
09 Settembre 2019
Aggiornamento 03/09
I prezzi della nuova gamma di smartphone Sharp sono stati ufficializzati direttamente dall'azienda ad IFA 2018. A seguire vi riportiamo lo specchietto con tutti e tre i modelli, in arrivo a breve in Europa.
Per consultare le caratteristiche tecniche, potete scorrere l'articolo originale più in basso.
Articoli originale 31/08
Sharp ha annunciato il suo ritorno ufficiale nel mercato degli smartphone europeo. La notizia era ormai nell'aria da diversi mesi e la casa giapponese ha colto l'occasione offerta dall'appuntamento di IFA 2018 per ufficializzare la notizia e per presentare i primi tre smartphone che verranno distribuiti nel vecchio continente. Si tratta di Sharp B10, AQUOS C10 e AQUOS D10, tre dispositivi che abbiamo già avuto modo di avvistare a luglio e che oggi tornano nuovamente al centro dell'attenzione.
Cominciamo parlando di AQUOS D10, lo smartphone di fascia più alta tra quelli annunciati, il quale presenta un display da 5,99" FullHD+ con tecnologia WCGP (Wide Color Gamut Panel) e FreeForm, la quale permette di ottenere bordi particolarmente sottili e un rapporto superficie/schermo del 91%. Presente anche un notch nella parte alta. Sotto la scocca troviamo un SoC Qualcomm Snapdragon 630, 4GB di RAM e la memoria interna espandibile (in alternativa si può usare una seconda SIM) da 64GB.
Il comparto fotografico è composto da un'unità anteriore da 16 MegaPixel, che permette di sfruttare il sistema di sblocco tramite riconoscimento del volto, e da una doppia fotocamera posteriore da 12 e 13 MegaPixel, dotata di zoom ottico. Completa la dotazione una batteria da 2900 mAh e Android 8.0 con interfaccia SHARP UI. Lo smartphone ha dimensioni pari a 148,2 x 74,2 x 8,00 mm e 165 grammi di peso.
Passiamo poi a AQUOS C10, anch'esso dotato della tecnologia FreeFrom per il display LCD da 5,5" Full HD+ 17:9 (2040 x 1080), che in questo caso ricopre l'87,5% della parte frontale del dispositivo. L'hardware è basato sul SoC Qualcomm Snapdragon 630, assistito da 4GB di memoria RAM, racchiusi in una scocca di dimensioni pari a 141.8 x 72.0 x 7.9 mm e un peso di 140 grammi.
Sul retro troviamo una doppia fotocamera, composta da un sensore da 12 MP con apertura f/1,75 e da un sensore da 8 MP con apertura f/2,0. La fotocamera anteriore, invece, è dotata di un sensore da 8 MP con apertura f/2.0 e permetto lo sblocco tramite Face Unlock. La memoria interna da 64 GB può essere espansa con una scheda microSD (o Dual SIM) e la batteria è un'unità da 2.700 mAh. Presente Android 8.0 Oreo con SHARP UI.
Per finire troviamo SHARP B10, equipaggiato con un SoC MediaTek MT6750T, 3GB di RAM e un display da 5,7" HD+ 1.440 x 720 pixel, il quale ricopre l'80% della parte frontale del dispositivo. Il retro del B10 è dotato di un sensore di impronte digitali, ma è anche presente Face Unlock, affidato alla fotocamera anteriore da 13 MP f/2,2.
Sul retro troviamo una doppia fotocamera posteriore, composta da un'unità principale da 13 megapixel con un'apertura f/2.0 e una secondaria grandangolare a 120° con un sensore da 8 MP. La memoria interna di 32GB può essere estesa sino a 128GB con una scheda SD o, anche in questo caso, può essere utilizzata una seconda SIM, mentre la batteria è un'unità da ben 4000 mAh. Le dimensioni dello smartphone sono pari a 153,5 x 71,9 x 8,8 mm per 175 grammi di peso, mentre il sistema operativo è basato su Android 7.0 Nougat con SHARP UI.
Attendiamo comunicazioni per quanto riguarda la disponibilità dei tre nuovi modelli annunciati da Sharp per il mercato europeo.
Commenti
Scusate ma che fine ha fatto l'Aquos S3 High edition? E' stato annunciato a Giungo 2018 con uno Snapdragon 660 e ricarica wireless.
Ah ok
Le dimensioni del C10 sono corrette? 141.8 per 5.5" e quella cornice in basso?
Se sono giuste dimensioni veramente ottime ma design frontale... meglio non parlarne secondo me
Batterie ridicole.
