Gli utenti scelgono lo smartphone con il miglior display: Xperia XZ3 è il vincitore

02 Settembre 2018 579

Nel corso dello scorso mese Strategy Analytics, una società indipendente specializzata in analisi di mercato, ha effettuato una valutazione sulle preferenze degli utenti riguardo i display dei migliori smartphone presenti sul mercato.

Il test, condotto su una base di 202 utenti nello stabilimento di Strategy Analytics a Milton Keynes, Regno Unito, ha premiato il nuovo Sony Xperia XZ3, capace di battere, e con ampio scarto (il 70%), smartphone del calibro di Apple iPhone X, LG V30, Sony XZ2, Samsung S9 e Huawei P20 (si, manca il Note 9 purtroppo).


Lo studio è stato effettuato camuffando gli smartphone e rendendoli quindi non riconoscibili e mettendo a confronto il nuovo Sony, presentato qualche giorno fa ad IFA con un inedito pannello OLED Triluminos da 6" con risoluzione QHD+, contro i prodotti che piu hanno venduto nel Q2 2018 (ad eccezione dello Xperia XZ2 che è stato aggiunto al sondaggio sotto richiesta di Sony).

In sintesi il sondaggio effettuato da Strategy Analytics ha riportato che:

  • Il Sony Xperia XZ3 offre il display con colori più vibranti
  • Il Sony Xperia XZ3 offre il display più nitido
  • Il Sony Xperia XZ3 offre il display con il miglior contrasto
  • Il Sony Xperia XZ3 offre il display con la migliore luminosità e chiarezza
  • Il Sony Xperia XZ3 offre il display con i migliori colori True to Life

(aggiornamento del 29 marzo 2023, ore 18:25)

579

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NihilGuru

il jack da 3.5 è già uno STANDARD UNIVERSALE
come lo è la usb
come NON lo è il mini-jack da 2.5 che usava Nokia ma usato tutt'ora per alcune cose.
non di usa più il jack 2.5 negli smartphone perché troppo delicato.
il jack 3.5 invece è uno standard usato in tutto il mondo da ogni cuffia ed altro. ecco perché lo si utilizza.
impossibile chiedere di meglio da un jack se non quello attuale da 3.5 che è ridotto nelle dimensioni ed efficiente come durata e qualità
lo standard da 3.5 resisterà probabilmente per moltissimi anni ancora. giustamente
è come se cambiassero standard per le nostre prese di casa tripolari, mettendoti chessò una presa triangolare (per dirne una eh)
manderebbero in crisi tutto il mondo per nulla daro che la nostra presa tripolare funziona alla grande e non ha bisogno di un rinnovo, di una novità.

Gabriele Gambaretto

effettivamente mi sono espresso male. Non è un'indagine prettamente tecnica

PassPar2_

Veramente è un indagine scientifica se sono rispettati i parametri di procedura, non se non vince Samsung. Qui sono stati rispettati: esperimento a singolo cieco, con campione generico e giudizio su raffronto (senza scala di giudizio). Il campione non è enorme ma è sufficiente, considerando che esperimenti ben piu seri e complessi li fanno con 1000-2000 persone (se va bene)

LucaP

Per me sarà il nuovo compact in primavera prossima probabilmente

Depas

Bravo quando le cose si fanno molto difficili da comprendere diventi aggressivo, tipico di chi non ha il cervello

Depas

Intendo la prima, non c'é niente di più semplice e comodo

Starnat

sempre avuti e sempre andati bene

Gark121

Cioè una calamita appiccicata al retro? O intendevi ad induzione magnetica come se per qualche strana ragione il campo magnetico avesse proprietà molto diverse da quello elettrico e potesse trasmettere energia più lontano di quello elettrico e con un affaccio inferiore? No perché se è la seconda, consiglio una breve occhiata ad un libro di fisica, anche del liceo....

