Nexus 5 più vivo che mai grazie ad un porting di Android 9 Pie

28 Agosto 2018 160

Nexus 5 eterno immortale per i tanti sviluppatori di XDA che stanno continuando a tener viva la scena modding, dopo che Google ha interrotto il supporto ufficiale. Pronti dunque a rispolverare i vostri Nexus 5 dal cassetto: la community di XDA è riuscita nell'impresa di realizzare un porting funzionante di Android 9 Pie, per questo dispositivo ormai datato, ma ancora in grado di tornare operativo con la più recente versione del sistema operativo di Google.

Nello specifico, si tratta di una custom ROM su base AOSP battezzata “Nexus 5 AOSP 9.0.0 r3 Pie”, con la quale è possibile provare alcune delle novità dell'ultima distribuzione Android, incluse le patch di sicurezza aggiornate al mese di agosto 2018. Trattandosi di una ROM ancora in versione alpha, ci sono diversi aspetti tecnici che non funzionano, come il Wi-Fi, l'audio e la fotocamera. Si spera che i successivi step di sviluppo possano rendere la ROM adatta ad un utilizzo stabile e giornaliero.


Al momento funzionano le chiamate telefoniche (anche se lo sviluppatore afferma di non essere riuscito ad effettuare alcun test), il Bluetooth e l'MTP per il trasferimento dei file. Lo sviluppo si preannuncia dunque ancora lungo, ma per i nostalgici di questo terminale sarà sicuramente un'occasione per far tornare a nuova vita uno dei Nexus più apprezzati di sempre.

Per maggiori informazioni, vi lasciamo al thread completo su XDA in cui è possibile trovare anche una guida completa per l'installazione, ricordando che si tratta di operazioni rivolte ad utenti esperti.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco

Chi ha il nexus 5 con android 7.0+ mi fa una sega

Matt7even

Very Soon (TM)

Tiziano

Grazie, allora la proverò sicuramente

Sagitt

Provalo pure

Nino Schisano

Allora lo sto utilizzando come telefono secondario ma, proprio perché voglio valutare se sia stabile, lo sto usando spesso e a parte la solita batteria (da Nexus 5), va bene! Lo avevo con Oreo prima ed è più reattivo secondo me e sicuramente, lato batteria , dura di più

Simone Dalmonte

Uhm, dire che un 5s si difende bene nei confronti di un A2, mi pare ben più che azzardato. Diciamo che uno se lo può fare andare bene... Se uno è così pazz0 o tecnologicamente ignorante da preferire un 5s a 150€ invece di un A2 a 40-50€ in più (e nuovo) ... Il 5s e la miriade di compromessi che dovrà accettare, se li merita tutti!

Sagitt

che ricordiamo è uscito 5 anni dopo e dove comunque il 5s si difende bene.

Tiziano

Consigli per uso giornaliero? Meglio aspettare ancora?

qandrav

vedrai che arrivano :)

Simone Dalmonte

Prendi quei soldi grazie al fatto che ci sono tanti p1rla in giro. Sono cmq 2 telefoni nemmeno vagamente paragonabili in tutto, a favore ovviamente di mi A2

matteventu

Il multicore è superiore solo quando lo vedi con evidenza, ovvero nei benchmark.
4 core bastano ed avanzano.

nexus5x

per ora nulla?

Sagitt

Ridare smalto vuol dire migliorare ciò che è ora, non che ora va male. Ripeto nen ho uno ed è perfettamente usabile. Mi pare scontato che non sia super magico come nel 2013

Il discorso che fai poi non ha senso, come chi sì compra un vecchio bmw vecchia con fari alogeni e radio b/n e poi ti compri una opel corsa e hai molte più cose

Rimangono 2 telefoni di categoria diversa e se vai a vendere un 5s oggi ci fancora un 150€ se messo bene. Il mi a2 fra 1 anno lo regali quindi a conti fatti siamo li.

Yuri Iovara

Veramente funziona, ma va a momenti il Cell, tipo un periodo l'ho usato come hotspot, in pratica inutilizzabile

Simone Dalmonte

Funziona più che bene vuol dire tutto o niente... Già il fatto che dici che ios 12 gli ridà smalto, ammette implicitamente che in questi anni ne ha perso. La domanda è: reggerebbe il passo di un telefono da 200€ come mi A2... Ovviamente no. E fidati, nemmeno del mio vecchio nexus5 lineageos

derapage

i colori però erano bruttini (soprattutto rosso e arancio molto spenti) e l'angolo di visione piuttosto scarso.
Comunque in un periodo dove sotto i 500euro erano tutti di 720p era buono.

derapage

Non erano problemi Soc, tasti rotti, microfono KO, GPS non funzionante

darthrevanri

Quindi uno snapdragon 625 con i consumi del 800 è "ottimo" nel 2018? Se avesse detto buono o sufficiente allora si.

