Samsung, Panasonic e 20th Century Fox: TV 4K 2018 e contenuti certificati HDR10+

28 Agosto 2018 38

La HDR10+ Technologies, ossia la joint venture tra Samsung Electronics, Panasonic Corporation e 20th Century Fox, ha annunciato quali saranno i prodotti e i contenuti che avranno il supporto al nuovo standard.

Per chi non lo sapesse, HDR10+ è una evoluzione dell'HDR10 al quale è stata aggiunta una gestione dinamica dei metadati per ciascun fotogramma. Questa implementazione si traduce in una più accurata visualizzazione delle scene notturne che vengono rese ancora più simili a quanto originariamente previsto dal regista del contenuto visivo. Questo standard è nato per contrastare il già esistente Dolby Vision che, però, offre anche il supporto ad una luminosità massima di 10.000 nit e alla codifica dei colori a 12 bit.

Bill Mandel, Il vice presidente delle Relazioni Industriali presso la Samsung Research americana, ha dichiarato che la maggior parte delle TV Samsung appartenenti alla gamma 2018 supporterà l'HDR10+ e che stanno collaborando con altri sviluppatori per facilitare l'espansione di questo nuovo standard. Anche Toshiharu Tsutsui, il direttore della Business TV Division di Panasonic, ha rilasciato una affermazione simile riferita soltanto alle loro TV 4K uscite nel 2018.

Ovviamente, per sfruttare questo nuovo standard, oltre all'hardware sono necessari anche i contenuti. Qui entra in gioco la 20th Century Fox, attualmente impegnata ad incorporare l'HDR10+ in tutte le produzioni che usciranno prossimamente.

Bisognerà, quindi, attendere ancora un po' di tempo prima di poter provare sul campo la nuova tecnologia e confrontarla con la diretta avversaria, Dolby Vision. Trovate maggiori informazioni all'interno del articolo inserito come FONTE.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Peschi

Già oggi Prime trasmette anche in HDR10+..

Brogi87

Quindi tornando alla mia domanda iniziale, non ha senso preoccuparmi che l'ez950 nn supportera l'hdr10+ e rimane comunque un buon acquisto

Totonno90

E io infatti ti ho risposto che non le trasmetteranno MAI in una di queste due tecnologie... Quando si decideranno a trasmettere qualcosa di diverso dall'hdr hlg, probabilmente ci si rivolgerà a delle tecnologie nuove.

Alfredo Carotenuto

ti ho già risposto, sempre un film in 4k vedi ma senza l'effetto del hdr10+ o dolby, esistono monitor e tv 4k che non hanno alcun tipo di hdr

Brogi87

Ma se comunque la tv non è certificata prr uno dei due standard che me ne faccio? E questo che non capisco, non sarebbe come collegare un bluray ad una tv a tubo catodico?

Brogi87

Era un esempio, ho buttato 6 mesi a caso

Citizen Kane

A questo punto allora aspetto, magari con l’uscita in autunno dei nuovi,i vecchi di alta gamma scenderanno.
Vengo da un plasma Panasonic, non riesco proprio a fidarmi dei centri commerciali: troppa luce, settaggi tutta luce etc. mentre poi a casa è un altro mondo. Sono anni che dico cambio, ma alla fine non riesco a trovare qualcosa che mi soddisfi per gamma cromatica e movimento (leggevo che sugli ultimi tv hanno inserito i black frame proprio per “imitare” i plasma), ma il fhd mi sta parecchio stretto. Incrocio le dita, ciao, grazie

Totonno90

"tra 6 mesi trasmettono un contenuto in dolby vision"

Chi te lo trasmette? L'unico a trasmettere qualcosa in hdr è Sky e non usa né dolby vision né hdr10+ ma un terzo formato chiamato hlg... Tra digitale terrestre e satellitare, non trasmetteranno mai con una delle due sopracitate tecnologie

Alfredo Carotenuto

semplicemente è appena iniziata la fiera di Berlino (IFA) quindi dobbiamo attendere i prezzi dei nuovi modelli e vedere di quanto scendono quelli già in vendità, non è il momento adatto a comprare, comunque oled e qled sono superiori ai modelli LCD LED, Panasonic fa tv di qualità perciò costano assai, oltre a guardare la scheda tecnica su internet fatti un giro nei centri commerciali e vedi con i tuoi occhi la differenza

Alfredo Carotenuto

vedrai comunque un film in 4k hdr10 che è presente su tutte le tv menzionate, esistono lettori compatibili con hdr10+ e altri compatibili con dolby, solo uno è compatibile con entrambi e costa assai, controlla bene prima comprarlo, la xbox one X al momento non è compatibile con nessuno dei due, ad autunno riceverà l'aggiornamento per il dolby, forse lo riceverà anche per l'hdr10+

Citizen Kane

Ti vedo informato, sto pensando anche io di cambiare il mio plasma ma ho un budget molto più basso dell’altro utente tanto che volevo stare sotto i 1000. Sono molto indeciso se il Q6FN possa essere una valida scelta o convenga aspettare il Black Friday e puntare a un Sony magari xf90. Cosa ne pensi? Parte smart e simili non mi interessa. La userei pochissimo di giorno, Panasonic offre qualche tv di qualità per quella cifra? Grazie

enri

eh non mi ricordo di preciso. so che era entro agosto ma non ricordo il giorno

gianluca

buon giorno a tutti
io ho un plasma panasonic vt 30 di cui sono pienamente soddisfatto
ora volendo passare al 4k sono indeciso tra il panasonoc ez 950 ( di cui non mi convonce sopratutto la parte web e nella fatti specie il sistema operativo )
e il sony a 1
voi che ne pensate ?

