
29 Maggio 2019
NVIDIA Ansel RTX è una nuova tecnologia integrata su GeForce Experience che permetterà agli utenti di catturare immagini in-game di altissima qualità grazie al ray-tracing, il tutto ovviamente sfruttando le caratteristiche tecniche delle recenti schede grafiche GeForce RTX serie 2000.
Le nuove GeForce RTX basate su architettura GPU Turing, sono dotate di alcune unità di elaborazione denominate RT Core, destinate a gestire il ray-tracing in tempo reale. Una delle funzionalità di Ansel RTX, Ansel RT, sfrutta questi core per acquisire immagini in-game con ray-tracing, restituendo scatti con il massimo livello di fedeltà.
Ansel RT, che ovviamente funziona sui titoli compatibili e con ray-tracing, cattura l'immagine con le impostazioni in-game scelte dall'utente e migliora in tempo reale il ray-tracing. In un titolo come Assetto Corsa Competizione, Ansel RT offre uno screenshot finale che rispetto all'immagine originale aumenta la rifrazione per pixel di 10 volte, gli shadow samples di 32 volte, i reflection samples di 40 volte e l'occlusione ambientale di 12 volte.
Dopo gli RT Core, entrano in scena i Tensor Core delle GPU Turing, utilizzati da un'altra funzionalità di Ansel RTX, Ansel AI UP-RES. Ansel AI UP-RES sfrutta i Tensor Core per eleborare un'immagine ad altissima risoluzione con l'aiuto di una rete neurale, il tutto con possibilità di uno scaling fino a 8K.
A queste funzionalità si aggiungono poi tre nuovi filtri, Green Screen, Sticker e Letterbox, che permettono di personalizzare gli screenshot dei giochi. NVIDIA dichiara che i giochi supportati da Ansel RTX sono più di 200; di questi 50 sono supportati dall'SDK Ansel, mentre oltre 150 sono privi di SDK e non supportano alcune delle funzionalità di Ansel RTX.
Commenti
Mi sa che forse non hai colto... guardati Zoolander! :)
È solo un po' di olio di oliva che risparmi pure
Finirono presto per essere sostituite. Ecco che successe.
guarda, purtroppo non sono così informato da sapere cosa successe all'epoca... che successe?
Anche tralasciando il fatto che il Ray tracing indiretto visto nelle Tech demo NON è un software proprietario nvidia, fino a prova contraria il pacchetto gameworks (di cui RT appunto non fa parte) è gratuito. Nessun utente finale paga per utilizzarlo, semplicemente se il tuo hardware può permettersi il physx (esempio) lo abiliti, se no fai senza. Un po come gli sviluppatori dei videogiochi, se hai hardware abbastanza potente da regge i settaggi ultra bene per te, se no scendi con dettaglio grafico. Gameworks, nei giochi dove utilizzato, è da Considerarsi un settaggio che tu puoi scegliere se abilitare o no.
un....FILTRO.....
https://uploads.disquscdn.c...
Citazione “bella bella in modo assurdo...”
Il problema grave é che da telefono me le fa anche aprire perché risulta scritto "(no title)", ma sull'estensione da pc, dove leggo la maggior parte delle notizie, non c'é proprio scritto nulla e non la posso neanche aprire se non andando direttamente sul sito... Come detto, non é sopportabile.
Giuro che il titolo mi sembrava ironico, credevo che quello "scatti" si riferisse al fatto che con il Ray tracing gli fps calano di molto e quindi il gioco scatta...
AHAHAHAHAHAHAHAH
No
non dovrebbe essere il contrario??
XD
fanno andare pianno così ti gusti tutti i detagli
Ma se questo RTX e un'estensione Delle DRX, funzionerà su Vulkan?
hahahahahaaha
OT: Ragazzi ho una domanda, sapete se usciranno è quando dei notebook con le nuove schede nvidia??
Anche io l'ho fatto notare
Che ca**o hanno inventato l'instagram dei videogiochi?!?
Chi è quel tardo che invece di giocare si mettr a fare gli screenshoot?!
https://uploads.disquscdn.c...
Come gli altri effetti nVidia.
