
10 Ottobre 2018
Windows 10 1809 si chiamerà October 2018 Update. Microsoft l'ha annunciato sul proprio blog ufficiale in cui illustra alcuni dei prodotti più interessanti presentati nel corso di IFA 2018. La nomenclatura è coerente con quanto abbiamo visto in primavera, con l'April 2018 Update, anche se continua a rimanere la "differita" di un mese tra il numero di versione e il nome dell'aggiornamento.
La motivazione di ciò è che il numero di versione indica il mese in cui la build definitiva viene compilata, mentre il nome indica l'inizio della distribuzione. Per valide che siano le ragioni della società, rimane che per l'utente finale vedere scritto 1803 "April 2018 Update" o 1809 "October 2018 Update" non è il massimo della chiarezza.
In ogni caso, un'altra cifra dichiarata nel post è che i dispositivi con Windows 10 sono attualmente "quasi 700 milioni". È una cifra addirittura inferiore all'ultima citata questa primavera. I dati ufficiali di Microsoft hanno indicato una crescita di Windows 10 piuttosto regolare - di circa 100 milioni di utenti attivi al mese ogni sei mesi. Se queste ultime cifre fossero confermate, significherebbe che la crescita del sistema è rallentata - anzi, si è proprio arrestata del tutto.
Windows 10 1809 è quasi pronto. Gli Insider, che lo conoscono con il nome in codice di sviluppo RS5 (Redstone 5), lo stanno testando da questa primavera: le build attualmente in distribuzione includono ormai solo bug fix e ottimizzazioni generali, segno che ormai lo sviluppo sta volgendo al termine. Con il prossimo aggiornamento, tra l'altro, si abbandonerà il nome in codice "Redstone", in favore di una sigla che ne identifichi il semestre di rilascio previsto. Quindi, l'aggiornamento successivo all'October 2018 Update si chiamerà 19H1, visto che arriverà nella prima metà (Half 1) dell'anno prossimo.
Commenti
CITE
OE RICCHIO
UPA
per quale motivo? almeno argomenta
TREMONE
Una volta,ora non più,aggiornati!
E' veloce, sì, ma di problemi ne sta dando parecchi con le estensione e con molti siti.
Ma quando mai,ora Firefox Quantum non vede nessuno in termini di velocità,vai su speed-battle per avere riscontri oggettivi!
Io l' ho installato su un notebook di dieci anni fà,un Dell Latitude D520 con solo 1,5 GB di ram e gira bene,Windows 10 è un ottimo sistema operativo alla faccia dei detrattori!
Hai una licenza di win7? ...se c'è l'hai, usala, lo potrai attivare senza problemi ;)
Figurati ^_^
Questo non lo sapevo. Grazie per l'informazione
In realtà, è ancora possibile attivarlo con le licenze di Win7/Win8-8.1 (quest'ultimo ha la licenza nel bios...).
Quindi nn è un grosso problema... ;)
dipende da molte cose, a volte i problemi li da windows, ma non sono provocati dallo stesso, ma da driver di terze parti fatti male
si vede che asus è più problematica, io l'ho comprato a maggio il vivobook e dopo il fix, ho formattato, adesso sta apposto sono 3 mesi che va bene, però per esempio ora ha un altro problema, se lo iberno oppure prima lo spengo e poi riaccendo, la schermata dove devo inserire la password ci mette diversi secondi a comparire, prima non dava questo problema, ed è aggiornato completamente cioè ho fatti tutti gli update, finché non mi darà altri fastidiosi problemi non formatto, se invece ne spuntano altri agisco.
XP l'ho sempre etichettato come un pessimo OS.
instabile (se un'applicazione smetteva di rispondere a volte neanche il task manager riusciva a killarla), molto insicuro... elevatissimo degrado delle performance dopo poco tempo dalla formattazione (grazie ntfs), o in alternativa dovevi perdere un sacco di tempo per fare manutenzione e tenerlo un po pulito.
windows 7 è stato un buon OS, ma l'ho sempre trovato abbastanza pesante.
windows 10 sarebbe anche molto superiore ai precedenti (secondo me), il problema sono solo i major update troppo frequenti, un major update andrebbe bene dopo 2 anni o minimo minimo 1 anno... 6 mesi è troppo poco, sopratutto perchè appena può lui vuole installartelo a tutti i costi
io sono costretto perchè youtube lo uso spesso.
Naah, Chrome resta superiore in velocità IMHO, e spesso molti siti con Quantum danno problemini piccoli ma fastidiosi.
