In arrivo la biografia di Lisa Brennan-Jobs, la prima figlia di Steve Jobs

24 Agosto 2018 268

Lisa Brennan-Jobs, la prima figlia di Steve Jobs, sta per pubblicare la propria biografia. Si chiamerà Small Fry, in italiano tradotto con Pesciolino. Sia l'edizione in lingua originale sia quella tradotta sono già disponibili al preordine su Amazon e altre librerie italiane; l'uscita è prevista per il 4 settembre.

Viste le tante testimonianze uscite in questi ultimi anni sulla vita di Steve Jobs, la storia a grandi linee di Lisa Brennan-Jobs è piuttosto nota. Steve Jobs non la riconobbe, nemmeno dopo un test del DNA, per poi ravvedersi quando lei era già adolescente. Soprattutto nella biografia autorizzata di Walter Isaacson, il rapporto tra i due viene spesso dipinto come freddo, distaccato e a tratti addirittura crudele. Lisa ha così deciso di scrivere la propria versione dei fatti: "mi vergognavo di essere la parte brutta di una grande storia", dice.

Stando alle interviste promozionali che Lisa Brennan-Jobs sta concedendo in questi giorni, il messaggio di fondo è che sì, Steve Jobs era eccentrico, spesso brutalmente onesto e a tratti fuori luogo con sua figlia. Ma raramente era per cattiveria: certe volte, secondo Lisa, perché non sapeva come altro comportarsi, altre perché non voleva che crescesse viziata, altre perché - a modo suo - voleva insegnarle determinati valori.

Insomma, Lisa Brennan-Jobs dice di aver perdonato suo padre per i momenti meno piacevoli, e di ricordare tanti momenti positivi. Steve Jobs rimane un suo eroe personale, e vorrebbe far passare anche ai lettori i sentimenti positivi nutriti nei confronti del padre.


268

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Darkat

Ma che non era nessuno ahahahah ma dai, chi sta sparando minkiate non siamo noi...

Haku

Ecco, dimostrami dove la storia è stata "deformata" che ne discutiamo.

Gas_2018®
Napigator

"La migliore edizione di sempre!"

Max

Ho avuto un 520ST ed un Amiga 500. Credo di essere uno dei pochi qui dentro ad aver avuto entrambi (gli Atari in Italia erano introvabili).
Non devi convincermi della validità tecnica delle due soluzioni. Non è in discussione. Specie Amiga era 5 anni avanti a tutti.
Ma commodore ed Atari hanno caratterizzato un breve periodo.
Microsoft ed Apple hanno fatto ben altro. La tua deformazione sulla storia dettata da evidente odio per Steve Jobs fa ridere...

Haku

Se l'Atari ST rispetto all'allora Macintosh vantava più memoria, colori, una grafica scalabile e soprattutto un rapporto qualità prezzo imbattibile (oltre che al Genlocking) L'Amiga era di tutt'altra pasta. Vantava un vero SO Multitasking Preempitivo, cosa che il Mac avrà solo con l'adozione di Mac OS X (!!!), Chip Custom che gli consentivano una palette di 4096 colori, un suono PCM ad o Bit a 4 canali, agganciava automaticamente le frequenze PAL/NTSC rendendolo imbattibile nelle animazioni grazie a capacità di Rostering talmente avanzate che nemmeno il Mac II riusciva ad eguagliare non ostante il Motorola 68020, supporto Interlace Field-Aware, poteva cambiare la definizione dentro le finestre. Il tutto mentre la creatura di Jobs dimostrava di essere quello che in realtà era: una m3rdina scrostata sovraprezzata che pigolava infelicemente in B/N su un monitor da 9 pollici. In tal senso, oltre che per i giochi Amiga si scavò una felice nicchia nell'editing/rendering video che Mac e PC hanno soppiantato solo dopo la loro morte. Non presero insomma perchè erano giocattoli ma per colpa di un management quantomeno scriteriato ed incapace. Come dicevo: farsi insegnare la storia dalla pubblicità della Apple è quantomeno folle. Ci si convince di invincibilità che non esistevano dando meriti che non hanno mai avuto. E se non fosse stato per le leggi Antithrust Americane ad oggi Jobs sarebbe solo un produttore esecutivo dei film Pixar o uno che si godrebbe la vita dopo essere stato comprato dalla Disney.

Max

Quante minkiate... Hanno avuto un periodo cortissimo di gloria, prima di finire relegati a quello che erano: giocattoli

Haku

E Jay Miner dove lo metti?

