
28 Novembre 2019
Sebbene la presentazione sia ancora nel vivo, possiamo già anticiparvi alcune informazioni sulle appena annunciate Nvidia RTX GeForce 2080 Ti, 2080 e 2070, le nuove schede grafiche di ultima generazione con performance eccezionali e hardware davvero incredibili.
La nuova scheda grafica di NVIDIA è basata sull'architettura GPU NVIDIA Turing GPU e offre ben 11 GB di memoria GDDR6 ultra veloce di nuova generazione. Secondo quanto dichiarato dall'azienda, le schede grafiche GeForce RTX offrono fino a sei volte le prestazioni delle schede grafiche di precedente generazione e portano la potenza del ray-tracing in tempo reale e dell'IA nel gioco. Infine la scheda grafica con overclock predefinito offre alimentazione a 13 fasi di nuova generazione.
GeForce RTX 2080 Ti Founders Edition |
GeForce RTX 2080 Ti | GeForce GTX 1080 Ti | |
---|---|---|---|
Architettura GPU | Turing 4352 Cuda Core | Turing 4352 Cuda Core | Pascal |
Boost clock | 1635 MHz (OC) | 1545 MHz | 1582 MHz |
Frame buffer | 11GB GDDR6 | 11GB GDDR6 | 11 GB GDDR5X |
Velocità della memoria | 14 Gbps | 14 Gbps | 11 Gbps |
La scheda grafica con overclock predefinito GeForce GTX 2080 Founders Edition include un' alimentazione di nuova generazione a 8 fasi per la massima potenza e ventole 13 blade a due assi abbinate a una nuova camera a vapore per prestazioni silenziose e raffreddamento ottimale.
La disponibilità è prevista per il 20 settembre, carattersitiche a seguire:
GeForce RTX 2080 Founders Edition |
GeForce RTX 2080 | GeForce GTX 1080 | |
---|---|---|---|
Architettura GPU | Turing 2944 cuda core | Turing | Pascal |
Boost clock | 1800 MHz (OC) | 1710 MHz | 1733 MHz |
Frame buffer | 8 GB GDDR6 | 8 GB GDDR6 | 8 GB GDDR5X |
Velocità della memoria | 14 Gbps | 14 Gbps | 10 Gbps |
GeForce RTX 2070 Founders Edition con overclock di fabbrica offre infine una sezione alimentazione di nuova generazione a 6 fasi e ventole 13- blade a due assi abbinate a una nuova camera a vapore per prestazioni silenziose e raffreddamento ottimale.
La disponibilità è prevista per il 20 settembre, carattersitiche a seguire:
GeForce RTX 2070 Founders Edition |
GeForce RTX 2070 | GeForce GTX 1070 | |
---|---|---|---|
Architettura GPU | Turing 2304 cuda core | Turing | Pascal |
Boost clock | 1710 MHz (OC) | 1620 MHz | 1683 MHz |
Frame buffer | 8 GB GDDR6 | 8 GB GDDR6 | 8 GB GDDR5 |
Velocità della memoria | 14 Gbps | 14 Gbps | 8 Gbps |
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Ma che centra ahahha. Con la moto puoi prendere grandine, tempesta e chissa cos’altro.
Ma con il PC no? Se ti metti fuori non prendi nulla?
Ricordo che da una parte stai pagando un motore, dall’altra del silicio.
Credo che non ci arrivi, avrà saltato le scuole....
Cambia tastiera... La Gboard è problematica sul browser, ti consiglio la SwiftKey.
Non lo capisce nessuno.
Il punto è questo: di solito devi farti un fisso apposito per giocare, ma non puoi rinunciare al portatile ergo compri uno e l'altro. Di qui il mio discorso.
Per quei pochi a cui il fisso serve lo stesso, per studio o lavoro, allora ci sta spendere 200€ in più per la scheda video più prestante e sei apposto; ma per chi non ha questa necessità è una spesa esagerata.
