
Sony Xperia XZ e XZs sono i più recenti smartphone dell'azienda giapponese ad aver ricevuto, giusto in tempo per la fine del mese, un nuovo aggiornamento software contenente le patch di sicurezza di agosto 2018.
Il nuovo update, dal peso di 243MB e già in distribuzione via OTA, porta gli smartphone dalla build 41.3.A.2.157 a quella con numero versione 41.3.A.2.171. Praticamente identiche le novità incluse da Sony per questo nuovo aggiornamento e che non dovrebbero discostarsi da un solo aumento della sicurezza del sistema operativo Android con le più recenti patch di sicurezza.
Tra gli altri smartphone di Sony ad aver già ricevuto le patch di sicurezza troviamo Xperia X, X Compact, XA1, XA1 Plus e XA1 Ultra | Xperia X, X Compact e la serie XA1 ricevono le patch di agosto |, ma anche Xperia L1, Xperia XZ1, XZ Premium e Xperia XZ2 | Sony Xperia XZ1, XZ2 ed XZ Premium iniziano a ricevere le patch di agosto 2018 |
L'aggiornamento, come sempre, sarà distribuito in maniera graduale e reso disponibile via OTA per tutti gli utenti nel corso delle prossime ore.


Commenti
Seguendo la tua domanda senza divagare per me che ho avuto xperia X ed ora possiedo un XZ per una spesa che non superi però le 50 euro di differenza(se di meno meglio) conviene passare a XZ perché è un upgrade in tutto anche se minimo (a parte processore che è molto più prestante anche se la differenza non la noti molto ma solo perché il software sony è molto ottimizzato, e impermeabilità ).... Certo è che xz1 è un'altra cosa ovviemente ma lo sai benissimo anche tu.
Ripeto conviene ma non per più di 50 euro di differenza.
Basta cercare su Google e c'è pieno di guide in italiano molto chiare. Il brand Tim non l'ho neanche provato ma i vantaggi principali sono:
- Niente schermata iniziale o app Tim
- Aggiornamenti OTA di Sony
C'è qualche programma sony per flashare? Tu stai notando molta differenza tra software brand e no brand? Se si in che cosa lo trovi migliorato?
Se devi mandarlo in garanzia sarebbe meglio ri flashare il firmware originale ma non dovendo sbloccare il bootloader per farlo la garanzia resta intatta. Inoltre si fa con la stessa semplicità di flashare quello no brand, la procedura è identica.
Ho fatto il tuo stesso indentico acquisto, volevo sapere, dopo aver flashato il sistema no brand si perde la garanzia? Esiste qualche modo per flashare l'os nobrand senza sbloccare il bootloader?
Il passaggio da X (che possiedo anche io..gran telefono da 5 pollici!) a XZ secondo me non vale la pena. Piuttosto prendi XZ1, cosa che farei anche io visto che preferisco il vecchio design Omnibalance che quello bombato attuale.
Se non vuoi spendere tanto prova a vedere qualche usato su Amazon. Altrimenti se ti accontenti prendi l'XA2 che è uscito quest'anno, ha Oreo nativo e non è niente male!
Considera che ho acquistato da poco XZ1 TIM a 299 su e price che in 10 minuti fai il flash del firmware no brand e hai un telefono che è un gioiello a un prezzo ridicolo.
passare da xperia X a XZ non ha troppo senso, ok le performance superiori, ma è comunuqe uno smartphone del 2016 che verrà abbandonato poco dopo dell'xperia X per gli aggiornamenti (e quasi sicuramente non riceverà android 9 proprio come xperia X).
il salto ti conviene farlo con un XZ1 che ha quasi 1 anno di vita, quindi avrà almeno 1 altro anno di aggiornamenti, inoltre è uscito nativo con oreo quindi ha anche project treble e riceverà fino ad android 10
Xz non dura nulla la batteria. Xz1 pur avendo meno mAh fa due ore di schermo in più alle solite condizioni.
