Amazon Free Dive: presto disponibile il servizio di streaming video gratuito | Rumor

02 Ottobre 2018 58

Aggiornamento del 02/10/18:

La CNBC ha rilasciato alcuni dettagli sulla nuova piattaforma di streaming video gratuita di Amazon. E' stata realizzata dalla sussidiaria IMDb, verrà presentata questa settimana in occasione dell'Advertising Week che si terrà a New York e sarà disponibile per tutti i possessori di una Fire TV, compresi quelli che non sono iscritti al pacchetto Prime.

Con questa mossa, Amazon dovrebbe incrementare la sua quota di mercato relativa alla pubblicità digitale andando a confrontarsi apertamente con Google e Facebook. Infatti, la fruizione dei contenuti multimediali, siano essi programmi TV o film, verrà intervallata da annunci pubblicitari di vario genere. Non ci resta che attendere ancora qualche giorno per conoscere tutta la verità sul nuovo servizio Amazon.

Articolo originale del 29/08/18

Amazon sarebbe al lavoro su una nuova piattaforma di streaming video completamente gratuita e specifica per tutti i dispositivi Fire TV. Si dovrebbe chiamare Free Dive ed essere stata sviluppata in collaborazione con IMDB, il sito web di proprietà di Amazon che gestisce informazioni sul mondo del cinema.

Secondo quanto riportato dal sito The Information, Free Dive, come concetto, assomiglierebbe molto a Roky channel, ossia un servizio di streaming video supportato dalla pubblicità che trasmette contenuti gratuiti non recentissimi in maniera continuativa. Tale piattaforma non andrà, ovviamente, a sostituire Prime Video ma la affiancherà ampliando ulteriormente il pacchetto prodotti messo a disposizione di tutti gli utilizzatori della Fire TV Stick o similari.

Amazon starebbe, infatti, creando una biblioteca dei programmi televisivi più datati consultabile tramite il nuovo servizio. Per il momento l'Azienda non ha rilasciato alcun commento quindi bisognerà attendere ancora un po' prima di poter ricevere maggiori informazioni a riguardo.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sgnapy

Le altre mi sa che sono esclusive hbo :)

Gabriel #JeSuisPatatoso

Così su due piedi mi viene in mente the Young Pope, ma sicuramente ne avranno altre. Alla fine facendo le dovute scremature pure di Netflix se ne salvano pochissime (Narcos e poco altro). Se poi vogliamo elevare a capolavori del cinema 13 reasons why o Iron Fist va bene, ma a questo punto tutto fa brodo.

Sgnapy

Certo, se mi nomini qualche perla prodotta da sky, oltre a gomorra sono tutto orecchie..

GiorgioGR

Non ho più seguito la questione, con YouTube poi com'è finita? Se è tornato disponibile, aggiungendoci Prime Video e ora anche questo Free Dive (sperando che sia un servizio almeno discreto), per 29€ la Fire Stick tutto sommato non diventerebbe così male come soluzione da abbinare ad un tv senza parte smart per chi non ha troppe pretese e vuole soltanto ampliare un po' la propria scelta di contenuti rispetto ai soli canali tv tradizionali...

SteveMcQueer

mmm nì... il prime base ha sì più contenuti, ma non può competere con netflix... semmai pagando a parte i vari "canali" hbo ecc, in streaming tramite amazon prime, ma non sono amazon...

SteveMcQueer
Luca5h

Assurdo non poter utilizzare la Chromecast con prime video

Frazzngarth

me lo ha chiesto mia moglie... guarda quasi solo horror.

Desmond Hume

in effetti già dal trailer è una vaccata

Desmond Hume

ah già quelle 3 cagate

Desmond Hume

un personaggio di Lost interpretato da Henry Ian Cusick

Massimo Olivieri

Amazon in america ha un catalogo enorme e fà già concorrenza a netflix, è qui da noi che limitato.

Stefano

Non è colpa del cinema se vai a vedere film di m***a. Era scontato facesse schifo.

d_

Finalmente. Voglio tutta la signora in giallo in hd.

StriderWhite

Probabile...a proposito, chi sei tu?

Desmond Hume

ok magari riesci a ricordare meglio

GianL

Boris _da quel che so_ fu una produzione Sky ;-)

Stefano

infatti le serie amazon sono di 30 anni fa...

