
28 Maggio 2019
29 Agosto 2018 30
Dell annuncia in occasione di IFA 2018 un aggiornamento della linea di dispositivi XPS 13, sia il portatile, sia il convertibile.
Nello specifico, Dell XPS 13 offre ora una configurazione ancor più economica e basata sul processore Intel Core i3 di ottava generazione (Intel Core i3-8130U, ovvero un dual-core Kaby Lake R). Aggiornamenti anche sul fronte software per la variante Developer Edition, ora disponibile con Ubuntu 18.04 LTS. Il nuovo modello, che non ha subito un rinnovamento estetico, viene proposto con prezzi a partire da 899 dollari.
Dell XPS 13 2-in-1 riceve i nuovi processori Intel di ottava generazione Core Y, (Amber Lake) annunciati nelle scorse ore: le opzioni di configurazione disponibili spaziano dall'i5-8200Y sino all'i7-8500Y, abbinabili ad una dotazione di memoria che arriva sino a 16GB di RAM e display disponibili con risoluzione FHD o QHD Touch, sempre da 13".
I processori Core Y hanno consentito da Dell di prevedere un design fanless, ridurre lo spessore del convertibile che misura 13,7 mm nel punto più spesso; vantaggi anche sul fronte consumi con una durata massima dell'autonomia che raggiunge le 15 ore. Il nuovo Dell XPS 13 2-in-1 sarà disponibile a partire dall'11 settembre prossimo con prezzi che partono da 999 dollari.
Prezzi e disponibilità previste per il mercato italiano non sono state ancora comunicate.
Commenti
Bene ovviamente, a patto che serva davvero un 2in1. Se è preso come da usare come ultrabook per il 99% del tempo, forse meglio altro.
Surface i5 8 /128 con type cover a 700€ come lo vedi? (cyber monday)
giornata storta eh? vatti a fare un riposino che è meglio (per te).
Non sono qui a parlare di cosa ti serve. Non sono un tuo amico, e non sono qui per farti da aiuto durante il tuo shopping. Ho risposto ad una tua domanda, e fine.
Se poi te non sai nemmeno come chiedere qualcosa, o scrivi una cosa pensandone un'altra, non sono le mie risposte a non essere sensate.
stai calmo e non dare risposte insensate come tuo solito. Me ne serve uno <= 1.05kg e che abbia un i3 o un i5.
No. Tu hai chiesto "più sottile e leggero" dell'xps 13 (che è il soggetto dell'articolo). Punto. Né si è parlato di hardware (che anche fosse di 17 generazioni fa sarebbe comunque meglio di un i3...), né di altro.
Bello rigirare la frittata a caso eh.
no, niente roba marchiata MS
ma pesa 1.12Kg: io ho chiesto <= 1kg max 1.05Kg E poi è della passata generazione: non è neanche l'ultimo che si apre sollevando la tastiera
Con i prezzi che ha, no.
Non è buono per l'uso quotidiano? Cioè per chi non lavora con immagini e video.
Asus Ux-331un ad esempio, primo nome che mi viene in mente.
Il mercato degli usati/ricondizionati è sempre più economico...
qualche nome di questi "Anche più leggeri e sottili"?
Anche più leggeri e sottili se è quella la priorità.
E si, voglio mettere, 900€ per un i3 coi prezzi americani è un insulto alla decenza.
Vero! Sul sito USA sono però disponibili.
Questo non significa niente, anzi significa solo che man mano il mercato sta diventato sempre più caro, il che non è un bene se poi si lamentano che il mercato pc non cresce (anche se alla fine è anche normale visto che difficilmente si cambia il pc ogni anno)
Finché non toglieranno il Core Y dall'XPS 13 2 in 1,
per me può rimanere sullo scaffale.
per le mie esigenze basta l'i3 e un buon ssd
si ma questi "signori pc" quanto più grossi e pesanti sono? con XPS paghi il formato e il peso minore, vuoi mettere?
Beh fino ad ora c’era il modello i5 a quel prezzo... poi vedremo se le performance saranno equiparabili ai precedenti modelli
ti prendi il surface laptop con i5
899+ iva + cambio in italia ahaha
Con 900€ Iva inclusa porti a casa dei signori pc, altro che un i3 dual core a 900$+iva
e cosa ti vuoi comprare? il notebook del cestone?
Semi OT: sbaglio o Dell ha tolto i notebook con CPU Ryzen dal sito?
Non sembra malvagio, tra qualche mese con qualche sconto potrebbe essere interessante alternativa al sirface
Bocca, c4zzo e cul0 a €1089,99. Solo €229,00 in più se vuole l'Apple Care+.
Quanto ti prendi? Bocca fìga cùlo?
Sono disposto a prostituirmi per averlo.
899+Iva l'i3 ma anche no...