"Rivoluzionari"
Vedremo, aspettiamo le implementazioni.
Intanto però nVidia come storia dimostra se li fa strapagare.
Io personalmente mi sono rotto le pelotas.
Sto pensando seriamente di passare alle console.
Poi sai, sono scelte personali, ma secondo me il PC gaming si è davvero inpùttanito
succede tutte le volte che c'e' stato un grosso cambio di paradigma, che fine hanno fatto le schede video senza accelerazione 3d? alle schede con solo api proprietarie quando le dx7 si sono affermate? o quelle senza shader unificati?
Perché, non é una testata giornalistica online?
Vedremo.
Queste cose le svela il tempo.
Perché dobbiamo valutare la diffusione :)
Accetto di concedere il beneficio del dubbio
Gretel per la collezione autunno-inverno.
Ansel, va un casino quest'anno... Ansel...! :D
Il ray-tracing abilitato rende la pelata luccicante, per quello Zeb89 è diventato pelato...
https://uploads.disquscdn.c...
il "peso" sugli fps e' troppo per essere considerabile al momento.
la differenza di prestazioni con pascal (per lo meno da quanto dichiarato da Nvidia)e' attorno alle 80 volte, fai tu.
quanto ad amd nella loro dimostrazione di marzo scorso parlavano di 50-300Mray/s con Vega 10 a seconda della complessita' della scena ( blogs .unity3d .com/2018/03/29/amd-radeon-rays-integrated-into-unitys-gpu-progressive-lightmapper/?sf196019832=1 ), comparati con i 10Gray/s di 2080ti.
l'accelerazione hardware non sara' ancora perfetta ma indubbiamente come prestazioni c'e' un abisso rispetto alla soluzione precedente.
Cambia testata e guarnizione...
E registra le valvole.
Sto morendo....
Secondo me stai esagerando. Il raytracing è qualcosa di rivoluzionario in ambito consumer!
L’incu*ata semmai è il prezzo o il fatto che sia la prima generazione e non renda quanto ci piacerebbe.
C’è un chip adibito al RT.
Concordo sul fatto che probabilmente sarà solo per le rtx ma proprio perché le gtx non ne sarebbero in grado.
Le Rtx hanno hardware dedicato.. ..
Su una gtx fatichera moltissimo nel farlo il RTracyng
@redazione ci sono ancora i feed senza titolo... Le cose sono due o ve lo scrivo sotto ogni news, oppure sono costretto a cambiare testata finché non si risolve... É da almeno una settimana ormai che va avanti.
si sa...
ma si sa anche che mancando l hardware dedicato su gtx sarebbe di fatto inutilizzabile a causa del crollo di fps
Nel senso che va a scatti e a 4k con i raytracing attivo non va oltre i 5fps?
Potrebbe è teorico, oppure c'è qualche novità?
Ho postato un articolo l'altro giorno.
È la classica inviata nVidia "marketing-like"
Se è una serie "R" ha il Ray... Altrimenti ciupa
Filtro?..
Cmq si, potrebbe essere sfruttato anche se malamente dalle gtx.
huahuauhahuahua
ma il ray-tracing,essendo un filtro,sarà attivabile anche con le gtx o solo con le rtx turing?indipendentemente poi dal peso che potrà avere sugli fps
Il green screen lo usa la nasa
scatti in-game? scaffale!
"Scatti" da concorso fotografico da postare sui social.
Che figo!
cosa?!... Non ho capito bene... Giocare in maniera fluida?! Che ca$$o vuol dire zio, giocare?! Sei proprio vekkio!
non vedo l'ora di usare il raytracing per l'ombreggiatura del puntatore mouse durante le mie presentazioni in powerpoint!
https://uploads.disquscdn.c...
non so voi, ma a me questo ray tracing ha già rotto... la vedo proprio come una scusa per non supportare più i sistemi che non l'hanno...casualmente eh, perchè una scheda da 5-6 TFLOPS non è in grado di fare foto in game decenti, deve everne mille mila e intelligenza artificiale, eh si...
Il fatto che vada al rallentatore è per consentirvi di fare scatti memorabili