Sharp con il Crystal aveva fatto uno spettacolo e si pensava solo ad un miglioramento e invece non solo hanno abbandonato il marchio ma non ne fanno proprio più! Boo
di c10 mi piacciono le dimensioni...
Esteticamente sono molto simili. Questo intendevo.
Il P Smart è di tutt’altro livello.
Top di gamma dove ?
Scusate, ditemi se ho letto bene: Nougat, schermo HD+, SoC MediaTek di fascia bassa, 3 Gb di RAM... 299€ ???
AH ma c’è il TV in regalo !
Quindi state comprando la TV ed il pattume è in regalo...
Il p smart è una Ferrari in confronto
Ma si dai, facciamo display da 95 pollici con 270mAh, tanto a cosa serve l'autonomia!
Non sono male, il prezzo è altino... però sensore frontale e monocolo al posto della tacca non mi dispiace. Il pannello dai video sembra di qualità
E pensare che Sharp è stato il pioniere dei telefoni "borderless" ancora in tempi non sospetti... e ora che finalmente escono dal Giappone come lo fanno? Con pataccate copy-paste.... che peccato.
In Sharp devono aver letto la roadmap al rovescio, sono partiti con i telefoni borderless (grazie ai quali hanno scatenato il fenomeno dei Mi Mix e poi la corsa alla riduzione estrema delle cornici di tutti gli altri produttori) e ora stanno andando a ritroso...
mucche da mungere ne abbiamo?
ah già, siamo noi!!! :(
Cioè, sorvolando sul resto, sono stati capaci di fare l'aquos Crystal nel 2014, e adesso vengono fuori con una mer da di notch??
Praticamente con quello da 299 ti stai comprando la TV perchè il telefono vale meno di 100€ visti i componenti
Dici che con "poco" meno si acquista di meglio?
ok la smetto
299 per un mediatek con schermo hd+...
Ma anche 399 per un sd630 con batteria sottodimensionata...
Ironico vedere la spada.
È come se la stessa Sharp stesse annunciando le sue intenzioni di fare Seppuku, per la condizione in cui è finita tra acquisti da parte di Cinesi e Smartphone cloni di modelli Americani, basati su quelli che il suo popolo tanto patriottico non fa altro che ostentare, e Cinesi.
Che brutta fine.
Copia di Huawei che a sua volta produce copie di Apple. Tristezza.
Che significa, che forse Apple è una casa cinese?
Un po' di concorrenza in più non fa mai male, il punto è che se fai dei dispositivi anonimi come tutti gli altri e per di più non si adotta una strategia marketing aggressiva cercando di giocare anche sul prezzo... beh, stai già perdendo in partenza
Ma il b10 è un huawei Psmart rebrandizzato?
schifezze immonde
Anche fosse, considerato come vengono messi in commercio è improbabile aspettarsi un supporto software fatto bene.
z5c, lo uso soltanto come lettore musicale visto che è abbastanza compatto
Grazie.
Sono sicuro che il telefono che ho penserà bene di finire di rompersi mentre sono lì nel caso dovrò comprarne uno li
Infatti, pare quella che trovi alle fiere dei fumetti
E anche su quella ho dei dubbi...
Nulla da dire su altri prodotti ma se contano di tornare in Europa con questi possono anche rimanere a casa loro!!!
E si che di telefoni belli ne fanno!!!
No, il tempo l'ho perso per cercare il nome del nuovo personaggio da me citato!
Dragon ball l'ho seguito per un pó e sapevo chi fosse c18! :)
Ha le ultime patch di sicurezza e il supporto multifinestra.
Oreo migliora le performance e aggiunge ulteriori patch di sicurezza.
Entrambi migliorano la gestione delle ndelle notifiche
Top di gamma compatto dove??
So scelte come chi ha disegnato la daihatsu materia
Sei mica un fans iliad?
Lo so. Ma due 2gb sono pochi
Invece PochoPhone cosa sarebbe? Un telefono messicano?
Credi che non verranno aggiornati a Pie vero?
Ma voi che siete esperti. Che fanno Nougat, Oreo che non fa Marshmallow?
Nokia, Sharp, Motorola. Che fine di mierda con sta globalizzazione del cavolo.
Ma Foxconn produce gli iPhone! I telefoni piu' belli di sempre!
Quindi come e' possibile?
E' colpa di Apple che fa design troppo belli.
Allora non e' cosi' male. S2 e' ancora un signor telefono.
Non conosci C18? Ma quanti anni hai?
Ma fanno (facevano) le mie TV preferite!!!!
Ci stai andando vicino.
Ci sai anche spiegare come fanno? Vediamo se lo sai.
Ma sei ancora li? iOS non la gestisce meglio semplicemente li freeza in background. Non e' Android.