
LG ha avviato in Corea il rilascio di Android Oreo su G5, il top i gamma annunciato al Mobile World Congress 2016 a Barcellona.
L'update, segnalato dagli utenti del forum di XDA, ha iniziato dunque a fare capolino sui dispositivi distribuiti nel mercato sudcoreano. Tra le nuove funzionalità inserite da LG in questa distribuzione software troviamo la modalità PiP, i canali notifica, il supporto alle API per l'Autofill e diversi aggiornamenti alla UI di sistema.
L'avvio della distribuzione di Android Oreo per G5 arriva a quasi due mesi di distanza dalla pubblicazione da parte di LG del codice sorgente del kernel della stessa versione software.
Sfortunatamente per noi, LG non ha rilasciato alcuna informazione in merito alle tempistiche di approdo della release software Oreo negli smartphone venduti in territorio europeo.

Commenti
Potrebbe essere :-)
Lol continuate a comprare lg
problemi hardware uguali, in più mi si è rotta la fotocamera ovvero non metteva più a fuoco
io invece al contrario.. con marshmallow durava poco e ora con nougat mi dura molto di più. Con oreo spero migliori ancora, cosi come le prestazioni, che però mi sembrano essere le stesse e identiche di marshmallow
Cè l'aveva la cover!, ma aveva preso quelle cover cinesi a libro, il cell è caduto con la cover aperta ed ha battuto di vetro per terra. Gli avevo spiegato che quelle cover valgono poco , ed inoltre gli avevo anche proposto le Spigen, iBlason, Casemate ecc, ma lei voleva la cover a libro! Comunque adesso gli ho fatto prendere la Spigen Rugged Armor, che ho usato in passato col mio G4 ed S8, mai un graffio per quante volte mi sono caduti i cell..
vedo ahime, sai se si ripresenta anche dopo la sostituzione?
Il G6 ha la fotocamera inferiore, batteria non removibile (io uso il kit di ricarica per la seconda batteria) e processore non molto migliore. E il G6 è il miglior telefono che ci si prende a meno di 300 €. Quindi dal mio punto di vista ha fatto la cosa giusta...
Ho il G5se brandizzato Vodafone, può essere quello
Sul G5 SE a me risultano di Febbraio, forse sul G5 classico sono quelle di Aprile
meglio tardi che mai! speriamo abbiamo fatto una rom decente perchè con android 7 io ho visto cali di prestazione e sopratutto un consumo eccessivo di batteria, che con il 6 non c'era
i problemi di ghosting sul display sono molto diffusi su G5.
Infatti e andata in un negozio per farsi sostituire il display. 110€ il vetro,30€ di batteria,20€ di cover più vetro temperato (adesso ha capito che deve proteggere il cell dalle sue mani!). Ben 160€ spesi!!! Sul sito Tim 2 settimane fa stavano dando il G6 a 278€!!! Io avrei ripeto che avrei buttato il G5!!!
Aprile, non febbraio
No, mai riscontrato bug software (g5se aggiornato all'acquisto a 7.0). Si è rotto il pulsante di accensione, il display ha una permanenza dell'immagine ma sempre buono sul software.
Nessuno ripara in assistenza display caduti, quella cifra non è assurda, e se lo avessi buttato tieni conto che ritengo il mio g5se migliore di qualsiasi telefono che oggi nuovo costa 300 € o meno. L'ho portato oggi in assistenza per la rottura del pulsante di accensione e la permanenza dell'immagine.
Oggi ho portato in Assistenza il mio G5se per problemi di permanenza dell'immagine sul display e rottura del tasto di accensione, qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
No mai capitato :/
Ci sta. Tuttavia è abbastanza scandaloso. Spendi fior di quattrini per un top gamma, un supporto decente dovrebbe essere il minimo
mi va piu che bene...se non mi abbandona prima mi terrò lg g6 per altri 2 anni
Ho fatto la stessa identica cosa. Ho fatto prendere questo cell a mia sorella ad agosto dell'anno scorso a 299€ dal sito Tim. Lei voleva un cellulare che facesse foto da urlo!, ma non voleva spendere nà mazza! Valle a spiegare che per avere foto decenti su un cellulare devi almeno prendere un Top gamma ecc... Comunque per fortuna è capitata questa offerta , ed è rimasta soddisfatta. Però dopo 1 anno ha cambiato il display per una caduta, ben 110€!!! Io avrei buttato il cell!
Tra 1.5 anni se ti va bene
I supporti ai top gamma... Quelli belli... Lol
Un anno e mezzo circa
Di solito per ovviare a questo problema si consiglia di far girare uno screensaver per un po'. Android ha una funzionalità equivalente (si chiama DayDream), ma per un telefono che uso quotidianamente preferirei non correre rischi e tenermi la retention, in fondo non è troppo fastidiosa.
