Meizu M8 (M813Q): certificazione TENAA e presunte immagini dal vivo

11 Settembre 2018 23

Aggiornamento 11/09:

Meizu M8 - anche definito Meizu V8 da altre fonti - torna a farsi vedere, questa volta attraverso una serie di scatti dal vivo che mostrano lo smartphone in funzione. Il design generale sembra essere perfettamente in linea con quello emerso dalla certificazione TENAA di cui vi abbiamo parlato quasi 10 giorni fa.

Le nuove immagini ci permettono di apprezzare il display in formato 18:9, dotato di angoli arrotondati e sprovvisto di notch. Il bordo superiore sembra presentare uno spessore ridotto rispetto a quello inferiore, un dettaglio che non sfuggirà a tutti gli utenti attenti alla simmetria del proprio dispositivo. Confermati il retro in metallo e l'allineamento verticale del flash, delle due fotocamere e del sensore di impronte digitali posteriore.

Per finire, segnaliamo che la schermata home sembra includere una barra software - molto simile a quella di iPhone X - che potrebbe suggerire l'inclusione di un sistema di navigazione basato interamente sulle gesture, vista l'assenza del tasto fisico mBack.


Articolo originale del 2 settembre

Meizu M813Q è il nome in codice di un nuovo smartphone dell'azienda cinese appena certificato dall'ente TENAA. Il dispositivo, con ogni probabilità, dovrebbe prendere il nome di Meizu M8, ovvero una variante leggermente più potente del Meizu M8 Lite apparso nel medesimo ente soltanto pochi giorni fa ed identificato con il nome in codice M816Q.

Secondo le informazioni contenute nella pagina dedicata, dunque, Meizu M8 dovrebbe essere dotato di un display da 5,7" con risoluzione HD+ privo di notch, 4GB di memoria RAM e 64GB di storage interno espandibile tramite slot Micro SD. Il SoC, invece, è un octa-core a 2.0 GHz, un possibile MediaTek Helio P60 (a differenza del quad-core @1.3GHz presente sull'M8 Lite).

Il comparto multimediale, infine, è composto da una doppia fotocamera posteriore da 12+5MP e una fotocamera frontale da 5MP. Il sistema operativo è Android Oreo 8.1, mentre la batteria è una 3000 mAh.


Di seguito un riepilogo delle specifiche tecniche complete:

  • Display da 5,7" con risoluzione HD+ (1440x720 pixel)
  • SoC octa-core @2.0 GHz (possibile MediaTek Helio P60)
  • 4GB di memoria RAM
  • 64GB di storage interno espandibili tramite Micro SD
  • Doppia fotocamera posteriore da 12+5MP
  • Fotocamera anteriore da 5MP
  • Sistema operativo Android Oreo 8.1
  • Batteria da 3000 mAh
  • Dimensioni: 147,58 × 72,76 × 8,1 (mm)
  • Peso: 159g
  • Colorazioni: Black, Gold, Silver

Ancora nessuna informazione in merito alle possibili date per la presentazione dei nuovi smartphone di Meizu.

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Disarò

Per la Flyme non c'è problema perchè è disponibile la vers. 7 con Oreo. Più che altro è la mancanza della banda 20 che mi frena.

palladicuoio

Non so, l'ho avuto più di un anno fa il pro 6 e non so se è ancora fermo ad Android 6. E non rischierei nemmeno con Iliad. Aspetterei occasioni migliori in questo periodo.

Massimo Disarò

Mi hanno proposto uno scambio di un Meizu Pro 6 plus con il mio fidato Redmi Note 5, che faccio accetto ? Mi frena la batteria e la mancanza della banda 20 che con Iliad non so come si comporterebbe.

4k.hdr.x265

Grazie per l' informazione.

kArViX

AliExpress presso lo store ufficiale Meizu, vendono le versioni Global (il 15 Plus non ha la B20 anche se Global).

Ed il PRO 5!!!!! :)

Era un tel meraviglioso....

matteventu

Esiste già Meizu M8 dannazione.

Samu

Spero che Meizu si rimetta presto in carreggiata, perché allo stato attuale un telefono degno di essere preso in considerazione non c'è

Gerardo Napoli

Se arriva in europa lo regalo per il compleanno ad un mio amico che esce pazzo per i meizu, adesso ha l’m3 note in condizioni disastrose.

Shalashaska

Da ex-possessore: Ma che noia sono questi Meizu? Possibile siano rimasti sempre gli stessi device, con la stessa solita vecchia Flyme? Mah

palladicuoio

pro 6 (con una cover slim perché sennò era una saponetta) è stato il telefono più pratico avuto: lettore davanti e gestures Meizu, compatto, FlyMe che non mi dispiaceva come interfaccia.

4k.hdr.x265

Ma...il Meizu 15...? Arriverà anche in Europa...?

palladicuoio

Lg g6 sei tu???

marco

Ahhh ma quanto erano belli i vecchi telefoni Meizu? il pro 6 e l'mx6..

Domenico Belfiore

ma se il p60 sulla carta si comporta come il 660 perché mettere un HD+?

Max

HD nel 2018 non si può sentire sopra i 5"...

Gas_2018®

4GB di RAM e risoluzione display HD?

ciro

Huawei p10 lite lite 2019

Byll Disney

720p Mamma Mia....

GTX88

meizu manco gratis

Novizio

Hd+

Renato Accorinzi

Solito dispositivo mediocre

Depas

Ormai si confondono tutti fra loro

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video