
20 Marzo 2019
Chi è abituato all'utilizzo di Chrome come browser unico, sa bene quanto le estensioni rappresentino un plus a cui risulta davvero difficile rinunciare, questo è sicuramente uno dei motivi principali che scoraggia gli utenti dal provare altre soluzioni.
Lo sanno bene gli sviluppatori del noto browser Opera, che dopo un periodo di test, hanno finalmente introdotto un aggiornamento mirato a colmare proprio questa mancanza.
L'ultima versione del celebre browser consente finalmente di trasferire facilmente ed utilizzare le estensioni dal Chrome Web Store, basterà visitare il sito ufficiale per accorgersi che nella parte alta sarà visibile una barra degli strumenti, grazie alla quale potremo procedere all'installazione dei plug-in. Assieme alla nuova funzionalità, il changelog riporta anche altre modifiche:
Per chi volesse testare l'ultima versione e le nuove funzionalità, Opera Browser è disponibile al download a questo link.
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Commenti
e ti attacca alla cina....
Si, e poi per sincronizzazione/backup devi "agganciarti " a qualche altro servizio di terze parti (sempre che sia possibile) con meno opzioni o più macchinoso
(oppure non usi tali funzionalità, però a quel punto puoi usare direttamente Chromium, la versione "non-googlata" di Chrome)
Ha qualche funzione interessante di default come le scorciatoie a Whatsapp, Telegram e Messenger messe direttamente sulla barra a sinistra e adoro la possibilità di poter vedere i video su una piccola finestra a parte che resta in primo piano.
di niente.
Ho paura che mi venga bannato.
Non e' bimbominkiese.
ma come scrivi?
"skifo"
Sta cosa c'è si e no da 1 anno e passa
Grazie!
L'ho sempre trovato un buon browser, anche se continuo a preferire Firefox (per la velocità di caricamento e, soprattutto, per il parco estensioni per il mobile: decisamente il migliore di tutti. Ex: ublock).
ti stacca da google
Non ci sta piu'.
si lo e' infatti.
Fa skifo su Windows non oso immaginare su iOS.
si
A me pare fatto meglio meglio di Chrome almeno come UI e pare pure piu' leggero.
Già usa il motore di Chrome (Blink) ora anche le estensioni... mah, non vedo motivo di usarlo, in pratica è un "guscio" intorno a Chrome ma meno supportato. Tanto vale usare l'originale o un'alternativa vera (es: FireFox)
Si cambiamenti anche dovuti al cambio di proprietá.. Credo il team originald di opera sia quello che sviluppa Vivaldi
Ma si riesce così a sincronizzare i bookmarks?
Seriamente? Sarà che non uso spesso il loro browser su PC ma non l'ho aperto tanto tempo fa e mi sembrava ci fosse se pur "nascosto" nelle impostazioni
Non più... è stata tolta
Ma di opera neon su iOS si sa qualcosa?
Se non sbaglio scarica anche i Torrent da solo.
In effetti Opera, partita anni fa con un proprio motore di rendering molto veloce, con le estensioni e con un bel client e-mail integrato, ha progressivamente perso appeal ed anche motivo di esistere.
Ad oggi non vedo motivo di preferirla a Chrome o Firefox.
Quello che pensavo anche io l'unica cosa che ancora contraddistingue opera è la VPN integrata (sempre che non ce ne siano altri che non conosco)
Usa anche il motore di Chrome... Ormai sono quasi lo stesso browser.