
17 Aprile 2020
Aggiornamento 29/08
Gli sviluppatori della famosa Custom ROM, Paranoid Android, hanno annunciato il supporto della build basata su Android Oreo 8.1 per i dispositivi OnePlus 3, OnePlus 3T, OnePlus 5 e OnePlus 5T.
Articolo originale - 24/08
Paranoid Android è ancora in pista: fu una delle custom ROM più apprezzate e popolari ai tempi di Android 4 e 5, e lo scorso maggio chiedeva aiuto economico agli appassionati della community. L'annuncio di oggi parte con delle scuse per non essere stati sufficientemente trasparenti nella comunicazione con la community e la promessa che in futuro le cose cambieranno. Poi si entra nel vivo con l'annuncio delle primissime build della ROM basate su Android Oreo. Purtroppo i dispositivi compatibili sono pochi, tutti Sony:
Il team spera di ampliare i device compatibili a breve, ma è sotto organico: servono in particolare sviluppatori esperti del framework. Per il futuro, Paranoid Android conta di concentrarsi esclusivamente su Android 9 Pie.
Se possedete un dispositivo tra quelli elencati qui sopra, tutti i link per il download e le istruzioni per il flash sono disponibili nel post di annuncio su Google+. Lo trovate cliccando sul link FONTE qui sotto.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Amici della disqus per oneplus sapete ho i codici sconto essendo un top referrer mi trovate su instagram pirata_1985 per il link. Mentre sul forum oneplus sto nella top10 mondiale
Dipende da che dispositivo usi, ormai credo non siano più le rom di anni fa che avevano u sacco di problemi. io una settimana fa ho moddato OPX con lineage 14.1 e finora funziona tutto mai un crash e pure la batteria mi dura di più
Appunto, la smettano di prendere in giro se stessi e gli altri e chiudano baracca..
Ma più che altro questa attuale pa che aggiunge rispetto ad android stock? Fatico a vedere differenze...
OT: Sapete come mai con il ticwatch pro e ok Google non riesco a riprodurre le canzoni sul cel? Mi dice spiacenti di è verificato un problema ....
ma OP3 è già un terminale vecchio oramai.
Chi me lo fa fare sul mio XZ1, che ritengo avere uno dei migliori software stock in circolazione, di mettermi lì a salvare i DRM-> sbloccare il bootloader -> rimettere i DRM -> backup con Titanium -> cambio rom?!
https://uploads.disquscdn.c...
Parli così perché non hai provato una resurrection remix, sull'OP3 é mostruosa per wuante personalizzazioni puoi fare!
Non le uso più queste cose. Così com'è va benissimo il pony compact.
Da qualche parte suppongo. Alcuni sono tornati a far parte del team Paranoid, mentre altri hanno lasciato del tutto.
E dove sono finiti?
Credo che per i più recenti non ci siano problemi ,ho sbloccato l'XA2 e anche con la stock la fotocamera funziona bene... Non so però quali siano i device interessati la situazione è poco chiara
Razzista!1!1!1!
Ora rilasceranno solo un'altra build Oreo e poi lavoreranno su Pie, rilasciando la prima build Pie a Settembre 2019. E via così.
In realtà con l'aggiornamento ad Oreo per OP5T trovai un leggerissimo miglioramento della batteria. Ora lo ha un mio amico a cui l'ho venduto in favore del 6 (perchè sono un malato) ma la batteria per la dimensione (3300) fa veramente i miracoli, ti basti vedere che il note 9 on 700mA di batteria in piu' ha tipo 10% di batteria in piu' di OP6. In quanto a reattività anche non mi trovo con la tua esperienza, non ho trovato ne miglioramenti ne peggioramenti rispetto a Nougat, sempre veloce e fulmineo OP5T(ma anche OP6). Su quest'ultimo punto sono anche puntiglioso perchè ho abbandonato S8 proprio per i frame drop e micro lag oltre che alla ridicola durata della batteria (sopratutto a confronto con OP5T).
La Oxygen basata su Pie sembra anche a me promettere molto bene in termini di piacevolezza grafica ed uso. Inoltre sarà possibile utilizzare un accent color personalizzato ;)
Aspetta, anch'io la reputo la migliore personalizzazione Android sotto quasi tutti i punti di vista, ma a partire da Nougat è diventata molto meno reattiva, la batteria non dura come prima (non è un problema hardware perché le custom rom fanno numeri molto più alti) e ci sono alcuni particolari che odio: tipo il numero limitato degli accenti color (tra l'altro sono tutti brutti), il tema nero non più così globale (vedi i Quick settings), il menù di spegnimento carino ma fastidioso... Sono emozionato per la versione basata su Pie, che sembra davvero un enorme passo avanti rispetto a Oreo, però ci andrei cauto con le aspettative.