Gark121

E io sto aspettando che facciano un filtro disqus che ti avvisa degli i d i o t i al primo post...

aleandroid14

Il sensore non conta nulla se poi il software fa def3care, comunque non non stiamo paragonando un sensore top con uno usato dalla maggior parte dei top 2017 e 2018, non fa così pena eh.
Non uso Netflix sullo smartphone per cui l'HDR non mi cambia la vita, ovviamente ognuno ha esigenze diverse.

Depas

Io sto ancora aspettando che facciano uscire un telefono senza bordo sotto e con jack. Quando ne uscirà nessuno avrai ragione ma fino quel momento...

Depas

Ho scritto ricarica wireless -magnetica- , appunto per evitare i problemi che mi hai scritto sopra...

Gark121

calore, lentezza e spreco di energia gratis, con l'enorme comodità di non poter usare il telefono mentre lo carichi (seriamente sfido chiunque a usarlo mentre sta sulla basetta).
ma solo io ho telefoni del 2012 in cui jack e micro usb funzionano perfettamente?

Gark121

il punto: è guadagni uno spazio ridicolmente basso. i 70mAh sono lì a dir quello, guadagni un 1/30 dell'ingombro di una batteria. sensibilmente meno del 5% dell'ingombro totale. essenzilamente trascurabile con qualunque criterio tu voglia guardare la cosa.

e il note 9 (ma in realtà da s8 in poi) smentiscono il discorso sui bordi. uno schermo oled è spesso 1mm o meno. mettiamo un altro mm per la scocca (vetro avanti e dietro ad esempio), ne hai occupati 2 in tutto. il jack entra in 4mm totali. nessun telefono è spesso meno di 6mm sui bordi.

non ci credete nemmeno voi a ste fesserie...

Ezio

Ripeto per l'ennesima volta, informati. Apple in primis

Depas

Un altro svantaggio di avere un telefono pieno di buchi acchiappapolvere... io sono dell’idea di levare anche la type-c/lightning, e via di carica a induzione magnetica.

Depas

Mica se levi il jack devi per forza ingrossare la batteria, una cosa sicura è che guadagni spazio, basta smontare un telefono per saperlo... il bordo sotto c’entra perché se c’è già il jack per questioni di spessore non potrebbero stare entrambi nello stesso punto.

Nembolo

Ma di quali microled vai cianciando... quando li vedremo in vendita su di uno smartphone e non su un tv da quasi 100 pollici ne riparleremo.
Adesso l'oled regna.

Gark121

hanno PEGGIORATO il design, migliorato lo schermo, lasciato assolutamente invariata la fotocamera, rimosso il jack, non hanno aumentato la ram, e hanno ancora incrementato le dimensioni e il peso, che già sono assurde.

le cuffie di qualità, per collegarle alla porta usb, necessitano di un adattatore. la stessa sony, nelle sue ultime top gamma consumer (WH-1000xM3), ha come input cablato il jack da 3.5 e non usa la type c (che pure è presente per la ricarica). e così è per qualunque prodotto di qualità anche solo vagamente superiore a quella delle cuffie nella scatola.

quindi alla domanda "Perchè ti dispiace che Sony abbia eliminato il jack delle cuffie?" la risposta è drammaticamente semplice: perchè hanno tolto una cosa utile (e rispetto a cui la type c non porta nessun beneficio, ma anzi, alcuni svantaggi) per risparmiare uno spazio irrisorio (se potessi usare tutto quello spazio per batteria extra, ad esempio, il guadagno sarebbe di meno di 70mAh) in un telefono che ad ogni uscita è più grande.

Gark121

la stessa cosa identica può succedere alla type c eh, anzi, è più probabile avere problemi ai minuscoli contatti della type c piuttosto che a quelli enormi (relativamente) del jack audio....

Gark121

lo spazio interno risparmiato equivale ad una batteria da 70mAh, non fatemi ridere.

