
25 Febbraio 2019
Wiko annuncia a IFA 2018 i nuovi smartphone View2 Go, View2 Plus e Harry2, ampliando così ciò che la stessa azienda definisce la “sua offerta democratica”. Andiamoli a vedere nel dettaglio per scoprirne tutte le caratteristiche.
Questi due smartphone fanno parte della View2 Collection, che include i modelli esistenti View2 e View2 Pro. Arriva il Full Screen 19:9, grazie al quale anche su smartphone entry-level sarà possibile accedere a contenuti multimediali in modo immersivo.
View2 Go (immagine in apertura) ha una scocca posteriore con effetto specchio, ed entrambi i modelli saranno disponibili in Anthracite, Depp Bleen, Cherry Red e Supernova. Al loro interno sono presenti un processore Qualcomm Snapdragon a otto core con 3GB di RAM (View2 Go) e 4GB (View2 Plus) e una batteria da 4000mAh.
A differenziare i due smartphone è anche la fotocamera posteriore, singola da 12MP su Go e doppia su Plus, che si basa sul sensore Sony IMX486. Non manca l’intelligenza artificiale per adattare lo scatto a seconda della scena e di accedere a funzionalità come Face Beauty, HDR, Live Portrait Blur e Artistic Blur. Sia View2 Go che View2 Plus integrano le funzioni Instant Multi-frame e Blurless per migliorare l’immagine ed hanno pixel da 1,25um e il PDAF, permettendo così di ottenere foto di qualità in tutte le condizioni di luce.
La registrazione video FHD può contare sulla stabilizzazione sviluppata in collaborazione con Vidhance, e sono presenti anche le funzioni Time Lapse, Slow Motion e i Live AR Filters per selfie, foto e video divertenti.
Entrambi i prodotti prevedono una serie di accessori, tra cui Smart Folio, custodia in simil-tessuto in Night Grey e Night Bleen, Protective Case con scocca posteriore rigida e bumper e il Vetro temperato ultra-resistente e anti-impronta con design 2.5D.
View2 Go
Wiko View2 Go
View2 Plus
Wiko View2 Plus
Il nuovo entry-level di Wiko integra un display 18:9 da 5,45” HD+, un processore quad-core a 1,3GHz, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna, una batteria da 2900mAh e una fotocamera posteriore da 13MP con apertura f/2.0, obiettivo 5P, Auto Scene Detection, ed effetti e funzioni come Live Portrait Blur, Face Beauty, Face Stickers e Time Lapse.
Lo smartphone ha una scocca con finitura metallizzata a effetto opaco e sarà disponibile nelle colorazioni Anthracite, Gold, Bleen e Cherry Red. Ancheper Harry2 saranno a disposizione gli accessori Smart Folio, Protective Case e Vetro temperato.
Wiko Harry2
Commenti
senza infamia e senza lode
ah ecco allora non sono il solo a pensarla così, grazie ;)
Sembra di sì, più aggiornamenti in futuro, il problema x loro restano competitor come xiaomi, perché la base adesso ci sarebbe ma il prezzo non regge.
Beh si la ci sono gli a72 che fanno la differenza anche se ovviamente a consumi e calore la differenza si nota (processo produttivo più vecchio e anche più core da gestire)
249€ uno snap 450. Ok.
Forse intende dire che buona parte dei prodotti wiko sono semplici rebrand di prodotti cinesi. Mi pare fosse micromax ai tempi del fever.
Vero, decisamente troppo per un 450..e dire che all inizio wiko era famosa per i suoi prezzi bassi rispetto alla concorrenza
Prezzi più consoni sarebbero 189 e 89€.
Solito pattume Wiko
Uno dei pochi loro telefoni originali
Quando scrivono così è sempre un MT6737, che dovrebbe essere illegale nel 2018
che intendi quando scrivi "M3rdatek" ?
"che esiste i cinesi" ?
Ormai va di moda chiamare AI le vecchie modalità di riconoscimento scene in uso da dieci anni sulle digitali da 200€
Faranno schifo in futuro intendeva.
Più probabile che sia uno Snapdragon di fascia infima
Tornate a fare queste chicche: https://uploads.disquscdn.c...
Sui 129 Euro potrebbe dire la sua...
"Hanno chiesto all'AI di un wiko di fare un nuovo wiko ottenendo risultati migliori"
cambia marca a sto punto. :-)
a 109, no, a 159, insomma...
Il View 2 Go alla fine non è così male...
L'ascia o raddoppia. https://uploads.disquscdn.c...
Triste notizia da possessore di Wim lite
Massimo 160€ per un 450
Fanno. Niente "faranno", proprio "fanno" e basta
Premetto: scrivo da un Wiko WIM lite
Wiko! Mediacom ha chiamato e vuole i suoi design e caratteristiche indietro!
Torna a fare telefoni decenti e aggiornali please.
Telefono decente = FHD, butta tutti gli snapdragon 4xx eccetto 429,439 e 450 e mettili se proprio li vuoi usare in telefoni da 100€,130€,160€ rispettivamente grazie.
Sopra 160€ solo snap 6xx.
Grazie dell'attenzione e ricordati gli aggiornamenti
Raddoppio.
Magari e' solo underclockato senza 820.
Tu pensa che ne ho uno con un M3rdatek Helio X20 e lo preferisco al 625 :D
E' molto piu' veloce anche se scalda e consuma di piu'.
Potrebbe anche essere un Rockchip!
I cinesi li producono per tutti. Perfino per Apple.
Faranno anche skifo ma almeno hanno un design molto molto originale.
Chissà perché nelle schede tecniche non indicano mai il nome del processore...secondo me si vergognano pure loro.
Il notch con 1cm di spazio sotto poi è il massimo...
è una leggenda metropolitana mio cuggggino fa il falegname da 3 anni e non è diventato cIeco
Seriamente li espongono con l'antitaccheggio?
Lascia.
scandaloso che esiste i cinesi che gli producono gli smartphone
Triste notizia, da ex possessore di fever
Scandaloso che Wiko venda ancora
Tra tutti i difetti la micro sub mi sembra il minore
Provocano più ciecità delle seghe!
"Non manca l’intelligenza artificiale per adattare lo scatto a seconda della scena"
ecco questa AI avrebbero dovuta applicarla ai geni di Wiko che nel 2018 ancora vendono telefoni con microusb...onestamente spero vendano zero
Sembra sia il 425, e a quel punto veramente meglio il mediatek........
Dovrebbero smettere di produrre o vendere...darsi a qualche altro ramo della tecnologia: che so, tipo lavabo intelligenti o pattumiere smart.
Hanno avuto il loro momento di “architettonica” notorietà con Fever...(dovrebbero fargli una statua...non costerebbe molto, in scala 1:1 è piuttosto piccola) poi il nulla.
Magari è uno snap 820 underclockato.
Quando scrivete "Processore quad-core a 1.3GHz" sappiamo già che si tratta di un M3rdatek
- ne voglio due kg!
- sono due e mezzo, che faccio, lascio?