
16 Marzo 2019
I TV Samsung appartenenti alla gamma Premium UHD (dalla serie NU8000 in su) e QLED 2018 sono ora certificati HDR10+. I prodotti saranno quindi contrassegnati con il logo ufficiale, in modo da rendere immediatamente evidente il supporto al formato "aperto" e privo di royalty promosso da Samsung, Panasonic, Fox e abbracciato anche da Philips e Warner Bros.
HDR10+ nasce come evoluzione di HDR10 (che rimane come formato di base) ed utilizza i metadati dinamici, come Dolby Vision. Questa caratteristica consente di utilizzare il Dynamic Tone Mapping, ovvero di adattare i contenuti fotogramma per fotogramma in modo da ottimizzare contrasto e picchi di luminosità con una superiore accuratezza.
Doochan Eum, Vice President of Visual Display Business presso Samsung Electronics, ha dichiarato:
L'introduzione della certificazione HDR10+ rappresenta le basi del lavoro che stiamo preparando per garantire la massima qualità nel mercato TV. Grazie alla nostra esperienza e alla nostra conoscenza della tecnologia continueremo a siglare accordi e manterremo il nostro impegno per fornire ai consumatori i migliori contenuti in HDR.
Samsung e Fox hanno inoltre contribuito a realizzare gli standard alla base del programma di licenza per HDR10+. L'obiettivo è di semplificare il lavoro per i creatori dei contenuti. Fox sta inoltre selezionando una serie di titoli che nelle prossime settimane faranno il loro debutto in formato HDR10+. Anche Rakuten TV, il servizio video on demand, sarà della partita. Una collaborazione con Samsung porterà i video in HDR10+ sulla piattaforma.
Per maggiori informazioni su HDR10+ vi rimandiamo a questo approfondimento.
Commenti
Infatti dopo due anni ho i miei dubbi che facciano uscire un evolution kit. Staremo a vedere nei prossimi mesi. Comunque il mio prossimo tv non sarà di sicuro samsung
Salve vorrei un'informazione. Sapete dirmi perché dopo aver cambiato alcune impostazioni sulla mia tv Samsung relative all'immagine quando cambio canale col decoder Sky tra un canale in sd ed uno in hd mi passsano 5 sec circa con relativa schermata nera mi varia la risoluzione autonomamente? Mille grazie
come mai? potresti spiegarmi bene il motivo? sono ancora indeciso
Secondo me follia.. Peró seo vuoi così grande....
Ciao, dal supporto Samsung mi dicono che non sono a conoscenza di nessun Evolution kit per TV del 2016... Come al solito l'informazione (non) regna sovrana... Ad uno dicono una cosa e ad un'altra l'opposto... Stiamo messi male...
Ho proprio una serie KS de 2016 che presi anche per l’HDR. Che tristezza
Ti ringrazio per la risposta ma purtroppo sia Sky Q che PS4 mi dicono che la tv non è dotata di HDR...
Scusa avevo risposto stamattina ma non ha caricato il messaggio. A me l'hdr lo riconosce per esempio se uso prime video o comunque impostandolo dal tv. Avevo scritto perché lamento come molti altri dei vistosi rallentamenti d'immagine soprattutto con le parti di calcio. Non ho sky Q ma con quel decoder non dovresti avere problemi né di immagine né di hdr
Ho scritto io a Samsung e mi hanno risposto così...in teoria si
Ho appena acquistato un modello 2018 , adesso leggo che esiste il hdr 10 +. Mi auguro che i TV con hdr 10 non siano già vecchi!!
ladri maledetti schifosi io ho la 55ks8000 ed è l'ultima cosa samsung in assoluto che entrerà in casa mia
Grazie Nicola!
ciao Nicola, perdonami l ot ma non ho altra persona a cui rivolgermi.
attualmente ho una Samsung q9F 2018 Full led, 65 ''
premetto che ho sempre sognato un 75/80
il suddetto tv mi è stato dato in sostituzione, quindi PRIVO di garanzia, per questo motivo dato l enorme valore vorrei venderlo.
Stavo pensando di prendere il 78ks9500, full led, una bomba curvo io l ho sempre amato.
Quindi ti chiedo , secondo te vale la pena venderlo sui 2500 e prendere a 2200 il 78ks9500?
Grazie, considera che lo uso neanche tanto solo per vedere un film o serie tv, non ho pretese cosi alte ne mi importa dei nits etc ma solo che sia full led
Sì, hai colto bene: se vuoi sfruttare eARC deve essere compatibile tutta la catena, quindi anche amplificatore o soundbar.
Senza eARC anche sui prodotti audio non c'è comunicazione perché l'elettronica non è in grado di ricevere correttamente il segnale.
Dove hai letto questa cosa? C'è un link al sito? Quindi questo accessorio abiliterebbe anche l'HDR10+ sulla gamma 2016 (serie KS quantomeno) come aveva promesso Samsung?
Domanda leggermente OT: esistono monitor sui 22" economici (sotto i 100€ per dare un valore)? O tanto ale prendere una TV piccola come diagonale?
Perdonami, quindi potrebbe essere questo il motivo per cui il mio SkyQ non riconosce l’HDR della tv? Neanche la PS4. Io ho una 55KS7000 del 2016 e sapevo che la tv fosse dotata di HDR
In realtà anche eARC dovrebbe passare su HDMI 2.0 (forse con versioni aggiornate del chipset? Non lo hanno chiarito).
Vedremo, quando arriveranno i primi prodotti monitorerò la situazione.
A chi può interessare, direttamente da Samsung customer care:
"Prossimamente verrà immesso sul mercato un evolution Kit per le TV Samsung che non supportano ancora Sky Q, fornendo un upgrade hardware sulle porte HDMI atto a portarne la velocità di trasmissione dati dalla HDMI 2.0 alla HDMI 2.0b"
Questo per le tv 2016. Posseggo un 49ks8000
In realtà dicevano anche quelli del 2016...
I QLED 2017 han già tutti ricevuto il supporto all'HDR10+ tramite aggiornamento firmware, le altre fasce non ricordo
Funziona anche su HDMI 2.0, ne abbiamo parlato qui
https://altadefinizione.hdblog.it/2017/09/20/HDR10-possibile-su-HDMI-20/
.e i 2017?
meglio tardi che mai