Dispositivi poco moddati. Il mio kenzo ha un paio di pagine di rom nougat e oreo e già un paio di aosp pie e nitrogen e extended
Le rom ad oggi sono in ordine: nitrogen, aosp extended, pixel experience, resurrection
Peggiorato in cosa esattamente ? Attualmente ho un OP6, provengo da OP5T e ho spesso a che fare con un OP3T ma non mi sembra affatto male, sia come reattività e velocità che come pulizia. La reputo la migliore delle prsonalizzazioni, a pari merito con la stock di Android
Omni di quelle che ho provato l'ho trovata la più stabile, mentre come performance nella media. Al momento sto usando la MIUI 10 beta, quindi non so le ultime versioni come siano (dev'essere uscita la final Oreo da poco mi pare)
io provata su mi 5 e non mi ero trovato male... ora sono con la 15.1 di los e mi trovo altrettanto bene. Ominirom come va?
Nono, le provato tutte e sono tutte sullo stesso livello. La RR prende le funzioni qua e là come la DU, ma quest'ultima ha anche diverse funzioni originali. Per me sono pessime allo stesso modo.
Ti stai confondendo con la DU
No grazie, preferisco stabilità e qualità del codice rispetto alle funzioni. La RR è un ammasso informe di funzioni copia/incolla inutili che appesantiscono solo il sistema.
Purtroppo nessuno degli ex sviluppatori della PA lavora ancora per OnePlus, tant'è vero che il software OnePlus è peggiorato molto rispetto alla versione Marshmallow.
La situazione è a dir poco ridicola. Avevano raggiunto la stabilità già a dicembre 2017 ma non hanno rilasciato niente perché non erano soddisfatti delle funzioni presenti... E se fai notare al team quanto la situazione sia ridicola ti cacciano o ti oscurano, per non parlare dei fanboy... Almeno, come hanno detto, nel weekend rilasceranno delle build anche per altri dispositivi, compreso OP3. Le promesse per il futuro poi sono parole al vento, come è stato all'annuncio delle build basate su nougat. Però, almeno su OP3, la versione 7.3.1 rimane tra le migliori rom disponibili, nonostante l'età.
Non sempre funzionante purtroppo..
È rimasto solo il niente, ma non e più la rom di un tempo. Ammetto che la versione che rilasciarono un annetto fa su OP3T girava veramente bene. Poi tutto è definitivamente morto, chiesero donazioni per continuare il progetto ma poi sparirono, un gran peccato.
Certo, e guai se non posso usarle!!
Dipende molto dal dispositivo, ad esempio sul Mi5 non è molto performante, anche perché è basata su una base LOS anziché AOSP, mentre per dire la Omnirom va molto più liscia. Ma dipende tutto dal dispositivo e da chi fa il porting.
Mah, sono cambiati i nomi, ma ne vedo ancora molte... LOS, Omnirom, dotOS, AEX, AOSPA, PIxelExperience, ResurrectionRemix, crDroid, CosmicOS, AOKP, PureFusion.... e sono solo alcune disponibili per il mio device.
dipende dal dispositivo
Certo, cosa ci trovi di strano? Io le uso su quasi tutti i miei dispositivi.
Perché più passa il tempo e più moddare diventa difficile. Se confrontassi le varie versioni di android vedresti che nel tempo è diventato sempre più impenetrabile, e come se non bastasse pure molti oem tentano di ostacolare sempre di più il modding
Esiste un modo per recuperarli che non ricordo
Solo perchè non ne hai mai provata una non vuol direbbe che facciano tutte schifo
Che schifo le rom, esiste ancora chi le usa?
Vero, ed aggiungo anche che diventa sempre più difficile giustificare tutta la procedura (sblocco del bootloader > custom recovery > installazione ROM e GAPPS) che quasi sempre invalida la garanzia del terminale a fronte di benefici che - ad oggi - sono davvero marginali rispetto ai firmware stock di molti produttori.
In altre parole, quali miglioramenti portano realmente le varie RR o LOS rispetto ad un Samsung, Sony, Nokia o Moto lasciati stock?
Una volta la differenza di prestazioni e possibilità di personalizzazione era abissale, oggi come oggi... molto meno.
Io amo gli Xperia, ma appena li moddi si perdono i drm della camera e ciao foto..
Quella è la dirty unicorn. Questa è molto più pulita, performante, e ottimizzata lato consumi
Ultimamente, girando su xda, di rom e kernel e robetta varia c'è ne è sempre meno (e parlo di top di gamma eh)
Ricordo per il Galaxy Nexus quanta roba c'era.. dovevi passarci un mese solo per provarle tutte di accoppiate tra rom e kernel (fancu kernel, AK kernel, modaco rom, aospa, cyanogen, e mille altre...)
Chi amava la paranoid si e comprato un Oneplus e viaggia di oxygen os. Tutto il resto e morto.
Si?
Ma non era (una volta) una cyano o una aosp con implementata roba presa da qui e li?
Insomma, niente di che.. ma ti parlo di 3 anni fa
Ormai LA rom per eccellenza è solo la ResurrectionRemix
Con tutto il rispetto per i fasti del passato, R.I.P. Paranoid.