
30 Dicembre 2019
Shuttle presenta ufficialmente P20U, un PC All-In-One dal design compatto pensato per ambienti dove lo spazio è un problema e allo stesso tempo si cerca una soluzione che riduca al minino l'ingombro dei cavi. Shuttle P20U si inserisce nella linea XPC dell'azienda tedesca, ma a differenza delle varianti X50 da 15,6", riduce ulteriormente le dimensioni grazie all'adozione di un display da 11,6". Shuttle P20U misura appena 29,9 x 27,1 x 5 centimetri, inoltre se si elimina il sistema di gestione del cablaggio (posto nella parte inferiore) si possono guadagnare altri 6,8 centimetri in altezza.
L'estetica probabilmente non è il punto di forza di questo AiO, tuttavia il sistema Shuttle compensa con ingombri ridotti e un sistema di dissipazione completamente fanless. Quanto alle caratteristiche del display invece, l'azienda utilizza un pannello di tipo TN (HD?) con multi-touch e certificazione IP54.
A bordo troviamo una configurazione hardware basata su piattaforma Intel, per la precisione un processore Intel Celeron 3865U (dual- core da 1,8 GHz) con grafica HD Graphics 610. Le altre caratteristiche prevedono poi: due slot SO-DIMM DDR4 (max 32GB Dual-Channel), uno slot da 2,5" per HDD/SSD, slot M.2 per SSD PCIe (gen 3.0 x4), Gigabit LAN/WiFi (n) e Bluetooth 4.1, lettore memory-card 3-in-1, 6 porte USB (no USB 3.1), audio in/out, altoparlanti/microfono e due porte RS-232. La variante barebone dello Shuttle P20U è già disponibile a un prezzo di 377 IVA inclusa.
Commenti
Mi pare che Shuttle Inc sia taiwanese...
Come no? Far fare un articolo estivo ai vari blog di informatica.
Non si capisce proprio il significato di questo dispositivo.
Dai su, sono prodotti destinati alle casse dei negozi e a soluzioni aziendali. Non sono da tenere in salotto per far vedere quanto è fighi1.
Scherzi a parte, ora che il Mini ITX e i dissipatori low profile sono praticamente realtà, non sarebbe male che qualcuno, che ne so, Eurocom, presentasse un AiO "vuoto" da configurare a piacimento.
Ci sarebbe anche ReactOS, una reimplementazione totalmente free che può far girare i driver XP (anche se il supporto hardware nell'OS vero e proprio è ancora agli inizi). In più credo che MS supporti tuttora Windows Embedded nella variante XP-like.
E forse senza tastiera a schermo :'D
Non ho colto il sarcasmo, comunque un AiO da 11 é utile come le presine da forno in alluminio.
Va beh dai è ovvio che sia un prodotto destinato a linee di montaggio o produzioni industriali. Il problema però è che di solito i pc di questo tipo viaggiano ancora tutti con XP, voglio vedere chi si prende la briga di riadattare i PLC, driver e il software stravecchio al nuovo OS.
vero, sicuramente un mercato cè, non credo siano pazzi da realizzare una cosa senza avere un idea di dove piazzarla... :D
Per mille utilizzi. Ovviamente non casalinghi. Basta guardare le casse..
La maniglia serve anche per portarlo in giro come una radio?
Vintage
Mai capito perché hdblog tratta gli Shuttle come se fossero prodotti consumer senza mai specificare che l'azienda stessa crea prodotti per settore embedded o industriale (basta vedere le porte i/o che monta) spesso certificati per lavorare h24 a condizioni particolari.
È dobbiamo sempre sorbirci commenti in ottica consumer... mha
ad 11 pollici pero non puoi neanche metterlo ad una certe distanza. ha senso un AIO da 11 pollici?
forse non era chiaro il sarcasmo: ha senso un AIO da 11 pollici?
Pensa ad ambienti tipo negozi, questo non avedo tastiera integrata lo inglobi in qualche mobile o cose simili. ..
Poi tastiera e mouse wireless che comunque usi poco e via...
Cioè un... tablet cicciottello.
E' davvero orrendo...
AIO = All in One
ma un portatile ?