Sagitt

Perché buttarli continuano a funzionare

Poi scusami ma chi bel 2018 gira con un telefono di una decade da?

BoORD_L

Rispondimi chi ha il 4s o il 5 deve buttarlo?

Respect!

Ma su Oreo non aveva problemi con le chiamate Bluetooth?
E' l'unico motivo per cui non rilasciano la LOS 15.1 ufficiale.

Sagitt

Nel 2013 era presente il 5s che è attualemente supportato

Epic tail

BoORD_L

Quindi chi ha il 4s deve buttarlo?

topogigio

Non mi sono spiegato bene...
Ho detto solo che la batteria era schifosa, ma non che il resto fosse eccellente... Nella norma, non spiccava in nulla semplicemente

Tiziano

Mi sembra di sì, ma se vai su xda trovi tutto

opinionista

Caspita.... sapevo dei 5x che aveva il problema proprio sul soc... ma di nexus 5 che si bloccavano così facilmente mi manca.

Alexander83

Interessante; io uso ancora il nexus 5 come telefono principale e monto la DU oreo!

Sagitt

Quello dell’articolo

Matt7even
BoORD_L

Fammi un esempio di esigenza?

Sagitt

Un conto è smanettare un conto è dovercisi affidare per esigenza

BoORD_L

se xda è arrangiarsi hai un concetto di developping e hacking alquanto lacunoso

Kyro

bè display slavato e cam pessime.. lascia stare aveva solo il Soc decente..

L0RE15

il reso perché era rotto spero...

L0RE15

sempre e solo "meglio Moto G"

Nino Schisano

Flashata da qualche ora la build di amaces (unlegacy project) in cui va tutto o quasi e posso dire che Pie quanto a batteria va già meglio di Oreo!

matteventu

Snapdragon 800 é più potente di gran parte della serie 600, dal 600 stesso (ovviamente) fino al 630.

Solo dal 636 iniziano a raggiungere le stesse prestazioni di uno Snapdragon 800.

Per la cronaca, anche uno Snapdragon 400 dual-core (specifico dual-core perché la versione Quad-Core é diversa, e non solo nel numero dei core, ed é peggiore) del 2012 é più potente di uno Snapdragon 630, a livello di CPU.

Crocodilly

Ho provato a dissaldarlo e risaldarlo.. Non andava e alla fine spazientito l'ho rotto tutto

Simone Dalmonte

È ben supportata a livello di updates?

Sentient6

sinceramente non ti sto capendo.

macosx

Ma che stai dicendo? Vuoi paragonare un nexus 5 con un lg g2?
Non c'era paragone, ma anche S4 (per quanto laggasse) aveva una fotocamera superiore. Non sto paragonando pixel 2 con nexus 5, ma rispetto a ciò che c'era in. Quell'anno. L'unico paragone che ho fatto col pixel 2 riguarda il prezzo. Che proprio per le scarse caratteristiche dei nexus 4 e 5 erano prezzi bassi.

Ti@er

Lineage os 15.1 stabile con oreo e ultime patch di Agosto

Davide Faoro

Qualcosa di simile per il mio nexus 6 fermo alla 7.1.1?

Tiziano

Leggi sopra.

Tiziano

Validus, davvero ottima.
Mai nessun reboot o blocco.
La batteria però è quel che è...

Tiziano

Cioè? O_o

Wukepi

Attenzione che il "bootloop" del N5 il più delle volte è causato dal tasto di accensione e quello si può facilmente riparare/sostituire. Niente a che vedere con i problemi ben più seri di 5X e 6P...

Giacomo

Ottimo, grazie

Wukepi

Non è quello il suo scopo ovviamente, se ti interessa la suite di Google per Android conviene restare su Android.

Giacomo

Sono d'accordo su questo, ma Android è sempre stato un sistema operativo più complesso e articolato di ios (anche a causa della sua stessa origine), aggiungiamoci che i produttori sfornano una marea di modelli l'anno e tenerli aggiornati come fa Apple sarebbe impossibile.
Chi compra uno smartphone Android è consapevole che al massimo rimarrà aggiornato per 24 mesi, se non peggio...
Chi è in grado e ha uno smartphone che lo consente, può tranquillamente farsi le cose da se...

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video