Gark121

partiamo da un presupposto: la qualità del digitale, per definizione, è inferiore a quella di un segnale analogico, e non il contrario.
e, per definizione, essa cala al calare della velocità di connessione, per cui una connessione cablata sarà nel 99,99999% dei casi migliore di una connessione bluetooth o wireless in generale.

in questo caso specifico, l'uscita digitale può essere vantaggiosa se si collega un dac esterno (il segnale di partenza, in questo caso, è digitale, e quindi se si sostituisce il DAC dello smartphone con uno esterno migliore, allora potenzialmente si ha un beneficio), ma in questo la type c non rimpiazza il jack, ma la micro usb (si, esatto, si può far uscire audio digitale dalla micro usb, sony ha abilitato la cosa sull'arc attorno al 2011, giusto per dare un riferimento...).

detto ciò, la type c ha entrambi i segnali, analogico (per le cuffie) con una modalità di funzionamento dedicata e digitale per dac/amplificatori esterni OTG.

qui i pin che vengono usati per veicolare il segnale analogico
https://uploads.disquscdn.c...

il punto è semplicemente la diffusione: se io voglio collegare delle cuffie di qualità ad un device senza jack, devo comprare un adattatore, che oltre ad essere scomodo e ad incrementare le possibilità di disconnessione o di danneggiamento della porta, ha anche il meraviglioso risultato di peggiorare la qualità (ogni connessione, inevitabilmente, comporta qualche perdita) e di, eventualmente, inserire un componente in più soggetto ad interferenze. il tutto per risparmiare uno spazio che, con le densità delle batterie attuali, equivale a circa 70mAh.

quindi, per cortesia, non fatemi ridere

Gark121

pensa cosa potrebbe fare se avesse anche un quantitativo di ram adatto al suo prezzo.... detto ciò, non è nell'apertura app degli speedtest che vedi l'utilità della ram, ma quando vai ad usarlo per qualche mese, installi app (alcune inevitabilmente andranno ad attivarsi in background), lo usi una settimana senza riavviare etc. è lì che il mio xz1c mostra qualche ricaricamento di troppo, nonostante un software che definire "vuoto" è un eufemismo.

l'ottimizzazione software NON è una alternativa all'hardware, non a 800€ perlomeno.

Max
Francesco Bramato

Per me due millimetri di bordo in meno non giustificano la rinuncia al jack. Perdi un'ottima feature per...nulla. display leggermente più grande. Wow.

Depas

che è belle è vero, ma semza jack sarebbe anche semza bordo sotto e sarebbe ancora più bello. Ovviamente perde un vantaggio ma ne guadagna un altro.

Poveromarikkodentro

Ancora con sta storia dell'immergere, ma se ti ha scritto più sopra che non è mai stato a contatto con l'acqua.

Ma falla finita.

Il jack è stato tolto per risparmiare spazio e denaro perchè è un componente in più!

Massi91

ahah abbiamo già capito che persona sono??? e te che persona sei che giudichi un'intera azienda in base a esperienze di 5 anni fa come sei???
Il fatto che dici che s4 sia più che utilizzabile mi sembra un dato abbastanza lapalissiano, tutti e sottolineo TUTTI quelli che conoscono dopo un'anno l'hanno cambiato, dava troppi problemi.
Il mio telefono z3c si è scollato dopo 3 anni, si ma io lo tenevo anche in stanze con 50 gradi o nella cella frigorifera e non mi ha mai dato problemi, gli facevo fare degli sbalzi termici non indifferenti.

Il problema del jack è il motivo per cui lo stanno togliendo tutti.. se lasci dei contatti, per quanta protezione gli dai col passare degli anni la perde ed essendo un telefono ip67, che quindi puoi immergere, questa protezione và via più facilmente. In ogni caso io l'ho usato anche in piscina e al mare senza nessun problema, nonostante la scarsa qualità costruttiva.
Per quanto riguarda la pellicola su qualsiasi telefono oramai si mette il vetro temprato. la pellicola non la usa più nessuno.

Poveromarikkodentro

Ma perchè ti agiti? Ho giudicato qualche tuo parente?

