a UFC e MMA il pugilato è prendere il thè alle cinque nella campagna inglese :D

Tugur Reddu

Attenzione che la Boxe e il pugilato hanno qualche differenza. Una su tutti l'utilizzo dei caschetti protettivi.Chi fa pugilato alle olimpiadi è (o forse era) considerato un "dilettante" al contrario dei ciruiti professionistici della boxe,dove appunto chi vi partecipa è considerato professionista.
Quanto alla violenza di un incontro di judo,te lo dico da ex atleta che ha militato qualche anno nelle fiamme azzurre (ora arbitro ed allenatore a tempo perso) il massimo che possa capitare è qualche morso di ragazzini esagitati. Ci sono regole chiare e ben definite,che tutelano i partecipanti..alcune perfino penalizzano con la squalifica dalla competizione chi non tutela la propria persona (casi di arto in iperestensione o diving)

Vinx

eSports deve riguardare giochi solo ed esclusivamente, sportivi è questo che non è chiaro

Philip

Chiedo scusa a tutti ma per me decisione assolutamente giusta

Tony Musone

Sbagliato. Originariamente le Olimpiadi comprendevano anche le competizioni artistiche, come letteratura, architettura, musica e arti figurative

p.s.
"Pugilismo" non esiste ma esiste pugilista e pugilatore

xpy

Lo spero

Nickever Professional™

Il punto di vista del presidente del CIO è in riferimento ai giochi killer, dove simulare l'uccisione digitale equivale comunque a divulgare contenuto in contraddizione con i valori delle olimpiadi.
La lotta trae spunto da veri combattimenti nati secoli fa, ma è lo sport praticato all'interno delle olimpiadi a rendere civilizzato i combattimenti che, fatti fuori dall'arena rendono barbaro il tutto.
E' questa la reale differenza.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello