Panasonic e Samsung: ecco tutti i TV certificati HDR10+

29 Agosto 2018 19

Panasonic e Samsung hanno certificato vari TV della gamma 2018 con il logo HDR10+. Le notizie provenienti da IFA 2018 confermano quanto trapelato nel corso dell'ultima settimana. I prodotti contrassegnati possono riprodurre i contenuti in elevata gamma dinamica con metadati dinamici, come Dolby Vision (HDR10+ ne è di fatto un'alternativa priva di royalty). Questa caratteristica consente di utilizzare il Dynamic Tone Mapping, ovvero di adattare i contenuti fotogramma per fotogramma in modo da ottimizzare contrasto e picchi di luminosità con una superiore accuratezza.


I modelli certificati sono i seguenti:

Panasonic

LCD

  • FX780
  • FX740
  • FX700

OLED

  • FZ950
  • FZ800

Samsung

QLED

  • Q9FN
  • Q8FN
  • Q8CN
  • Q7FN
  • Q6FN

LCD Premium UHD

  • NU8000
Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adam

Comunque quelli di Samsung sono davvero bravi a creare confusione senza specificare nulla. Ma i modelli del 2017 (serie MU e QLED) non avevano già la possibilità di gestire l'HDR10+? Infatti nelle specifiche di questi televisori vengono menzionate HDR10, HDR10+ e HLG con la possibilità di sfruttare il nuovo "formato" anche con prime video (e già 1 anno fa). All'inizio, leggendo questa news, ho pensato che si trattasse solo di certificazione (e dunque delle varie etichette da applicare sopra le TV esposte nei negozi). Ma poi ho letto che la gamma 2018 verrà aggiornata al nuovo standard tramite firmware.....CONFUSIONE!?!? O forse si riferiscono all'update di HDR10+ anche tramite HDMI (come si era vociferato mesi fa) e non solo per streaming? Le TV 2017 verranno aggiornate? Spero di ricevere una risposta direttamente da HDBlog, che sicuramente ne sa più di me/noi. Cmq grazie Samsung per creare sempre più confusione xD

enri

ma scusa,.. se vai sul sito, tipo per il mio modello nu7400 già adesso nelle caratteristiche è scritto hdr10+ quindi direi già si può stare tranquilli

Giorgio

Per i modelli Samsung 2017, tipo 49Q7F saranno aggiornati?

enri

si scusa non mi ricordavo i PQI esattamente.. comunque la mia è solo un ipotesi. in ogni caso l'importante è avere l'hdr10 e devo dire che anche con il mio nu7400 si vede ottimamente.

Revelator

da sito il mio risulta 1300PQI

adriano salvato

E' da capire se il modelli piu economici soddisfano i requisiti per ottenere la certificazione HDR10+. Io sto per comprare un Samsung non ancora certificato ed ho questo dubbio. Dovrei prendere un NU8000 per stare tranquillo.

Alessio Alessio

beh il DV su Oled ha il suo perchè...

enri

io ritengo sia perche sicuramente lo supportano (idem il mio nu7400) ma magari da hdr10 a hdr 10+, essendo il tuo tv di qualità 1200 e il mio 1700 (contro questi citati nell'articolo intorno ai 3000), credo che non cambi molto la visione dell'immagine..

Maxhd2

Il pana dx780 si è aggiornato ieri credo per l'hdr di Sky...

Nicola Buriani

Per i modelli 2016 eravamo rimasti a questo https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/11/Samsung-HDR10-TV-2016-2017/.
Al momento non ho novità.

Carlos_Sanchez

Ma per i modelli (entry level) 2016 4K non dovevano aggiornarli con l hdr10+??
Sono più di un anno che aspetto,anche se per il modello che possiedo io l hdr è “finto”...quindi non mi cambia la vita,ma giusto per curiosità...nessuno sa niente?

Ivanito

Hdr 10+ VS Doldy Vision, è scoppiata un'altra guerra tra due standard "FUTILI"

Revelator

scusate ma perché il NU7190 che da specifiche ufficiali ha hdr 10+ non viene menzionato?

Nicola Buriani

Perché questi sono i modelli certificati, non quelli che supportano in qualche modo HDR10+.
É poi da vedere se le certificazioni si estenderanno anche ad altri modelli.

Revelator

scusate ma perché il NU7190 che da specifiche ufficiali ha hdr 10+ non viene menzionato?

Brogi87

Quindi ez950 niente..peccato

Aster

Mi fa piacere per gli oled di quella serie

Nicola Buriani

Lo saranno sicuramente, hanno già dichiarato il supporto e anche il consorzio cita direttamente Philips.

Riccardo

sarebbe bello venissero certificati anche i philips

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!