
27 Agosto 2018
Fastweb ha annunciato un nuovo appuntamento con la campagna promozionale #nientecomeprima: la data da segnare in agenda è lunedì 27 agosto alle ore 9:30, con diretta streaming sul sito ufficiale.
L'evento potrebbe fornire l'occasione per presentare le nuove offerte e anche il nuovo testimonial che l'operatore di telefonia ha scelto fino al 2020: si tratta dell'atleta Filippo Tortu, velocista italiano e primatista nazionale dei 100 metri piani, nonché primo italiano a scendere sotto i 10" sulla distanza, con un tempo di 9"99. Uno specialista della velocità insomma, che ha già fatto capolino anche negli spot televisivi di Fastweb.
Da quanto si evince sul sito ufficiale, tutte le attuali offerte di rete fissa e mobile scadono il 26 agosto 2018, quindi è lecito supporre che il giorno successivo ne verranno presentate di nuove. L'appuntamento potrebbe essere infine occasione per fornire delucidazioni sullo sviluppo del servizio 5G.
Huawei Freebuds 4i con ANC: cuffie true wireless essenziali ma affidabili
12 aprile 1961, Yuri Gagarin è il primo uomo ad andare nello spazio | Speciale
Echo 4° generazione vs Nest Audio: quale scegliere? Tutte le differenze
Twingo Electric: la mia prima esperienza con un'auto elettrica | Video
Commenti
colpa tua che non vivi nelle zone IN
iCaroMobile
Ricordo quando hanno fatto #nientesaràpiùcomeprima ahahahah
Oltre che le tariffe erano solo per gli abbonati adsl ahahahah
Nel palazzo dove abito ci sta chi ha la fibra. Hanno Vodafone però. Come me la spieghi questa cosa?
Io con fw mi trovo per ora egregiamente problemi risolti in breve tempo ,test fibra a 80 mega su 100 effettivi fibra al caminetto, e da circa sei mesi mobile per tt la famiglia avendo girato vari gestori posso fare un confronto è ad ora nn vi è paragone sia su prezzi che qualità fibra ad oggi soddisfattissimo Milano hinterland
Sinceramente dovrebbero investire sul passaggio da ADSL a FIBRA. Vivo a Milano e la tanto pubblicizzata 1gb da tanti operatori non esiste ! Molte zone di Milano sono coperte ancora e solo dal ADSL scandalo puro, visto che poi ti fanno pagare un botto di soldi .
Semi OT: qualcuno ha esperienze recenti con adsl fastweb in whole sale? Fino a 7/8 anni fa lo avevo e la differenza con Telecom era nulla
Dove abito io Fastweb ha il suo cabinet ma mi da la 100 e non la 200 come invece potrebbe fare TIM ;)
Quella dipende dalla tecnologia che hanno nel cabinet, che sono proprietari e non condivisi. Per esempio dove abito io Fastweb mi dà la 200 mega e Tim dà la 100.
il problema è più che altro il costo delle loro offerte. Li stavo prendendo in considerazione per la SIM su telefono ma a 10€ sono un filino fuori mercato. A 7€ non avrei esitato ma 10 per un operatore virtuale minore sono troppi quindi ho scelto ho mobile.
anche a Roma
sono a decima anche io ma ho la fibra 1 giga anche se poi secondo me loro la limitano. strano che hai queste velocita tu
devono aumentare i giga nei loro piani altrimenti perderanno presto clienti
Da frontaliere che lavora in Svizzera spero aumentino l'offerta Giga all'estero. Un solo Giga è abbastanza risicato.
Icaromobile e hai la flat 4g con wind
E costi inventati spalmati per i primi 48 mesi
Fastweb ha l'accordo solo per la città di Milano
Puoi andare con chi vuoi, sempre 6 mega ti arriveranno.
Qui da me esista adsl su rete tim vado 15. quindi averne 100 (allo stesso prezzo poi) sarebbe da leccarsi le orecchie.
Abito a Roma zona decima e ho Fastweb. Mi arriva una ridicola 6 Mbit in download e 0.5 Mbit un upload.
Pagavo 26 euro al mese ed ora hanno aumentato altri 3 euro per i servizi all'avanguardia. Ormai non conviene più fare la rete fissa DSL. Sto seriamente pensando di cambiare operatore. Consiglio?
Si ma con tim paghi anche il canone di 25€ ogni 2 mesi.
una curiosità... ho fibra fastweb fttc... effettuando dei test con tim avrei ftth... con fastweb no... possibile?