Giorgio

Visto anche io ma a 8,5 euro e mi è anche piaciuto

StriderWhite

Chiedimelo fra un altro mese... ;)

Desmond Hume

te lo chiedo con un pò di ritardo: hai bevuto un mese fa?

checo79

mah già c'è sovrabbopndanza di contenuti anche se gratis chi volete usi sta roba?
dovrebbero fare un prime video free , con ads e tipo le serie caricate un episodio a settimana

Sentient6

Vediti Coliandro che c'è su Amazon video, forse insieme a Boris una delle poche robe decenti Rai degli ultimi 20'anni

Frazzngarth

penso che la fire stick costi una trentina di euro però

Frazzngarth

io dopo aver speso 26 euro per vedere The Nun, ho chiuso per sempre col cinema.
forever and ever

Gabriel #JeSuisPatatoso

Eh perché Netflix produce solo perle che resteranno nella storia. Nel 99% dei casi producono solo m3rd4.

lewar

Sarà in continua perdita, ma in borsa vale più di Disney.

lewar

Coi prezzi attuali di borsa, ad Amazon costerebbe meno prendersi perfino la Disney.

Giorgio

Casomai il rifiuto

Luca Ghish Fragapane

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Jolly Roger
Jolly Roger

Guarda che esiste anche il recesso. Pure se gli offrono i big money una società ha il diritto di rifiutare.

Desmond Hume

ma che cax

Aster

Non credo,altrimenti non avrebbero fatto la guerra a chromecast

Jinna

scarica l'ultimo film, copiando il blog, quindi aprilo nella tua nuova scheda

'Non-stop' gratis ==> CINEMAIFLIX.BLOGSPOT.IT

StriderWhite

Spero sia disponibile anche senza dover acquistare una Fire TV Stick...

steek

Sulla seconda parte concordo...sulla prima ho tolto prime video perché non ho manco più il tempo per mettermi a guardare serie tv.

StriderWhite

qualcosa sì.

Sgnapy

Vista la qualità dei loro prodotti e la fuga continua di clienti, direi di si.
Poi de gustibus, ma sky è indietro anni luce rispetto alle esigenze del mercato, forse sono ancora convinti di essere nel 2000.

Giorgio

Sky invece è robetta, gli ultimi dati che conosco è che netflix è in contnua perdita

Sgnapy

Netflix è un colosso, al limite potrebbe comprarsi quella bagnarola di sky.

Aster

hai ragione non va con ip italiano

Aster

a ora provo:)

GianL

provato a farlo partire? "mi spiace il contenuto non è ancora disponibile nel suo Paese"

Desmond Hume

"contenuti gratuiti non recentissimi"

si perchè invece su Prime Video c'è roba recentissima :D

Aster

https://uploads.disquscdn.c...

Aster

c'e

Aster

si ho appena controllato

GianL

Quello dell'home entertainment è il settore più in espansione a livello Globale: stiamo tutti diventando dei ciccioni mangia pop-corn da divano, quindi al momento c'è spazio per più concorrenti.
Netflix oramai ha un valore troppo alto, conviene farsi la propria Società da zero.
Quando ci sarà stagnazione nel settore inizieranno le operazioni di fusione e acquisizione.

Aster

Secondo quanto rivelato dall’agenzia di stampa, nei primi mesi del 2017, ovvero poco dopo il lancio internazionale di Amazon Prime Video, la società è riuscita ad attrarre 5 milioni di spettatori a livello globale, i quali si sono aggiunti ai 26 milioni già raccolti negli Stati Uniti, dove la piattaforma risulta disponibile da diversi anni. Un risultato non da poco, dovuto sia all’inclusione del servizio nel normale pacchetto Prime che, in alcune nazioni orientali, anche a tariffe di lancio di pochissimi dollari.

Non è però tutto, poiché Reuters svela come il documento di cui l’agenzia è entrata in possesso riporti anche le metriche di 19 produzioni originali Amazon, per dei dati mai rivelati al pubblico prima. Ad esempio la prima stagione di “The Man In The High Castle”, “L’uomo nell’alto castello” nella traduzione italiana, pare abbia totalizzato 8 milioni di spettatori negli Stati Uniti a inizio 2017, attraendo altri 1.15 milioni di abbonati a livello globale, il tutto con una spesa di 72 milioni di dollari in produzione. In media, lo show è riuscito a catturare nuovi sottoscrittori con una spesa di 63 dollari a testa, ben sotto ai 99 dollari annuali per un abbonamento Prime in USA, ma più alto della media europea dove il servizio costa poco meno di 20 euro l’anno.

Secondo l’agenzia di stampa, Amazon calcolerebbe il successo dell’investimento sulle produzioni originali in base al primo stream che l’utente effettua dopo l’iscrizione alla piattaforma. La compagnia, in altre parole, ricava il costo di acquisizione di ogni nuovo utente dividendo il costo della produzione per il numero di primi stream raggiunti dalla serie. In tal senso, “The Grand Tour” ha raccolto 1.5 milioni di primi stream da nuovi abbonati Prime a livello mondiale, raggiungendo quindi un costo di 49 dollari ad abbonato nella sua prima stagione.

Le statistiche riportate da Reuters si riferiscono al triennio 2014-2017, al momento Amazon non ha commentato ufficialmente le indiscrezioni emerse, né confermato i dati resi pubblici.

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023