vincenzo francesco

Non scadeva nei giorni scorsi quel coupon?

enri

Da qualche parte ho letto che aggiornano anche la 17 sicuramente e in ballo c'è anche qualche TV del 16

Brogi87

Perché dici? Io son indeciso tra ez950, che però mi sa nn supportera hdr10+ e, sony xf90

Brogi87

Ma spiegatemi una cosa, mettiamo che prenda il Panasonic ez950 e questo dovesse essere compatibile con hdr10+, tra 6 mesi trasmettono un contenuto in dolby vision, io cosa vedo?
Se volessi comprare un blu-ray con hdr10+, dev'essere anche il lettore hdr10+. L'xbox lo è?

Totonno90

È una scommessa... Di solito un formato aperto (hdr10+) vince su uno chiuso (dolby)... Ma i blu-ray con dolby vision sono già in vendita, ci sono anche su netflix (che ovviamente non può raggiungere la qualità del blu-ray) invece blu-ray con hdr10+ ancora non ce ne sono ... Meglio l'uovo oggi o la gallina domani? Poiché la tecnologia evolve in maniera rapidissima, è impossibile prevedere il futuro e quindi propenderei sul dolby...

Alfredo Carotenuto

sono la stessa cosa, il dolby sembra migliore ma la domanda è sui contenuti, prevaleranno i contenuti con hdr10+ o dolby vision? adesso non possiamo saperlo

Brogi87

Ma è meglio puntare ad una tv con hdr10+ o dolby vision?

Alfredo Carotenuto

the frame si vede una schifezza, sony af8 si vede una meraviglia, anche il q7, meglio il sony ma la differenza è minuscola, i panasonic buoni costano più del sony, le altre tv buone costano dai 3000 euro in su e non si vedono meglio di queste

Brogi87

Nn ho mai provato molta simpatia per Samsung, anche se ero intrigato dal the frame.
Comunque l'anno scorso da quello che leggevo il Panasonic ez950 nn aveva molto da invidiare dal sony A1, pur costando sensibilmente meno

Alfredo Carotenuto

i miei preferiti (considerando qualità e prezzo) sono il samsung QE55Q7FNATXZT (qled 4k hdr1500 hdr10+) che ora da euronics costa 1529 euro e il sony KD55AF8 (oled 4k hdr10 dolby vision) a 2399euro (su internet si dovrebbe trovare a 2000euro), un gradino sotto c'è il samsung QE55Q6FNATXZT (qled 4k hdr1000 hdr10+) e il QE49Q6FNATXZT su monclick li trovi a 890 euro, il resto o è peggio o costa molto di più senza darti nulla di più (li ho visti anche di persona),

Brogi87

Direi sotto i 1500. Ideale sarebbe 1000€.
Però hdr10+ e Dolby vision più o meno sono allo stesso livello, quindi considerando che Panasonic ha detto che i modelli 2018 riceveranno hdr10+, dunque l'ez950 non lo supporterà, e a questo punto conviene spendere quei soldi per xf90 che supporta dolby vision, era questo il mio ragionamento.
Comunque più che hdr10+ e dolby vision, mi interessa di più la longevità e il piu adatto per giocare con console. Poi calcio e film. Tanto con tutti mi sa che il digitale terrestre sia una ciofeca

Alfredo Carotenuto

L'articolo riguarda l'hdr10+, sony usa dolby vision, le sue tv non avranno mai hdr10+, comunque quanto vuoi spendere al massimo?

CapitanSnow85

maledetto mi avevi illuso ;D Comunque rispondendo all'amico sopra lascia fare i Samsung e vai diretto su Sony o Panasonic

CapitanSnow85

al momento parlano solo di modelli 2018, quindi no

Brogi87

Sono indeciso se prendere un OLED, e sarei orientato sul Panasonic ez950, o un led e sarei orientato su xf90.

Alfredo Carotenuto

Se parli di sony xf90 per la sony c'è già dolby vision quindi niente hdr10+

enri

samsung 50nu7400 in offerta su ebay monclick. (io ho appena comprato la 43 pollici ed è ottima, e sempre hdr10+). se sei fortunato da app con mitappebay18 hai anche 15% di sconto ulteriore

Brogi87

Quindi ez950 non sarà compatibile..mi sa che mi tocchera prendere il 55xf90

Alfredo Carotenuto

Samsung qe49q6fnatxzt qled 4k hdr10+ a 999euro

Ansem The Seeker Of Darkness

Scherzavo, ricordavo fosse a intorno ai 950, ma invece è sopra i 1000 :(

CapitanSnow85

Si ma lui chiedeva con HDR10+ :D

In ogni caso dove la trovi la XF90 a meno di mille euro? Sarei interessatissimo

JacopoRS

Dite che la serie MU6400 sarà compatibile?

CapitanSnow85

Samsung 49NU8000 in offerta da Euronics a 799€ (a partire da dopodomani)

Ansem The Seeker Of Darkness

50" sotto i mille la migliore è il sony XF90, ma ha dobly vision, non HDR10+ .

Non che cambi molto visto il numero infimo di contenuti per entrambi.

Claudio

Consigli per un tv 50 pollici sotto i 1000 con hdr10+?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!