
27 Febbraio 2019
Nel primo mese in cui è apparso nelle statistiche di AdDuplex, Microsoft Surface Go rappresenta l'1,24 per cento dell'intera famiglia Surface. I dati dimostrano inoltre come sia la gamma Surface Pro la più apprezzata in assoluto: il Pro 4 è al primo posto, seguito dal Pro 3 e dal Pro (2017).
Questi tre dispositivi rappresentano oltre il 60 per cento dell'intera famiglia Surface; e mentre le quote di Surface Pro 3 diminuiscono - fisiologico, data l'età - quelle di Pro (2017) aumentano. È facile prevedere che il nuovo modello supererà presto in popolarità il vecchio, magari già dal prossimo mese. Evidente la disparità tra Pro (2017) e Laptop, lanciati grosso modo in contemporanea: il primo ha il 18,01 per cento di share, il secondo appena il 2,8.
Lato Windows 10, invece, continua ad aumentare il dominio della versione 1803 "April 2018 Update". Le percentuali non si sono mosse molto rispetto al mese precedente, ma gli utenti che non sono ancora passati all'ultima versione del sistema sono complessivamente meno del 15 per cento. Nei prossimi due mesi l'April 2018 Update raggiungerà il suo picco, per poi essere rimpiazzato da quello attualmente in sviluppo che gli Insider hanno modo di provare in anteprima.
Commenti
eii! rispondo entrambi i commenti qui!
allora hai totalmente ragione!
solo che io adesso non cerco un pc ma proprio un tablet per fare task moolto semplici.
la penna non la uso e la tastiera nemmeno :D (massimo ci attacco la mia nintendo bt da 7 euro hahahaha )
in effetti un 10 pollici sarebbe più indicato per la mobilità che cerco... solo che quel ciccinin di prestazioni in più dell' m3 possono essere utili...
bel dilemma hahahah
Non puoi fare assolutamente il pragone, uno ha uno schermo da 12 pollici mentre l'altro da 10, sono due esperienze talmente diverse che li reputerei due dispositivi opposti, un 12 pollici è produttivo e si avvicina all'esperienza di un laptop, anche per avere due applicazioni a schermo, la tastiera cover è più ampia e può essere usata anche per lunghe sessioni di scrittura, tutto questo sul 10 pollici non lo puoi fare con la stessa disinvoltura che puoi avere sull'altro.
Il Pc perfetto non esiste, dipende sempre da quello che ti serve, inutile avere tanta potenza bruta se si habisogno di una lunga autonomia. Nonostante questo credo che il Surface Go non è un dispositivo che mi interessa per via del prezzo altissimo a cui viene venduto in Italia, 459 euro solo tablet, 100 euro per la tastiera e per finire 90 euro circa per la penna, siamo arrivati ad i prezzi del modello Pro, quindi che senso ha prendere il Go.
Ahahah :)
hahahaha aia così mi fai salire l'ansia hahahaha
troppe responsabilità
Dipende da te
Uurccaaa vero
Totalmente dimenticato
Mmmm interessante! Valuterò
Capisco comunque anche l'i5 è fanless
Sì ma se c’è da usarlo come desktop
Non ha senso
Inizia ad essere altino
Comunque non mi serve questa potenza anzi voglio un bel tablet fanless hahahaha
Per dirti ora come tablet uso surface 2 non pro e mi trovo benissimo hahaha
Comunque ora guardo nell'usato non ho fretta ;)
No, non avrei la praticità di un 2 in 1.
Il surface lo uso quando sono sdraiato a letto oppure sul divano, quando vado in vacanza, svago e svaccameto totale.
Quando monto la tastiera,(monto è una parola grossa) è perché sono seduto su di un tavolino e mi preparo ad una sessione di Urban terror(vecchio FPS che gira anche sui tostapane).
Il discoros è che tu stai usando un pc. Fine.
Non è meglio un notmale ultrabook a questo punto?
Ok, punto di vista condivisibile, non è un tablet perché non uso un sistema operativo da tablet.
L'unica cosa è che usarlo così è di una praticità unica, se non hai problemi ad usare un PC.
Chiaramente non lo consiglierei a chi di fronte ad un mouse ed una tastiera va in crisi.
il fatto che tu stia usando un computer tramite touch non rende l'esperienza utente quella del tablet.... semplicemente stai usando lo stesso sistema di sempre con un input diverso. Esistevano tablet pc touch dai tempi di Windows Xp... stai un pò facendo quello che ai tempi si faceva con i primi terminali symbian touch o windows mobile...... si tenta di usare una UI progettata per un input diverso, con il touch.
probabilmente l'unica cosa tablet che hai è la tastiera virtuale.
ti stai arrangiando a modo tuo, ma non stai usando un tablet.
Solo schermo, senza tastiera, è un tablet che uso in modalità desktop, e tutta la libertà che mi dà non la trovo in un tablet classico,Android o iOS che sia.
E non ho problemi di praticità, uso un PC? Uso anche quello, basta installarsi un virtual mouse e tutto lo schermo diventa un enorme touch pad, escludendo delle particolari zone, tutto molto intuitivo e dinamico, funziona esattamente come vorresti.
Posto che questa classifica non ha senso (è come fare una classifica di tutti i modelli di iPhone in circolazione) l'1.24% in 9 giorni e solo negli stati uniti/canada non è proprio malaccio (in termini assoluti chissà).
Lo so. Non ho mai creduto alle coincidenze. :)
Allora non è un tabelt
Un surface pro non si acquista per le App.
