
15 Febbraio 2018
Samsung annuncia la seconda generazione di chip proprietari dedicati al segmento dell'Internet of Things (IoT), sempre più in rapida evoluzione, grazie alla forte espansione dei prodotti smart e oggetti che possono migliorare la vita di tutti i giorni, soprattutto all'interno delle proprie mura domestiche.
Il nuovo SoC Samsung Exynos i S111 riesce ad offrire una copertura ancora più ampia rispetto al passato, consumi ulteriormente ridotti ed un chip in grado di unire in un'unica soluzione modem, processore, memoria ed il sistema di tracciamento della posizione Global Navigation Satellite System (GNSS).
Utilizzando il supporto alla rete LTE Rel.14, la trasmissione dei dati può raggiungere i 127 kilobits (non kilobyte) al secondo in downlink, e 158 kbps in uplink. Inoltre, grazie ad una nuova modalità di risparmio energetico, il chip può operare per lunghi periodi senza interruzioni, comunicando attraverso lunghe distanze, come per esempio all'interno di edifici.
Per fare ciò con il massimo dell'affidabilità, Exynos i S111 adotta un meccanismo di ritrasmissione dei dati continuo, fino al trasferimento completo o fino ad un numero prestabilito di ritrasmissioni. Eseguendo una sessione di ritrasmissione continua, il chip di Samsung può arrivare a coprire una distanza pari a 10 chilometri (km) o più, per riuscire a far arrivare il dato a destinazione.
Integrato sempre all'interno del chip, troviamo il sistema Global Navigation Satellite System (GNSS), in grado di rilevare la posizione in maniera molto precisa ed in tempo reale, supportato anche dall'OTDOA (Observed Time Difference of Arrival), un'altra tecnica di posizionamento che utilizza i ripetitori di rete per offrire un tracciamento in tempo reale estremamente preciso e senza interruzioni.
Ultima ma non meno importante la questione sicurezza, i dati trasmessi vengono mantenuti protetti e privati dal chip, grazie all'implementazione di un hardware dedicato alla sicurezza denominato Security Sub System ed il PUF (Physically Unclonable Fuctions) IP che protegge i dati garantendo l'autenticità degli stessi.
Samsung Exynos i S111 sarà disponibile entro la fine dell'anno per tutti i dispositivi IoT, attraverso prodotti appositamente studiati per il trasferimento dei dati a banda stretta.
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video
Commenti
Non e' solo l'internet fake news,tutta la cosidetta vita cominciando dal primo giorno che di nasce e' fake news.Cominciando dai genitori che ci pompamo per anni fake news,poi la educazione un'altra fake news,e la media che da capo a fondo ha le fondazioni sul fake news,e tutti i amici e conoscenti che sono carichi di fake news.
Per l'Internet delle Fake News invece sarà presto disponibile il nuovo Exynos i S1!1!1Uno!1
Eeeeeee PUF, fatto il SOC.
Samsung Sexynos i.
Comunicazioni in subspazio?!
https://uploads.disquscdn.c...