Poi succede come tiscali che va sia in vula su tim e usa anche openfiber e ha un casino nelle attivazioni... conts che ad ora la maggior parte dei civici coperti da of sono già/ anche coperti da flashfiber/gom in quanto sono ancora quasi tutti su investimento privato
non metto in dubbio, ma immagino che sarebbe utile a fastweb raggiungere quanti più utenti possibile; semplicemente potrebbe appoggiarsi ad open fiber per quegli indirizzi non raggiunti dalle altre (tipo casa mia per esempio)
Nessuno vieta a fw di usare un giorno l’intera infrastruttura openfiber...c’è da aggiungere che l’infrastruttura gom e flashfiber (sono le due infrastrutture usate da tim e da fw in ftth) spcoprono molti più civici rispetto a quelli di of
Proprio così, la 200 era disponibile ma il tecnico incaricato da Tim ha fatto la 100
Fastweb è partner di open fiber solo ed esclusivamente a milano in quanto l’infrastruttura metrobit di Milano è stata realizzata da metroweb per fastweb a partire dal 2002
Fastweb dovrebbe diminuire il costo dell'offerta: 30€ al mese solo per internet è quanto fa pagare Tim!! Tim fa pagare circa 34€ al mese, così Fastweb non conviene. Lo stesso se si ha anche il fisso.
Scusa la rottura di scatole ma ho appena completato il passaggio da Tim a Fastweb (ftts 200mb, sui 170 secondo la stima Fastweb in fase di contratto).
Lunedì hanno fatto il passaggio ma ora navigo a 20/1 e sul fastgate mi segna allineamento a 30/3.
Sull'area Fastweb mi segna "attivazione linea Fastweb" in lavorazione.
È "normale"? Hai avuto un'esperienza simile?
un altro utente diceva che deriva dalla vecchia rete metroweb (quella posata ad inizio secolo)
Beh certo se non si è clienti non sono convenienti, ne per costo ne per minuti/giga, alla fine io non ho bisogno di tanti minuti ma qualche giga in più non sarebbe male.
in molte città (tra cui Bologna per dire) non è fra le opzioni disponibili
a Bologna non c'è; con open fiber puoi fare vodafone, tiscali, tre/wind, go e, prossimamente, fibra city, ma non ho notizia di fastweb (la fibra metroweb a Bologna la hanno stesa 2-3 anni fa)
Fastweb é tra i "partner" di Openfiber....
Fastweb non ha accordi con open fiber, risulta loro cliente perché open fiber ha comprato metroweb che era la società che faceva la fibra di fastweb.
Ma per quanto riguarda la nuova fibra che open fiber sta posando fastweb non ne è interessata e così si rovina da sola
concordo, ma non vedo perché un operatore come fastweb debba per forza legarsi a telecom e basta; dato che open fiber è fornitore "neutrale" non potrebbe usare anche quello? (e darmi così un'ulteriore possibilità di scelta)
Più che altro direi che i prezzi sono altini (anche per i clienti fisso). Io ho provato una loro sim per un mese a costo 0, essendo cliente fisso. Devo dire che il servizio è soddisfacente, solo che 11€/mese (prezzo scontato) per minuti illimitati, 100 sms e 20 Giga non sono esattamente pochi, seppur su affidabilissima rete TIM.
Purtroppo fastweb ha deciso di suicidarsi facendo un accordo con Tim invece che con open fiber. Potrà anche prendere come testimonial l'italiano più veloce, ma più open fiber si diffonderà e più fastweb diventerà l'operatore più lento sul mercato
spero aumentino i giga nei vari piani, perché ormai rispetto alla concorrenza sono risicati.
Confermo! :)
Beh è normale direi (che poi... 100Mbps, sputaci sopra :) )
Mi trovo bene con la sim fastweb.
Dipende.. Se è make é su rete proprietaria ma l'ultimo miglio rimane sempre in rame Telecom. Se è vula é tutta Telecom.. Lavoro in Vodafone business.. Da noi funziona così..
Poi vai a sottoscrivere la FTTC e dove si appoggia a TIM offre i 100 MB anziché i 200
Però alcuni operatori variano da città a città. Ad esempio a Perugia fastweb non è tra la lista degli operatori di openfiber
Dicevi https://uploads.disquscdn.c...
Tanto fino a che non fanno l'accordo con openfiber