Haku

Si, incluso l’uso per il progetto Shuttle della NASA, rendering professionale, montaggio video professionale, titolazione e transizioni professionali ecc. Atari ST era usato nei migliori studi di registrazione e usato da gente come Brian Eno, Mike Oldfield, Phil Collins, Jean Michel Jarre ecc. tutti giochini per bambini.

Max

Uso professionale di Amiga? Giochi per bambini.

matteventu

Non é che i bravi programmatori devono essere di regola persone oneste.

sailand

Francamente non ne sentivamo la necessità. Dei lati oscuri di jobs si sapeva già abbastanza e, come molti personaggi di spicco, la genialità nel suo campo corrisponde a dir poco a enormi contraddizioni dal lato umano.
Quindi o ci gustiamo i soli risultati professionali o certi eroi sono molto meno eroi nel complesso di tutti gli aspetti umani. Leggere in chiave positiva o negativa certi eventi cambia poco alla grandezza professionale e farne una valutazione umana invece è cosa troppo complessa per essere basata su un solo libro.
Quanto a lei le se è presentata l’occasione e l’ha colta, forse è più semplice spiegarsi a tutti in una singola volta che doversi rispiegare ad ogni singola persona interessata, a me certo non interessa che un quadro generale già lo avevamo.

Haku

Confondi il successo commerciale con la storia. Apple inoltre è “ancora qui” grazie alle leggi antitrust che rischiavano di far spaccare la M$ a metà, non per meriti.

Andrej Peribar

E nulla, non riesci proprio a capire il senso del mio discorso... meno male che te l'ho scritto due volte.

cmq valla a leggere la storia di jobs all'atari, sempre con woz a parargli il sedere.

Cmq max non fa nulla, il mio discorso era chiaro già prima, informatico in senso letterale, certo, ricordota come informatico, quasi da nessuni, grande informatico (aggettivo da cui è partito tutto)? solo per i fantoys ;)

Max

Ribadisco: lieto di cambiare idea quando mi dimostrerai che Jobs è stato assunto in Atari come buttafuori...

Max

Non conta chi commercializza per primo, ma chi indirizza il mercato in una direzione.
Commodore e Sinclair sono morte e sepolte. Le ho amate, ma hanno prodotto fondamentalmente giocattoli evoluti.
Microsoft ed Apple sono ancora qui.

Fiore97

non è vero,visto che c'era sempre commodore e MS-DOS non si chiamava MSDOS si chiama CP/M e ci stava IBS OS 10,il fatto che Gates è una persona molto intelligente e ha fatto tutto(MS DOS a finale non l'ha programmato microsoft ma una società esterna poi acquistato da Microsoft) tutte queste cose le so grazie a uno yotuber,si chiama LGR ha fatto una serie sulle vare evuluzioni/fallimenti dell'informatica

Haku

Non diciamo corbellerie per favore. Nessuno dei due ha commercializzato il PC per primo. La prima ondata dell’informatizzazzione di massa fu realizzata in primis dalla Sinclair e dalla Commodore, con il contributo di Atari, Acorn, Amstrad ed altri. Il primo computer moderno e multimediale fu l’Amiga che assieme all’Atari ST contribuirono più di tutti all’ondata dei 16bit. Purtroppo la guerra degli standard la vinsero i Wintel, mentre Apple si avviava ad un disastroso fallimento, evitato dal ritorno di Jobs. I lettori mp3 c’erano già, gli smartphone pure. Quindi senza loro due avremmo avuto lo stesso ciò che abbiamo oggi, magari in forma diversa.

Haku

Il mondo offre ampia e variegata scelta tra filosofi, intellettuali, artisti, teste d’uovo di svariata natura oltre che nobili ideali. Tu osanni uno che vendeva il cugino del pastamatic, la macchina del Nespresso ed il Pinguino DeLonghi. Beh, a ciascuno il suo.

Andrej Peribar

ok, hai ragione, perché hai ragione :)

Max

Eh sì, dovremmo invece rintracciare i fenomeni come te...

Max

Senza loro tutto ciò che stai usando oggi non esisterebbe.
E per inciso, informatica ho iniziato a studiarla nel 1986...

Max

Preferisco Listerine

Max

Ho ragione perché ho ragione.
Non ho mai detto, ne sosterrò mai, che Jobs fosse un brillante programmatore.
Per me il suo genio era quella che in management chiamiamo "vision".
Me resta il fatto che il giovane Steve Jobs di assunto e lavorò per un certo periodo di tempo presso una delle più importanti e dinamiche software house dell'epoca, che produceva anche hardware: la Atari.
Quindi a meno che tu non abbia prove sul fatto che facesse il fattorino o l'uomo delle pulizie, cosa che non risulta, Steve Jobs era un informatico. Punto.