Prima Wind, ora Tim
Provo!
ok così effettivamente sarbbe più utile... a fine mese (oppure il primo giorno del mese successivo) fai un unico articolo dove scrivi chi ha ricevuto aggiornamenti e che livello di patch.
in questo modo è meno dispersivo per noi che non dobbiamo seguire 1000 articoli, e più ordinato.
però ovviamente loro così ci guadagnano meno visto che invece di aprire 1000 notizie ne apri 1 sola
Scusa, mi ero confuso con X P, da X a XZ è un bel saltino
Dipende dall'operatore non dal telefono, se hai Tim o Vodafone hai probabilmente il volte (dipende se il tuo telefono è compatibile e se hai la promo attiva) con wind3 e iliad non esiste il volte
Ma sono smartphone dello stesso anno... Anche xz non verrà aggiornato oltre oreo (quasi sicuramente) secondo me non ne vale la pena.
Io ti consiglio di prendere uno tra XZ1 e XZ1C, l'XZ non ha senso, ha la stessa cpu del tuo..
Perché non passi a XZ1C direttamente ora?
Vai di XZ1 a 300€, XZ ha lo Snapdragon 820 e sta per uscire anche lui dal supporto
Xperia X dovrebbe ricevere le utile patch il mese prossimo, visto che è legato con le build a X Compact
Non so quanto pagheresti l'XZ, ma tra il suo prezzo migliore (250) è troppo vicino a quello dell'XZ1 (300) per non preferire quest'ultimo.
Decisamente migliori gli xz1
Nei Sony c'è ed è attivato di default, proprio per questo mi domandavo chissà anche lui lo avesse attivato e quindi al passaggio tra 4g a 3g perdeva la linea. https://uploads.disquscdn.c...
Normale, se non c'è il supporto VoLTE non chiami mica in 4G
Hai iliad?
Avevo un prpblema simile ma non con un Sony, in pratica il segnale era 4g con 2 tacche ma spesso passava in H+ durante le chiamate e cosi cadeva la linea, se non hai un 4g granitico prova ad impostare la linea su 3g(preferito)/2g e vedi se hai di nuovo oi problema.
Ragazzi possiedo xperia X, che ormai sta giungendo a fine supporto per quanto riguarda gli aggiornamenti dell'OS, probabilmente rimarrà ad Oreo (anche se le patch di sicurezza continueranno ad arrivare puntuali e prima di tutte le altre marche ancora per un po'). Stavo valutando di acquistare l'XZ ma mi chiedevo se qualcuno fra di voi avesse mai fatto l'upgrade da X a XZ e se ne valesse la pena considerando una spesa al netto della rivendita del mio X intorno alle 70-100 euro. In caso non facessi ora l'upgrade so già che a giugno 2019 prenderò l'XZ1 eventualmente, grazie.
Ma guarda, di solito questi articoli non li apro neanche.
Secondo la mia opinione sarebbe da fare un'infografica esemplificativa, piuttosto di un'articolo su ogni aggiornamento di ogni telefono. Anche perchè poi non li fanno su tutti. Quindi...a che servono?
Vi risulta che il Sony Xperia XA2 abbia problemi di linea durante le chiamate? Ogni tanto cadono le telefonate oppure il telefono risulta non raggiungibile nonostante ci sia segnale ed anche cambiando operatore..
non sono inutili queste notizie..
io compratore, sono interessato a comprare smartphone che vengono aggiornati, ma non è che posso comprarmi 1000 telefoni e vedere chi si aggiorna di più, invece se siti del genere segnalano gli aggiornamenti, io acquirente mi faccio un'idea su chi aggiorna di più.
la questione è un'altra... se a te queste notizie non interessano, non sei obbligato ad aprirle e a commentarle.
sai quante notizie vedo su hdblog che non mi interessano...
Io al contrario penso facciano bene a scrivere gli articoli.
Assolutamente daccordo sulla tabella!
Lo credo anch'io! Una bella infografica non sarebbe male!
In realtà possono essere utili perché fanno capire quanto un produttore segue i vari dispositivi a distanza di mesi/anni.
Forse se al posto di articoli sparsi ogni mese facessero una tabella con i vari produttori e le varie patch rilasciate sarebbe tutto più chiaro e utile
Boh, non so per voi, ma secondo me queste notizie sono veramente inutili. Chi li possiede ed è interessato agli aggiornamenti, li vedono.
Chi li possiede e non è interessato li avrà disattivati. Per tutti gli altri.. mah