Non credo proprio che si applichi a tutti. Ti dirò di più, all'epoca girava meglio il galaxy s plus di mia madre con android froyo che quei cavolo di xperia.
L'S4 che ho usato per un anno funziona ancora se lo accendo ed è più che utilizzabile!

Lo Z top di gamma ha avuto e si è portato dietro fino alla morte problemi piuttosto gravi come quelli elencati più su.

Quindi si ti faccio un paragone con questa paccottiglia perchè a leggere online sembra proprio che la situazione non sia cambiata visto che tu stesso mi parli di un telefono a cui si è staccato il display e visto che qualcuno più su parla di un device a cui non funziona più il jack audio!

Quindi de che stamo a parlà? Sempre la solita solfa, device pacco, con hardware assemblato a caso, dove si risparmia ovunque. Ancora ricordo quando sony risparmiava sul trattamento oleofobico e appiccicava sul display una pellicola di plastica che si graffiava dopo neanche 2 settimane.

Però se sei contento continua a comprarli sono fatti tuoi, ma sono certo che di meglio non hai mai usato, anzi a giudicare da come la prendi sul personale abbiamo già capito che tipo di persona sei.

Massi91

cioè ma sei serio??? xperia v, device di fascia media del 2012/4, xperia Sp fascia media 2013/1, xperia z top di gamma 2013/4.. cioè seriamente mi fai un paragone con questi?? come se mi dicessi samsung ace 2, samsung ace 3 e s4. Secondo te ti avrebbero dato di più???? e poi il paragone con un iphone 6s 2015/5, quindi significa che lo z1 ti ha accompagnato x almeno 2 anni senza problemi. Nel panorama dei cellulari un top di gamma dal 2014-2015 va ancora abbastanza bene, al massimo si cambia solo la batteria ma sono ancora prestanti perchè top di gamma E QUESTO E' UN DISCORSO CHE NON E' LIMITATO A SONY O A APPLE ma a tutti!!

Poveromarikkodentro

Che livello basso? Erano tutti e due di fascia medio alta e lo Z era top di gamma.

E poi non significa nulla!
Non è normale che un device formattato e senza app sopra lagghi da morire da un giorno all'altro. Come non è normale che uno smartphone con un anno di vita si spenga e non si accenda mai più. A prescindere dalla fascia sono cose che non sono accettabili!
Idem per il comportamento dell'xperia Z veramente una monnezza di telefono!

La differenza dall'iphone è che ha 3 anni e va verso il 4 quindi se un device medio gamma mi dura un anno va da se che l'investimento su un iphone conviene visto che sono 200 euro all'anno!

Hazard

Eh già, nella mia tasca ho proprio un Samsung. E sono un fanboy, sicuro. :)

Mattia Alesi

Un campione di 202 utenti? Questa si che é statistica!

Gark121

Quello di Sony non è amoled pentile, ma un oled rgb.
E si, contando che gli oled li ha inventati Sony mille anni fa, il fatto che non siano usciti modelli non significa che non abbiano know how e non siano riusciti a sviluppare un prodotto migliore.
Ma te, giustamente, non sai un c a z z o, non hai mai visto il pannello e sai tutto perché "finora è sempre stato così".
Il mondo cambia, e l'unica cosa che resta costante è l'incapacità dei fan boy di ammettere che la propria azienda del cuore potrebbe non essere più la prima in qualcosa...
Questo non significa che s9 o note 9 abbiano un brutto display eh... Solo che mediamente quello di xz3 possa sembrare migliore.