Max

L'ha detto a te?
In Atari non era nessuno. È stato assunto in una software house, una delle più grandi dell'epoca, in un periodo in cui hardware e software erano integrati e legati tra loro, e secondo te non era un informatico?
E l'hanno assunto per la sua bella faccia?
State sparando minkiate mostruose...

ghost

Uno spin off della biografia di jobs

Darkat

Non voglio screditare la vita di nessuno, semplicemente Wikipedia non riporta esattamente le cose come stanno, anche perché diciamolo, usare il termine Inventore è del tutto anacronistico ormai, anche perché Jobs di suo non ha inventato una beneamata cippa

Darkat

Faceva esattamente quello che faceva un Apple quando lavorava alla Atari :/ non programmava

Daniil Filinyuk

ma chi ti si incula

Fabio

Mi sembrava strano che non si fosse ancora fatto vivo qualche parente (in questo caso trattasi di una delle figlie) con l'intento speculativo di cavalcare l'onda della fama del padre ancora viva e vegeta in America

Haku

Credo che si possa cercare risposta nel concetto di "Società Liquida" postulato dal filosofo Zygmunt Bauman: La nostra società ormai ha così pochi valori solidi a cui attenersi che si butta in quelli molli, fatui, senza reale valore sociologico e umano. In effetti si sono fatti più film su Jobs che su Gandhi o Einstein.

MasterBlatter

https://uploads.disquscdn.c...

AC MILAN

Ma Iliado non lavora il giorno....???

Moveon0783 (rhak)

Certo che esiste

Alla ricerca del tempo perduto

il discorso è complesso. Le persone non si accettano per quello che sono e non accettano l'umanità per quello che è, e così hanno continuo bisogno di illudersi e illudere, principalmente si asservono ad una religione, che poi contraddicono di fatto col loro comportamento istintualmente non aderente a nessuna ideologia ovviamente. L'uomo riesce ad immaginare la perfezione e dunque non accetta l'imperfezione che contraddistingue la sua esistenza in primis la cessazione della stessa. Sono d'accordo sul fatto che le religioni condizionino in senso negativo la società. Che poi se vogliamo l'unica religione che oggi governa il mondo è quella economica e diversamente non poteva essere in un contesto snaturalizzato e non più a misura d'uomo.

Andrej Peribar

Io non l'ho mai capito perché tu ti ostini ad adeguarti al pensiero medio dei fantoys, saresti meglio di così.

Il mio discorso era chiaro è neutro l'ho esposto parlando di Gates.

Jobs è Jobs per la sua visione, percezione, carisma e le sue doti imprenditoriali fuori dal comune.

Nessuno sano di mente lo citerebbe come informatico, se non appunto per la definizione letterale del termine.

Vuoi attenerti a questa?!
Perfetto! Hai ragione Jobs era un informatico.
Io però non capisco perché ti ostini a pareggiarti alla mediocrità dei fantoys/hater.

Risposta definitiva

ok, hai ragione :)

Raphael DeLaghetto

Io uso elmex colluttorio

Raphael DeLaghetto

Ti risparmiavi paletta e secchiello..

Raphael DeLaghetto

Jack frusciante è uscito dal gruppo

Raphael DeLaghetto

Piu che altro....essere figlia di un multimilionario deceduto presto da avere cosi l eredita.. ( troppo cinico?)

Ms

Da prendere in bundle con l'iPhone, solo €2099 IVA esclusa

Raphael DeLaghetto

Specie le royalties..

Flagship

Quel povero ragazzo deve avere sofferto le pene dell'inferno.
Essere scopato da una f1ga più grande di te è una vera tragedia :)

Raphael DeLaghetto

Praticamente è il torsolo.

Flagship

Le religioni (soprattutto quelle che derivano da Abramo) non sono altro che il prodotto di tribù patriarcali , maschiliste, passivo-aggressive e tendenzialmente xenofobe.
Quello che ne consegue non può essere qualcosa di buono, per ovvi motivi.

Raphael DeLaghetto

E cosa dovrebbe fare ?sbucciare le mele ?

Iliado

No e' solo che non sei capace!!!

Worst Viking

Gomblotto1!1!1!!1!1

Iliado

Comunque non mi e' arrivata la notifica! Non si fa cosi' :D

Worst Viking

LOL

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI

Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia