Hisense mostra il suo primo TV OLED | Prezzi ufficiosi del 55" e del 65"

08 Settembre 2018 98

Aggiornamento 08/09:

La gamma OLED di Hisense si comporrà del 55" H55A8000 e del 65" H65A8000. L'uscita sul mercato europeo è indicativamente prevista per la primavera del 2019. I prezzi di listino ufficiosi, trapelati da fonti francesi, parlano di 1.999 Euro per il 55" e di 2.999 Euro per il 65".


Articolo originale - 1 settembre 2018

Hisense ha portato a IFA 2018 il suo primo TV OLED. Sono state quindi confermate le indiscrezioni circolate dopo il CES 2018 e reiterate anche nei mesi successivi. Purtroppo al momento i dettagli sono praticamente nulli. Evidentemente il marchio cinese non è ancora pronto a svelare le caratteristiche di questo televisore che infatti non compare nei comunicati stampa diffusi a Berlino.

Gli OLED Hisense utilizzeranno ovviamente i pannelli Ultra HD prodotti da LG. L'esemplare presente a IFA 2018 ha una diagonale di 55" (probabilmente arriverà anche un 65") e dovrebbe giungere sul mercato tra la fine dell'anno e il primo trimestre 2019. Il prezzo di listino si preannuncia molto competitivo: Hisense potrebbe proporre il 55" intorno ai 1.500 euro, entrando in diretta competizione con OLED più economici come ad esempio quelli realizzati da Toshiba.

Non mancheremo di aggiornarvi non appena saranno disponibili la scheda tecnica e la data di uscita per il mercato italiano.


98

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JO

se non vuoi pagarlo quello che costa oggi, e se puoi aspettare perché hai un televisore funzionante, sì.

Alessandro C.

OT: Per probabile morte del mio plasma 3d dovrei comprare una nuova tv.
Ormai 3d solo con proietore (forse prendero un LG tk800 o Optoma UHD51ALV).
Tv sui 65 buona, senza esagerare e che non mi faccia vomitare, provenendo da un Plasma.. cosa mi consigliate? Tcl 65c760? Oppure aspettare , se arriveranno, i nuovi Tcl Xess? Suggerimenti alternativi?
Grazie e scusate l'OT

Ottoore

Io non ho intenzione né di comprare un oled né un led. Avevo un ottimo as800, si è rotto, mi hanno dato un sostituto 4k e me lo tengo visto che ormai è impossibile trovare qualcosa di qualità a 1080p (del 4k come tutti non me ne faccio nulla).

Ad uno con un plasma delle ultime serie ( 2009-2012) non consiglierei di cambiarlo. Te la canti e te la suoni, non so che dirti.

Massimo Olivieri

ma non dire cavolate si vede che non hai mai testato un xf90, youtu. be/iLDxEE9Wwng?t=272 per quanto c'è degrado del nero ci puoi cantare le zone di local dimming!
Si vedono bene al buoi a casa solo frontalmente PUNTO!

comprare nel 2018 un TV del 2014 ???? senza garanzie e supporto ...hai soldi da buttare?

3 modelli acquistabili del 2018 !

Io mi godo ancora il mio plasma panosonic e come insegna il saggio aspetto sulla riva del fiume che i prezzi degli OLED calino e che siano maturi ... intanto lascia quelli come te a spendere i soldi.

Ottoore

Ci sono i neri e c' è tanto altro, se dovessimo ridurre il discorso ai neri sarebbe inutile iniziarlo. L' ax900 del 2014 tiene ancora testa ai migliori: è colpa mia se anziché migliorare si va peggiorando?!

Ho letto ed ho compreso, tu hai letto ma non hai capito nulla. Fa niente, dovevo intuirlo. I 3 modelli li ho elencati,sicuramente c' è anche altro: non li conosco tutti. Goditi il tuo oled, fra 3 anni come è normale che sia il pannello avrà un decadimento evidente: se fosse tutto rose e fiori non parleremmo nemmeno più degli lcd.

ciao!

Massimo Olivieri

no Zd9 non c'è ... non ci vuole molto ad usare google come ho scritto qualche 75" e basta.

veramente un xf90 contro un OLED ?!?.... è un ottimo LCD per il prezzo ...ma appena ti metti di lato i neri spariscono in modo evidente , si vede bene solo frontalmente.

quindi non diciamo cavolate.

non ho detto "lcd = Samsung", ma ho escluso samsung perchè non li hà per ovvie ragioni , almeno leggere prima di scrivere.

poi... quali sono questi altri 2 ?!?

Ottoore

Zd9 c'è, basta cercarlo. Sicuramente anche il successore presentato 1 mese fa ma giustamente bisognerà aspettare le recensioni.

Sempre sony con il xf90 o anche il vecchio ax900 di panasonic.

Purtroppo si associa lcd a Samsung come concorrente degli oled ma la realtà è che l' oled è una scelta, con tanti bonus ed altrettanti malus. Una tecnologia superiore ad oggi non c' è.

Massimo Olivieri

zd9 manco lo vendo più ,giusto qualche 75" che costa 4000€!!

Quali sono questi 2 o 3 lcd 2018 ?!? che possono competere con un OLED.

Ottoore

Come cosa c' entra? Mi dici che oled è sinonimo di top di gamma quando invece ci sono 2 o 3 lcd ( detto così sembrano pochi ma gli oled in realtà contano come 1 solo visto che il pannello è quello ) ancora superiori.

Massimo Olivieri

e cosa centrebbe con quello che ho detto?!?
Punti di vista se vieni da un plasma gli LCD ti fanno vomitare.

Marco Fantin

Io ho comprato una JBL bar 2.1 a 240 euro... 107 + un sub usato non si va tanto distanti... Credo!

vhictory

Vedi "Ven0m" completo di 1080p in tutte le lingue? ! ?? Guardare o scaricare ora copiare qui: TVFLIXSERIES.BLOGSPOT.COM

Youngstown

Domanda da ignorante di tv: a natale dovrei prendere un 4k, ambito principale gaming, 55 pollici, ha senso che aspetti la prossima generazione di oled a prezzi competitivi o mi butto su un lcd? Il principale requisito è la durata nel tempo, della parte smart non mi importa tantto ci attacco la apple tv. Ho letto che una nuova generazione porterà scompiglio, ma non riesco a capire se sia un cambiamento di tecnologia o solo un abbassamento di prezzo per quella attuale

Ottoore

Samsung" top di gamma " dice tutto.
Non ci fosse lo zd9 che è il miglior televisore sulla piazza dal 2016...

Neps

In giro sul web vedo che vengono consigliate le soundbar Q Acoustics. Premettendo che non conoscevo il brand prima di adesso poiché mai mi sono informato seriamente sulla questione soundbar, ti è mai capitato di provarle?

Massimo Olivieri

E di cosa i 65" caleranno di prezzo.
Ormai tutti i top di gamma sono OLED esclusa samsung.

Massimo Olivieri

Hanno un altro prezzo ...allora meglio 5.1 con quattro casse frontali!
107 é un buono n compromesso + un sub usato che si rimedia a poco

RiccardoB

Concordo, davvero una cagata.

Ottoore

Sì sì vedremo, ho i miei dubbi.

Ottoore

Io avevo un' ottimo panasonic as800 che purtroppo, come il 50% di quella serie, mi ha abbandonato. Sostituita da Panasonic con un' inutile tv 4k di fascia media ( mi pare dx780).

vincenzo francesco

Tu che tv hai

Marco Fantin

Meglio sempre una 2.1.... Alla fine il sub, anche se piccolo, rende più completo il suono...

Massimo Olivieri

meglio xf90 abbinata ad una yamaha yas 107

Massimo Olivieri

2020 entrà a piena produzione la fabrica di 10° generazione OLED di LG.... "sarà" anno degli OLED

Massimo Olivieri

il discorso ha MOLTO senso , nel 2020 entrà a piena produzione la fabrica di 10° generazione OLED di LG... i prezzi caleranno di molto per i 65".

55" altro discorso

Diciamo pure che gli OLED attuali qualche problema c'è ancora quasi da considerare la generazione 1 , di solito un prodotto matura dopo 3 generazioni...

2020 sarà anno degli OLED

Daniele Pel

io comprerei un tcl U55X9006 un qled sotto i 1000€

Gabriele

Philips e lg costano molto meno di 1500€ come street price 55".
Questo avrà senso a non più di 1000€

Gabriele

Amen, fratello!

Ottoore

Perché chiaramente non sono la tecnologia che porta vantaggi ( vero nero) senza portarsi dietro grossi limiti quali il decadimento del materiale organico di cui son composti.

Che sia il microled il futuro? Probabile, sicuramente non è oled. Lungi da me esaltare i Led.

Ottoore

2 anni parlando di tecnologia son tanti, più passa il tempo più i tempi si riducono per l' introduzione di nuove forme di tecnologia.

2 anni per avere dei microled sui 65" a 2-4000 € secondo non sono troppo ottimistici.

Lu

Grazie per aver fatto la domanda. Sto valutando l'acquisto anche io.

vincenzo francesco

Ah si? E perché mai?

ascis

"nell'elettronica conviene aspettare"
cit nokia 3310 owners

Antonio63333

No.

Antonio63333

Cioè ti auguri che ci siano solo LCD? Perché quello succederebbe, se aspetti i microled a prezzo umano altro che due anni, forse 10 visto che chiacchiere a parte non c'è altro.

IlNonno

Non ci arrivi?

Ottoore

Più che altro si spera che tra 2 anni gli oled non esistano più.

Fragio

Ah ah ah, ho riso per 10 minuti

AGV983

il tuo discorso non ha alcun senso dato che qui si parla di oled.

Si, fald

vincenzo francesco
Mark Leonard

Straccia cmq qualunque lcd pure 2020. E' ha un elettronica un po migliore degli Hisense

JO

Non ora, con un po' di pazienza, tra un paio d'anni probabilmente li troverai

AlphAtomix

Sì tutto bello...poi vedi la qualità dello scaler e ti viene voglia di lanciarlo dalla finestra. Parlo per esperienza diretta.

vincenzo francesco

É full led vero?

vincenzo francesco

Però oled ad 800 euro dove li trovi?

Aster

Strano quelli che ho provato andavano bene

momentarybliss

A sti prezzi aggiungerei qualcosa e prenderei un LG, fermo restando che per una TV non spenderei mai più di 800 euro, vista la velocità con cui invecchiano

Neps

Quasi sicuramente allora andrò sul modello nuovo a questo punto visto che non sono uno che cambia troppo spesso tv e lo terrei per diversi anni. Purtroppo niente HT quindi probabilmente andrò di soundbar, la XF9000 visto che sembra fatta apposta per la serie XF90. Grazie per la risposta!

Gianluca

Scusate per l'OT, quando dovrebbero cominciare a presentare gli oled con i pannelli del 2019? Ci saranno migliorie rispetto a quelli del 2018?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!