
11 Dicembre 2021
Harman, in occasione dell'IFA 2018 di Berlino, ha presentato numerosi dispositivi audio sotto i brand controllati dall'Azienda. Tra i più interessanti troviamo i JBL PartyBox, gli Harman Kardon Citation ed Enchant.
Citation (immagine in apertura articolo) sono i nuovi altoparlanti wireless premium del marchio, una gamma di speaker che vanno dai 199 dollari, fino ad arrivare ai 2.499 dollari per i pezzi più performanti. Essi posso essere controllati attraverso i comandi vocali di Google Assistant, essere utilizzati separatamente oppure interfacciati tra loro per creare un sistema di intrattenimento senza fili, multi-room e multicanale.
Harman Kardon Enchant è, invece, una soundbar dotata della esclusiva tecnologia MultiBeam capace di garantire un effetto surround completo senza la necessità di aggiungere altri altoparlanti all'interno della stanza. Tra le sue caratteristiche citiamo una potenza massima di 360 W, la presenza di un audio a 13 canali, un ingresso HDMI 4K e la possibilità di calibrare in maniera automatica l'audio surround in base al layout ambientale.
Interessante notare che, al suo interno, troviamo anche una Google Chromecast. Enchant sarà disponibile a partire dal prossimo autunno al prezzo di 699 dollari (599 euro al cambio).
Infine, JBL PartyBox 200 e 300 sono due diffusori standalone davvero originali e perfetti per animare una festa. Offrono la possibilità di collegare un microfono oppure una chitarra, dispongono di luci LED settabili multicolore (presenti anche piccole luci stroboscopiche) e un modulo BT per ricevere in streaming la musica da uno smartphone o tablet. Tra le altre caratteristiche di questi dispositivi citiamo la batteria integrata che permette di utilizzarli anche in mobilità e la possibilità di collegare tra loro due PartyBox per un esperienza audio ancora più immersiva.
PartyBox 200 verrà venduto a 379,96 dollari (325 euro circa), mentre PartyBox 300 a 449,95 dollari (385 euro circa).
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
le cabasse sono eccezionali!ascoltate personalmente
valuta bene le cabasse prima!
Mai sentite, e di recensioni ce ne sono molto poche, se poi si va solo di siti affidabili (o tendenti tali) ce ne sono ancor meno: giusto What's HiFi (che spinge molto tutto ciò che è fatto in UK)
www . whathifi . com/bw/mt-60d/review
Su AVForum dicono che il punto debole sia il sub, non all'altezza dei satelliti. Consigliano l'acquisto dei satelliti (M1s) e di prendere un sub migliore a parte (l'italiana SVS o la britannica BK fanno sub con un ottimo rapporto q/p)
Ciao non ho problemi di budget ma spazio... volevo capire se ad esempio questo mini diffusori dell b&w danno lo stesso tipo di audio di una cassa b&w modello 600 ad esempio.. quai di che mi dia una buona fame media almeno al contrario di borse che se si sentono a solo senza il “”sub”” fanno pena
La soluzione B&W costa sui 2500 eurini (impianto completo), l'altra €300 la coppia di diffusori a cui vanno aggiunti gli altri componenti di un sistema multicanale.
A parte il fatto che, personalmente, non amo il MC; se non dici budget e ampli la vedo dura :)
Vedi "Crazy Rich Asians" solo su questo e sul sito di copia di tutte le lingue complete qui: TVFLIX321HD.BLOGSPOT.COM
Scusate una domanda meglio diffusori mini theatre della b&w mt 60d o i diffusori project box 5? Per impianto cinema
Sembrano dei plug ana....