
07 Febbraio 2019
Il sondaggio hardware/software di Steam per agosto 2018 evidenzia un cospicuo aumento delle quote di Windows 10, e una crescita modesta ma apprezzabile della piattaforma di realtà aumentata/virtuale Windows Mixed Reality. L'ultimo sistema operativo di Microsoft cresce di più del 6 per cento rispetto al mese scorso - il 6,22 per cento, esattamente. Di conseguenza, (poco) più di 6 giocatori su 10 usano Windows 10. Windows 7 (32 e 64 bit) rappresenta poco meno del 31 per cento; dietro ci sono tutte le edizioni più vecchie, oltre a macOS e Linux che rappresentano, rispettivamente, il 2,87 e lo 0,59 per cento del totale.
La Windows Mixed Reality, dicevamo, è arrivata invece al 7,18 per cento di share. È una crescita dello 0,8 per cento circa rispetto al mese precedente (6,4 per cento), e una delle più alte degli ultimi mesi. HTC Vive pare perdere un po' di terreno, a tutto vantaggio di Oculus Rift, sempre più solo sulla vetta.
Naturalmente quello della realtà virtuale rimane un settore molto di nicchia: appena lo 0,73 per cento degli utenti Steam che partecipano alle statistiche possiede un visore.
Commenti
Molto interessante, per curiosità cos'hai intenzione di sviluppare?
Appena si collega il casco al computer, inizia la configurazione praticamente automatica (con il download di circa 2 GB di dati/aggiornamenti) e poi compaiono automaticamente in risalto nel Win Store le sezioni dedicate alle app adatte alla VR, che NON sono poche, con mia immensa e piacevole sorpresa!
L’ambiente virtuale è davvero carino, ma non l’ho ancora provato a fondo... diciamo che l’ho comprato per realizzare qualche app in VR più che per goderne personalmente.
;)
Come??
Per Federico “tutta la produttività aziendale si sta trasferendo da Windows a Android”!
Che scherziamo??
L’ha ribadito proprio qualche giorno fa qui, con una discussione ai limiti della follia!
“Windows ormai non serve più, perché Office c’è anche sul Play Store e ha ottenuto 500 milioni di download!”
Eh...
Quella di android sarà anche vera ma nel contesto non ha senso essendi due sistemi diversi che fanno cose diverse
Come ti trovi col casco? Ci sono un po' di applicazioni che lo supportano in come con oculus/vive o è ancora un ramo separato
Guardi che c'è un utente qui, di nome Federico, che lo sostiene veramente, eh…
Alcune quotazioni sue:
- "Android ha ormai sorpassato Windows a livello mondiale"
- "Con ChromeOS e il cloud si può sostanzialmente sostituire Windows, come sto facendo fare a tante imprese"
- "Per Win 10 tira una brutta aria" (sic, proprio ieri sera!)
- "Apple spinge in avanti il mondo con la sua ricerca"
- "Io continuo a utilizzare Windows, però, perché ci campo"
-.-
Il supporto di W7 dovrebbe terminare nel 2020...
7 o 10 non fa differenza, il sorpasso da parte di Linux è imminente.
Anch’io ho comprato un casco per la Windows Mixed Reality.
Un Lenovo Explorer... decisamente quello cda n il miglior rapporto qualità/prezzo.
(Per il meglio del meglio, ci sarebbe il Samsung Odiasey, ma costa ben di più e offre feature secondarie)
Ahem... faccio notare che, quando a inizio anno, a causa di alcuni errori di calcolo di Steam, la percentuale di Win 10 “crollò” del 20% in un mese, qui è su altri blog quasi tutti sostenevano che davvero ci fossero stati downgrade da Win 10 a Win 7 di massa!
Io tentavo di far capire che si trattava di un errore di calcolo, ma nessuno mi sentiva allora.
Questo mese Win 10 è aumentato del 7%... come la mettiamo ora?
Win 7 fa schifo, no?
La crescita di mixed reality secondo me è buona, perchè windows10 spesso è stato installato su macchine che non rispettano i requisiti minimi per usare i visori pur essendo ancora buone per giocare.
Windows Mixed Reality abbraccia ormai un gran numero di software e giochi su steam, considerato l'ampio sostegno delle aziende e il prezzo in calo della prima generazione di visori mi sembra un buon acquisto in chiave future proof
Concordo.
Ottima notizia! Io aspetto che funzioni Hearthstone e poi iniziò a farci un pensiero!
è ottimo è ottimo^^ L'altro giorno son riuscito a giocare molto bene anche con Elder Scrolls Online(versione non di steam) tramite collegamento xD, mi è sembrata pura utopia quando ho provato, ed invece è andata. (Ubuntu 18.04)
Ma qualche bell'articolo su Steam Play e sul numero di giochi attualmente compatibile con Proton?
Fa ridere che in lista ci sia Windows XP con un coraggiosissimo 0,18% ma non ci sia Windows Vista ahahah
Sparirà da solo man mano che i giochi cominceranno a richiedere tutti DX12
ottimi risultati, ma bisogna spremere di più le quote di w7 e toglierlo di mezzo quel sistema ormai troppo obsoleto per il 2018.