Allelujia fratello
Dimentichi un piccolo dettaglio: per giocare devi avere un fisso... quando ormai la stragrande maggioranza delle persone ha un portatile
No. Son ritornato al pc e non lo cambio.
Con la moto prendi la pioggia, col pc no.
Che senso hanno tutti sti discorsi?
Ora che si puo gestire il ray tracing in tempo reale tramite hardware dedicato, vedrai come le quadro andranno a ruba.
Vero, ma non è detto che l'esigenza valga l'esborso. Non sono molti i software che necessitano di RT in tempo reale.
Le console reggono soltanro per le esclusive, senno nessuno se le cagherebbe piu.
Ora un pc da 5/600€ massacra una ps4 pro.
Infatti, ed io non ci vedo nulla di male.
Su pc di giochi gratis ce ne sono a vagonate.
C'è gente che spende 300€ per uma console e poi ne spende 1000€ per giochi.
Usato, si ma non con hardware dedicato.
Le quadro, ora hanno la stessa implementazione delle RTX.
Nessun software 3D supporta il ray tracing in tempo gestito da hardware apposito.
Infatti queste RTX sono una novità anche in quel campo.
Neanche gli Sgi posseggono questo tipo di hardware.
In ambito professionale è già usato da decenni, bisognerà vedere se l'impatto sulle prestazioni varrà l'esborso richiesto.
Anche nei giochi bisognerà valutare l'impatto sulle prestazioni perché se fosse alto ci vorranno probabilmente anche 5 anni prima che si diffonda.
Con un pc ci fai tutto.
Con la console no.
Fatti una console cosi ti rilassi.
Dipenderà ,se verrà sfruttato dalle software house, nei loro motori grafici.
Ci vorrà soltanto tempo.
Ma credo che fra 2/3 anni sarà diventato uno standard.
Verra sfruttato anche in ambito professionale,modellazione 3D.
Il ray tracing in tempo reale,fluido senza intoppi di sorta,e senza appesantire cpu/gpu,credo sia un sogno di tutti gli utilizzatoti programmi 3D.
No, è vero, non è mai stato implementato in hardware. Si può parlare di innovazione senza dubbio, su quanto però impatterà non saprei.
aspetta che escano quelle nuove e sull'usato le trovi
in generale ti do ragione ma sto minitor TN mi ha veramente stufato cè da diventari matti quando si fa editing foto e video , non è che lo faccio per lavoro ( magari) pero perdeci ore per fare una cosa e poi la vado a vedere sulle tv e cambia parecchio allora mi girano le scatole .
Si ma un comparto apposito su una scheda video per il ray taxing in tempo reale, non c'è mai stato.
Per me é innovazione,non so a che livello ma sempre innovazione si tratta.
Il Ray Tracing è una tecnologia in giro da parecchio ma poco utilizzata in ambito gaming perché parecchio onerosa. Non a caso le schede RTX sono decisamente pompate rispetto a quelle GTX.
Più che innovazione in sé è che con la risoluzione si è più o meno arrivati al massimo vendibile dal marketing, quindi ci vuole qualcosa di nuovo su cui spingere.
Sicuramente tra cambiare prima la scheda video o il monitor sono d'accordo con te, ma se la scheda video 4K-ready (e per ready intendo 60 fps almeno) la si compra tra qualche anno, allora anche i monitor 4K scenderanno di prezzo. Secondo me, a maggior ragione con l'avvento del ray tracing, per fare il salto al 4K (quindi monitor+hardware) converrà aspettare ancora qualche anno, a meno di non andare sull'usato.
I ragazzi di Techradar hanno fatto trapelare info sulle performance della 2080Ti...si parla di più di 100 fps in 4k a dettagli ultra in giochi tripla A.
Hai raggiunto un livello di ignoranza davvero imbarazzante..... Scommetto che hai anche un dottorato in ingegneria elettronica giusto?
perchè non è gTx ma solo gt praticamente gli hanno tolto di proposito i codec dai driver
Mamma mia che roba, da fare impallidire! Grandi! Ok, adesso spero di potermi permettere una 1070 al posto della 1060 però... almeno quello! ?_?