Girano tranquillamente programmi "veri"
Poco sotto potete trovare un esempio di come i soliti apple fan si danno man forte l'uno con l'altro per sopravvivere. Notate come un commento sia il completamento dell'altro, come a formare un'unione perfetta nella collaborazione e nel denigrare tutto ciò che non sia l'albero di mele.
Cit. Piero Angela
Nessuna coincidenza, lui fa parte degli apple fan che fingono di essere imparziali, salvo poi rivelarsi in molte occasioni per quello che sono realmente.
Io continuo a muovermici bene, la modalità tablet la scarto a priori, lo uso come tablet ma sempre in modalità PC.
Le app e il sistema in se che per molte cose chiede di uscire dalla modlaità tablet
Continuo a non capire quale sia il limite di surface come tablet...veramente.
Concordo...stesso identico schermo e ogni studio di architettura e simile ci faceva un pensierino (studi di una certa dimensione naturalmente).
Le scelte commerciali lasciano molto a desiderare e sul lato sicurezza deve migliorare. Stamattina mi sono ritrovato due account non amministratore compromessi e il caro Windows defender disabilitato.
Il book tutta la vita...costa talmente tanto che ho optato per il dell xps 2-1 ma in realtà il boom ha esattamente tutto ciò che serve, un capolavoro che può solo migliorare con una cerniera che si chiude...
Pro m3 già solo per lo schermo...
C'è la versione i5/128/8gb con tastiera in alcantara a 899 su Amazon.
Per me è un buon prodotto invece preso da una persona consapevole dei limiti/peculiarità. Come del resto chi prende un iPad.
Poi a me sembri sempre pieno di livore e bile quando si parla di Microsoft ma sicuramente sarà una coincidenza.
Almeno 1 milione, manco quello
In generale?
Senza pensare al prezzo che più o meno ci siamo
Il migliore rapporto prestazioni / autonomia/ qualità ?
E adesso mi devo trovare una bella offerta per il pro m3!
Eheheh
Grazie ancora per la dritta :)
Lo sospettavo
Grazie mille
Okk perfetto
Grazie mille
Non è un buon prodotto fine. Se ha dei difetti importanti non lo può essere per definizione anche se ha un ottimo schermo.
Per il resto non ho mai seguito i recensori di parte
Votoni, gridolini e godimenti sono sempre degli stessi recensori di parte. Siano Apple, Microsoft, Google o Samsung lover basta non seguirli.
ma traballano tutte
è solo la pura realtà
non venirmi a dire che windows fa bene il tablet perchè sotto l'aspetto tablet è assurdamente scandaloso
e questi è praticamente 90% tablet
Ovviamente lì ho volutamente esagerato, più che altro mi fa arrabbiare la memoria eMMC.
Ma a parte questo, visto che la versione da 128 GB non costa più di tanto, consiglierei tutta la vita quella.
Per il resto, diciamo un prodotto discreto ma nulla di più, a dispetto di alcuni votoni e gridolini di godimento da parte di alcuni recensori.
Ma è impazzito?
Non mi sembra di aver detto che è una workstation grafica e neanche che è uguale alla versione con ssd (e 8gb che sono anche più importanti)... Mi sembrava eccessivo parlare di calcolatrice con un display. Tutto qui.
è un flop perchè seppure lo schermo è spettacolare tutto il compardo computer è pessimo, e non è sostituibile
oggettivamente non conveniva fare il super schermo separato dal mini pc e che magari si sarebbero potuti unire in qualche modo permettendo la sosituzione del mini pc?
non stiamo parlando i iMac che la versione base ha anche uno scopo casalingo, stiamo parlando di un prodotto PER PROFESSIONISTI GRAFICI, e questo genere di professionisti ha necessità di grande hardware.
studio e laptop flop
di fatto, seppur laptop è un buon prodotto non ha scopo.....
hanno:
1) 1 tablet che non fa bene il notebook e manco il tablet
1) 1 notebook ibrido che fa molto bene il notebook ma comunque male il tablet
1) 1 notebook che fa decentemente il notebook e poi boh ha uno schermo touch
1) 1 tablet low cost che non fa il notebook e manco fa bene il tablet
siamo a cavallo
evitiamo cavolate
allora il prodotto è buono, in linea con i vari surface.... ma è un prodotto che non ha scopo. Mentre il surface pro (che io detesto) comunque cerca di rendere super-portabile il software desktop estremizzando ancora di più l'ultrabook e mentre surfacebook cerca di migliorare il notebook
questo prodotto cos'è? l'ennesimo surface rt o surface non pro?
A me pare un tentativo assurdo di competere con quello che è l'ipad normale.... ma diciamocelo chiaro, windows COME TABLET è una roba scandalosa. se sruface pro e book non fanno ne bene il tablet e ne bene il laptop (book escluso) questo cosa fa bene? nulla?
serve solo per chi si accontenta di spendere poco e ha necessità di windows..... ma tanto vale un iPad a sto punto.
un flop? è un prodotto di nicchia solo per architetti e geometri, i fissi non si fendono più, lo studio è stato fatto solo per una sola categoria di utenti, non per i consumatori, vedi surface hub
Questo è molto importante per noi sviluppatori (sopratutto per quelli non pigri, come il sottoscritto), in quanto possiamo tranquillamente includere le ultime novità del framework, senza timori di perdere fette consistenti della clientela.
:)
Forse ti sfugge che lo studio, a differenza del laptop, è stato prodotto in pochissime unità, ed è stato un prodotto concept per introdurre una nuova categoria di AIO con relativo aggeggino (il dial), niente di più. Microsoft non auspicava a venderne tanti o ne avrebbe prodotti molti di più e venduti in più mercati