Sul mio telefono di temporaneo c' é proprio poco... Nel senso meno lo uso meno é evidente ma rimane comunque l' alone
La Image Retention degli LCD dovrebbe essere temporanea, non è un vero burn in come per gli OLED. E comunque gli OLED hanno tutti questo problema, a differenza degli LCD dove la retention si verifica su pochi modelli.
In corea
Beh oddio oddio non sto a difendere LG che non se lo merita ma il G5 SE ha ricevuto ancora un aggiornamento corposo tre mesi fa, sì le patch erano di febbraio ma dei leggeri miglioramenti nel suo funzionamento ci sono stati, un mio amico che ha il K8 2017 ha ricevuto aggiornamenti sino a qualche mese fa con patch di Marzo 2018. Non un granché come supporto ma nemmeno il nulla.
Eh magari... Una piccola speranza me lo da sul fatto che è lo stesso modello che era commercializzato in America Latina come G5 "pulito" quindi chissà
Speranza difficile da realizzare ... ma speriamo anche per il G5 SE, almeno quello...
Bene...sono fiducioso per aggiornamento ad android pie per lg g6
Dopo un mese dal rilascio di Android 9, questi INIZIANO il rilascio di Android 8.
WOW Fantastico!
Già...novità di Oreo by Google e la UI da LG (in stile G6 e V30, me l'aspettavo). Speravo nell'aggiunta del ThinQ, ma ero fin troppo ottimista.
Per come si erano messe le cose, già è tanto che Oreo alla fine arrivi anche su questo terminale
E c'è gente che compra ancora LG
Il bello é che criticano tutti gli oled e amoled per l' effetto di burn in ma gli lcd a quanto pare con un fenomeno diverso danno risultati simili
L' hanno usata anche sul g6 a quanto pare. Da nuovo era un display bellissimo anche se poco luminoso ma col pasaare del tempo é diventato uno schifo
Per curiosità anche tu avevi il bug che se dalla galleria cliccavi un video te se ne apriva invece un altro?
È la tecnologia usata dai LORO LCD, che comporta quella pataccata (la sto notando anche sul mio HP, ma solo se faccio le pulci allo schermo)
Succede anche sul mio g6 di 15 mesi. Ai lati del display é molto evidente l' image retention. Quantum cosa sarebbe?
Invece a conti fatti si comportamo nello stesso modo, anche autonomia
E si sapeva già come LG lo avrebbe trattato il SE
Già fanno fatica ad aggiornare i loro top di gamma, figurarsi i medi gamma creati per riciclare le componenti del G5
Il mio va benissimo, me ne frega poco dell'aggiornamento però non vedo perché aggiornare il G5 e non l'SE, dato che va anche meglio. L'avevo preferito appositamente visto che ha un processore che scalda e consuma molto meno e va praticamente uguale, considerando che ha la stessa fotocamera che ancora oggi è sopra a tutte le varie 12mpx 4:3 f.2.2 non intendo cambiarlo.
L'anno scorso ad agosto lo consigliai a mia sorella; dopo pochi giorni lo presi anche io (300€ da TIM)
Il maggior pregio del G5 è sempre stato la fotocamera: poi da quando è arrivato il porting della GCam per entrambe le lenti solo libidine.
Per il resto solo buono. È l'ultimo LG pieno di difetti di fabbrica, che a me personalmente non sono ancora saltati fuori. L'image retention qualche volta lo noto, ma solo con la luminosità alta e dopo sessioni prolungate. invece il G5 di mia sorella ha già conosciuto l'assistenza, le è andato in bootloop (curioso perché lo uso molto più pesantemente io di lei).
I due difetti principali del G5 rimangono la batteria e il trhottling: mai fatto più di 4h di schermo con un uso pesante, e inoltre tende a scaldarsi non poco in certi momenti mandandolo nel pallone. Sì è crepato lo schermo per una caduta a gennaio, a marzo ho preso un XZ1 Compact. Ora il G5 lo uso come muletto di lusso, per fare le foto e per leggere manga e co.
Rimanw l'ultimo top di gamma arrivato da noi veramente completo come hardware: batteria removibile, infrarossi, jack, USB type-C 3.0 (superiore a tutti gli LG usciti dopo, visita che si può collegare alla TV a differenza di un G6).
Image Retention, difetto del Quantum montato dal G5 e precedenti
SE ciao
*badum tss*
il mio collega ha ancora suddetto telefono, il display è talmebnte stampato che sembra acceso anche da spento
il mio ormai è defunto nel cassetto...che peccato
E per il G5 SE??
Beh ovvio
La UI è la stessa di G6 a quanto vedo, e hanno rifatto la UI della fotocamera, simile sempre al G6
Poi per il resto non c'è molto altro