Non prima di un bel po', e non a meno di sconti. Per come la vedo io, nvidia ha sti prezzi perché deve vuotare i magazzini dalla serie precedente. Appena li svuota abbassano i prezzi delle 2000 dei soliti 50/100 dollari e tolgono dalla produzione Pascal. Tutto questo a meno che non riparta la moda del mining e non ci sia una carenza di memorie ancora una volta
Ecco, anche questo.
Sarà possibile secondo te trovare le 1070 a 300€ nuove?
Ti pare poco una 1080ti ?
Quando si tratta di innovare e esporre cose nuove direi di si.
Il tempo é relativo quando si tratta di ricerca,ci vuole tempo.
Oramai,nel campo delle schede video era diventato uno stallo,come in quello dei telefonini.
Tutte uguali con prestazioni identiche,con margini di miglioramento risicati in percentuali minime,,guarda le vega.
Si per me é un ottino lavoro.
Costringerà AMD a fare di piu e meglio.
Non è fantasia, quando sono uscite le 1080 io avevo preso su amazon la 980 ti a 500€. Quindi per logica il ragionamento di ziocanaja filava
Dopo due anni e tre mesi... per Lei questo è un grande lavoro??
Complimenti a Nvidia di aver innovato nel campo delle schede video.
Questa volta ha cambiato marcia letteralmente,facendo fare un passo avanti,introducendo delle chicche veramente innovative.
Brava.
E adesso tirate fuori un bench 1070 vs 2070 senza rt e tutte le altre..
non qualsiasi altra azienda, non generalizziamo. Comunque non ho detto che AMD fa le cose meglio di NVidia, non sono di parte (o forse si, visto che le ultime 5 gpu che ho comprato sono state nvidia e sempre il modello top gamma). Aspettero le benchmarks, sono sicuro che sulle cose principali (shaders etc) il beneficio sara minuscolo comparato con le attuali 1080ti/titan x.
come previsto ho fatto bene a prendere una 1080ti mesi fa.Ray tracing a parte non c'è un aumento di potenza tale da giustificare il prezzo esorbitante delle nuove schede
forse ho capito male ma pare ci siano una sorta di 2 diversi processori, difatti ci sono le operazioni ray. Si puo` sviluppare in modo ibrido ovvero mixare il modo attuale di fare grafica col raytracing. Quindi tutta la parte che sarebbe sostituita dal raytracing verrebbe affidata al processore per le operazioni ray e se cosi` fosse a quel punto "dovrebbe" esserci un vero boost prestazionale + la qualita` visiva data dal raytracing.
Le 1080ti a 700€ sono le versioni "base" o con una dissipazione mediocre. Se inizi a stare sulle strix, le gaming x o le aorus il prezzo sale, specie su Amazon. Se devo comprare hardware simile non vado al risparmio altrimenti cambio direttamente target
Perché non risponde ai miei commenti?
Le pratiche di marketing di nVidia sono le stesse di qualunque altra azienda in qualunque altro segmento di mercato.
Vogliamo ricordare tutta la fanfara di AMD su DX12 e async computing? ;)
Questo Enrico è un esaltato.
Si è fatto prendere dal numeretto dei transistor, quando sono appena il 50% in più rispetto alla gen. precedente, che a sua volta erano il 50% in più rispetto alla 980Ti!
Quale sarebbe il ‘miracolo’ di questa serie?
Io ancora non lo capisco...
nope, presentarono 1080 e 1070. La 1080ti 10 mesi dopo. Certo, il prezzo e` alto ma ancora non si conoscono le reali prestazioni su titoli RayTracing. Penso che sia tutto fiato sprecato finche` non escono le recensioni.
18.6 Mld di transistor, esattamente il 50% in più della 1080Ti (12 Mld), che a sua volta era il 50% in più della 980Ti (8 Mld)...
Quindi, il grande miracolo di questa generazione dove sarebbe?
-.-