Google Camera si può usare su Poco F1, Xiaomi Mi 8 e Mix 2S senza root

27 Agosto 2018 97

I port di Google Camera sono diventati sempre più gettonati tra la community di sviluppatori indipendenti, dato che si tratta di soluzioni software che permettono di migliorare la qualità di immagine delle foto di numerosi smartphone Android, grazie alla modalità ritratto e alla tecnologia HDR+ di Google. Per funzionare correttamente su altri terminali non Google, l'applicazione richiede la compatibilità con le API Camera2, che non sono supportate di default da diversi smartphone di Xiaomi e che devono essere attivate tramite fastboot.

Buone notizie, tuttavia, per chi sta meditando di acquistare il nuovo Poco F1 o di utilizzare Google Camera su Xiaomi Mi 8 e Mix 2S. Sia il SoC Snapdragon 710, sia lo Snapdragon 845, infatti, arrivano con supporto alle API Camera2 attivo per default. Ciò significa che è possibile usare i port di Google Camera, senza sbloccare il bootloader e senza necessità di effettuare il root. L'elenco dei terminali Xiaomi che offrono questo vantaggio comprende:

Per scaricare il port di Google Camera per i dispositivi supportati, è sufficiente recarsi in questa sezione del sito di XDA Developers.


97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
solo io
sardanus

sony non ha il supporto alla camera2api sulla rom stock. Se sblocchi il bootloader perdi gli algoritmi proprietari perchè sono protetti da drm

Aster

idem su uno introgen di aprile,altro oxygenos

Magnotta

Per ora la nitrogen di giugno! Ma vorrei avventurarmi sulle prime rom Pie :D

Giordy89

La sto provando e nonostante sia attivabile lato interfaccia non noto sostenziali differenze

Adriano

Sai che non mi ricordo se si formatta una volta che installi da adb la twrp? Mi pare di no, quindi per quello non c'è problema. Più che altro non riceverete più gli OTA e se provassi a scaricare una build ufficiale e a caricarla da installed manderesti tutto in bootloop. Proprio per questo il mio note 3 ha una twrp apposita per non far perdere gli OTA, ma è uno dei pochi casi che conosca. Per tornare stock e rublo care il bootloader dovresti riflashare la rom da mi flash

Ciclopentanperidrofenantrene

Serio? Forse io la vedo perchè ho s7. Vedi se trovi l'apk online, potrebbe funzionare comunque

M9quattro

ok grazie, più che altro perché vista la formattazione della memoria presente dopo lo sblocco, se era da fare, sarebbe stato meglio farla quando non avrebbe avuto niente sul cell, così da non dover reinstallare e riconfigurare 2 volte. Ma poi se dovesse arrivare un aggiornamento, la recovery torna la stock, ma il bootloader rimane sbloccato di solito; giusto?

Adriano

Fa dell'efficienza belle foto già di suo. Secondo me almeno per ora non ne vale la pensa sbattersi. Magari più in la

Adriano

Eppure dice chiaro i modelli di processore che li supportano senza root

Riccardo sacchetti

Per un porting perfettamente funzionante su 845 bisogna aspettare i pixel 3 secondo me..

rusp95

Come si chiama il gruppo?

LowRangeMan

Vero ahah, scherzo!

danny di clemente

Xiaomi mi mix2,leggera post concsnapseed,hdr attivato on ht://uploads.disquscdn.com/...

danny di clemente

Anche io ho xiaomi mi mix2 ,sapete come sfruttare la Google camera?poi ci sono app che mi permettano di fare bokeh direttamente in fase di scatto con una camera sola?e le lunghe esposizioni senza filtro nd? Sono le due cose che mi mancano di più del mio Honor 8

Ahahah ma gli altri che fotografiamo non devono avere l'aiutino, quindi sarebbe carino scegliere.

Aster

Che rom hai?

Magnotta

Provata anche io sul mitico zukkino, confermo!

Aster

Dipende dal dispositivo

Aster

Su zuk z2 fa miracoli

mariano giusti

Se qualcuno fa il porting fatto bene (cosa tutt'altro che scontata) e Sony non ha messo blocchi strani lato firmware, sì.

mariano giusti

ciao raga ma mi mix 2 niente eh :(

Magnotta

Dl0 benedica la Google camera!