Non attivato.. non è collegato ad internet suppongo..(?)
Se non sbaglio funziona regolarmente per un breve periodo poi lo devi riavviare per continuare ad usarlo...
io di mio ho avuto problemi solo legato al procio ryzen 1600, che ho dovuto reinstallare windows. ma per il resto in 3 anni mai successo nulla.
buon motivo per non usare crhome ma Firefox.
purtroppo, in ogni caso era bello quando con windows 8 la beta developer appena finito lo sviluppo fu chiusa, windows è stato stabile fino a quel punto, ora io vedo solo problemi ad ogni aggiornamento di build, dal mio vecchio asus a quello che ho adesso cioè il vivobook pro 15, che con april dava problemi la scheda video perché andava in conflitto con la intel 630, mi ha fatto dannare, con 8 e 7 non ho mai avuto tutti questi problemi, se per te evoluzione sta per instabilità consapevole e consensiente la risposta che ho scritto adesso è buttata, ci si può evolvere quanto ti pare però i problemi vanno risolti prima, a maggior ragione dato che hanno la insider, a me sembra invece che windows si evolve ma i problemi vengono risolti sulla pelle dei poveri utenti che si ritrovano gli aggiornamenti automaticamente istallati.
Vogliamo parlare delle nuove impostazione rete? Davvero, sono fantastiche. Mamma mia, obbrobrio. Inusabili, instabili, dall'ultima build Chrome non si fila di striscio i DNS a meno di non andarli ad impostare sui vecchi settaggi.
Tutte presenti su ltsb. O almeno tutte quelle che mi servono.
beh quelle fatte in circa 2 anni?
Quali ottimizzazioni? A me badta che va veloce e basta.
si ma rinunci pure a tutte le ottimizzazioni che non hanno paragoni
dalla 1803 no
Perché disattivarla e occupare spazio se posso non averli.
considera che sono update gratuiti e sicuramente non potranno portare cose nuove ogni aggiornamento, prima o poi avrebbero dovuto rallentare.
anche edge e cortana possono essere disinstallati.
puoi togliere tutto se vuoi.
qualsiasi servizio moderno è in continuo aggiornamento. android ha una versione nuova ogni anno, nemmeno 1 quarto dei dispositivi ha oreo che già deve uscire il 9.
i doppioni sono sempre meno, il pannello di controllo si è praticamente svuotato.
basta saperla disattivare, a parte edge e cortana si può
"Cambiare telefono ogni sei mesi"...
Ogni 6 MESI ahahah, mettevelo in testa, il computer non morirà mai, oltretutto la vita dei telefoni si è allungata ad anni.
È un accanito hater, basta vedere i suoi commenti
Cosa c'entrano le falle? Quello più fallato è la hone edition visto che più roba metti e più problemi hai.
Non è quello il problema. Non voglio roba inutile che non uso.
Cortana per esempio
Certo che puoi avere problemi, ma per la storia dell'avatar ti assicuro che di solito è così, poi magari non è il tuo caso ci mancherebbe, ma il mio discorso era più per quelli che affermano che su Windows xp o 7 si stava meglio non so neanche quante volte gli ho rinstallati, con riavvi, scermate blu ecc ecc.
no comment perche ora con disqus non posso piu cancellare i messaggi dopo 7 giorni se devo tornare negli USA:)
o è colpa di trump come dice tutto il mondo xD
E colpa di google come dice trump
sei un fake... solo quelli che hanno un pinguino come avatar hanno problemi.
windows 10 è perfetto.
che cavolo c'entra l'avatar.
se da problemi li da indipendentemente dall'avatar, o pensi davvero che sono così defici3nte da perdere tempo e commentare a caso?
mi sono inventato i problemi che ho scritto?
ma fammi il favore, ho detto.. magari a te è andata bene e a me male... non ho detto che vada male a tutti, tu invece con questa risposta, sembra solo che lo vuoi difendere perchè non ti piace che qualcuno mostra i problemi.
io ho detto la mia.. è una opinione come un'altra, anzi ho riportato pure diverse esperienze, tu l'unica cosa che hai saputo dire è: "a me va tutto bene e perfetto" e poi "tu sei un fanb0y linux".
Piccolo OT: ho un fisso con Win 10 non attivato, mi è rimasta la scritta in basso a destra che dice di attivarlo ma per me non è un problema, se io non lo attivo rimane così o dopo un po' diventa del tutto inutilizzabile??
Come no... Si vede che la LTSB non l'hai mai usata...