Gark121
Michele

Non direi asfaltato di brutto, il sensore di xz1 è enormemente superiore e non si possono fare miracoli nemmeno con la gcam. Se no ti piacciono le cornici vai pure di poco. Immagino la meraviglia Netflix in bassa risoluzione con le bande nere laterali e senza hdr come su xz1 che è 16:9

Ezio

Ahah grazie per esserti ancora affossato nuovamente. So già di aver ragione ma continui a facilitarmi le cose.
Ps. Quale parte di microled non hai capito? Studia bimba

Nembolo

Senti minus abens... qui si sta parlando di schermi per smartphone.
Ti comunico ufficialmente che xperia-xz3 citato nel titolo di questo articolo È UNO SMARTPHONE.
Di tv e i pannelli per computer qui non ce ne può fregà de meno, se ne parla in altri thread, per cui postati in quei thresd a spargere le tue perle (o meglio pirlate) di saggezza.
Qui negli smartphone dominano gli oled per cui tu hai toppato alla grande.

Massi91

si ma che telefoni sono??? tutti di livello basso o di 6 anni fa!!! che vuol dire???? La differenza rispetto all'iphone è che l'ho pagato almeno la metà, 279€ a 2 mesi dall'uscita

Poveromarikkodentro

Pensa che io ho un iPhone 6s e dopo 3 anni non si sta staccando nessuno schermo e funziona come il primo giorno batteria a parte.

Ho avuto Xperia V, SP, Xperia Z e anche un bel vaio. Uno peggio degli altri!
Non compro più device Sony e li sconsiglio a chiuqnue.

L'xperia V mi ha abbandonato non accendendosi più così dal nulla, siccome fuori produzione mi hanno dato un SP in sostituzione, a parte la fotocamera che era uno schifo aveva un microfono vergognoso, appena c'era vento o rumore non mi sentivano più e l'audio era distorto. Da un giorno all'altro ha iniziato a laggare come se non ci fosse un domani, inutili ripristini format, è diventato inutilizzabile sailcazzo per quale motivo.

Ho avuto un vaio ed è stato più in assistenza che a casa mia.

Boh compratevi la roba sony.

Massi91

boh.. io ho avuto z3c, mia sorella lo z5c, mia mamma l'x e ora ho l'xz1.. tutti si comportano egregiamente e non danno problemi.
Allo z3c si stava staccando lo schermo dopo 3 anni

Massi91

il problema è che come a me sullo z3c si sono ossidati i contatti del jack e quindi non si sentiva più con nessuna cuffia

berto

trollino il test è stato fatto in UK ed IFA è a Berlino :)

Poveromarikkodentro

Ma io ne ho usati un bel po' di prodotti Sony e ho avuto sempre pessime esperienze, ci ho messo una bella croce sopra, non compro più niente made by sony.

Massi91

Magari per uno che non li ha mai usati, non hanno nulla in meno rispetto ai competitors

Ezio
Nembolo

Di nuovo cambi registro... ma non ti serve svicolare con me, ormai ti ho braccato e ti rimane solo di subire lo scacco matto... stiamo parlando di smartphone, cioè schermi piccoli, molto densi, costretti a vivere in uno spazio ristretto, con pesi irrisori e soprattutto limitatissime risorse energetiche.
In questa gabbia la miglior tecnologia è quella oled, infatti ormai la utilizzano tutti i produttori per i loro top gamma e ultima arrivata anche Apple che ha dovuto convertirsi seppur a piccoli passi.
Sulla capacità di riprodurre correttamente le gamme cromatiche ci sono test oggettivi e riproducibili in qualunque laboratorio attrezzato. Ogni altra considerazione "soggettiva" sulla "realtá dei colori riprodotti" (come quelle che fai tu) hanno il valore di una chiacchera da bar.

Max

Quindi è stato fatto ad IFA.
Quindi il mio punto resta valido: nessuna prova di laboratorio con dati numerici, ma solo un test visivo a gente pescata in fiera.

aleandroid14

Sul poco puoi mettere la Gcma e qualsiasi Xperia viene asfaltato di brutto.
Amen per i video, io faccio più foto di solito.
Però è orrendo con quelle cornici (volevo anche prenderlo per 299 ma con quel design...), l'impermeabilità senza garanzia è una mezza feature

Hazard

Perché è così. Le cam sui Sony non hanno mai eccelso.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video