
10 Ottobre 2018
L'estate di Pokémon GO comincia a giungere al termine! Dopo una lunga serie di novità che ci hanno accompagnato nei mesi caldi, a partire dall'introduzione del sistema di scambi e di amicizia, passando per i Pokémon Fortunati e per le nuove missioni di Celebi, è ora giunto il momento di chiudere il ciclo dei festeggiamenti legati al secondo compleanno del gioco.
Per l'occasione Niantic ha organizzato il nuovo evento di Yokosuka (Giappone), il quale si terrà l'1 e il 2 settembre e che verrà accompagnato da delle nuove sfide globali che consentiranno di sbloccare bonus interessanti. Qualora gli obiettivi dovessero essere conseguiti con successo, a partire dalle 22:00 del 3 settembre sarà possibile ottenere un bonus di polvere di stelle maggiore durante la cattura e la schiusa delle uova, accompagnato da un bonus fisso di 3000 polvere di stelle per ogni raid completato.
Oltre a ciò,sino alle 22:00 del 10 settembre sarà possibile sbloccare dei Pezzi Stella dalla durata di 1 ora e accedere al Moltres Day, il quale si terrà il prossimo 8 ottobre, sempre a patto che le missioni globali vengano portate a termine con successo. Durante il Moltres Day sarà possibile ottenere 5 biglietti Raid bonus (o sino a 15 se si utilizza un certo trucco) per poter affrontare l'uccello leggendario di fuoco, il quale potrà apparire anche in versione cromatica e conoscerà la mossa di tipo volante Aeroattacco.
Con questo si concluderà il ciclo di eventi estivi e ora restiamo in attesa che Niantic annunci gli altri due grandi avvenimenti che dovrebbero concretizzarsi entro la fine del 2018. Parliamo del rilascio della quarta generazione - ormai dietro l'angolo da diversi mesi ma ancora non attiva - e l'introduzione della modalità PVP, la quale dovrebbe debuttare nel corso dei prossimi mesi.
Commenti
Ci gioca ancora gente a sto coso?
Il problema sono i meandri della mente umana
Fino a quando le azioni di una persona non danno noia a nessuno non vedo il problema.
Pensare che c'č gente che ha lasciato il lavoro per andare a seguire i Pokemon, anche per conto terzi.