Valoroso Guerriero
heron

tecnicamente si può avere un porting di gcam su mi A1 senza root. Tuttavia camera2 deve essere prima abilitato (non si capisce perché Xiaomi non lo faccia di default, bastava una riga in build.prop).

Fortunatamente esiste un metodo per abilitarlo via adb.
Occorre sbloccare il bootloader (esiste un metodo per farlo senza perdere dati), avviare il dispositivo con una immagine di boot prerootata usando fastboot, abilitare il camera2 via adb, riavviare e ribloccare il bootloader. (cerca su xda i dettagli)

In questo modo sarà possibile ricevere le OTA. E la gcam continuerà a funzionare anche dopo l'installazione delle OTA

Sam

Si che fosse un po’ diversa mi sembra giusto... in ogni caso non capisco cosa c’entri Il Note 5

LowRangeMan

Io lo apprezzo perchè sono proprio brutto.

Ciò che non ho apprezzato nella stock è il fatto che nella modalità ritratto applica l'effetto bellezza sul viso delle persone, che si traduce in perdita di dettagli.

Ezio

Str0nzata dell'ora successiva

Ezio

Ergo non è compatibile e hdblog scrive str0nzate. Non una novità

Ezio

Di defoult? Mi state dicendo che funzionerà anche su xz2? Ma non di te ca22ate

Fra

Io Ho un Mi 8 internazionale che ho preso da Honorbuy, provato a scaricarla ma non funziona! dice impossibile collegarsi alla fotocamera, credo quindi vada richiesto il root

Fiore97

ah bene

amicog

Dsl titolo dell'articolo e trovando i link tutti nello stesso elenco di discussioni su xda pensavo non ce ne fosse bisogno. ;) di fare modding, al momento, non ne ho più voglia e non ne sento questa grande necessità.

amicog

In realtà le ho provate entrambe ;)

amicog

Come sopra, dopo aver Letto il titolo dell'articolo e trovando i link tutti nello stesso elenco di discussioni su xda pensavo non ce ne fosse bisogno. ;) di fare modding, al momento, non ne ho più voglia e non ne sento questa grande necessità.

amicog

Leggendo il titolo dell'articolo e trovando i link tutti nello stesso elenco di discussioni su xda pensavo non ce ne fosse bisogno. ;) di fare modding, al momento, non ne ho più voglia e non ne sento questa grande necessità.

amicog

Proverò a cercare. Grazie!

M9quattro

Vorrei prendere a mia sorella un redmi note 5, al posto del suo a5 2015, su Amazon (quindi globale). Prima di fare la configurazione, vorrei capire se valga veramente la pena sbloccare il bootloader e fare tutti i vari passaggi per mettere le api della gcam, tenendo conto che di foto ne fa molte. Poi Xiaomi come si comporta su dispositivi sbloccati e rootati in caso di assistenza? Su xda non riesco a capire dove andare per scaricare la twrp corretta, nelle pagine riguardanti il pro?

ghost

Non c'è in galaxy app e leggendo in internet non esiste da s8 D:

Harry

Avendo un HTC U11 non ci sono grosse differenze a livello di fotocamera principale... Ma per i selfie la Gcam fa miracoli, e non esagero.

Mister chuck revenge
lKinder_Bueno

Sul mix 2 vanno bene quasi tutte quante

lKinder_Bueno

Sul mix 2s non va l'hdr+ quindi tanto vale usare quella stock di xiaomi

lKinder_Bueno

Sul mix 2s la Gcam è totalmente inutile, la funzione HDR+ che è veramente quella che dà un senso alla gcam non funziona

Akash Singh

Ma per il mi a1 con patch di agosto ce qualche modo? (Senza tornare dietro di versione)

LowRangeMan

Sto notando proprio ora... La modalità ritratto manda in crash la fotocamera e bisogna riavviare. molto soddisfatto della stock comunque.

TheKing

Si ma sui top gamma xiaomi ormai non c'è più bisogno! Fanno foto al top di suo

Ms
NF

Sbagli. Hai attivato l'API? Vai sul gruppo Telegram del Note 5

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze