
13 Ottobre 2020
Aggiornamento 01/10:
Da oggi, 1 ottobre, PostePay SpA è realtà. Dopo l'annuncio effettuato a metà agosto - qui sotto l'articolo originale - nasce ufficialmente il più grande Istituto di Moneta Elettronica (IMEL) d'Italia.
"In linea con la strategia del Piano industriale Deliver 2022", si legge nel comunicato, "PostePay SpA integra PosteMobile SpA - la famiglia dei servizi di telecomunicazione - con la monetica e con i sistemi di pagamento, diventando fornitore di servizi ed intermediario specializzato con una forte vocazione digitale per consumatori, imprese e Pubblica Amministrazione".
Il modello assunto da PostePay SpA sarà "ibrido", in grado cioè di combinare la rete fisica e il mondo digitale. L'Istituto può già contare su 4,08 milioni di SIM PosteMobile, 26,2 milioni di carte di pagamento e 2,2 milioni di digital wallets.
Articolo originale - 18 agosto
Tramite un comunicato inviato alla propria clientela, Poste Italiane ha confermato il cambio di denominazione di PosteMobile S.p.a., che diventa PostePay S.p.a. ed il trasferimento del ramo d'azienda BancoPosta (con tutte le competenze) a quest'ultima.
Si tratta di un cambiamento interno visto che la società è interamente posseduta da Poste Italiane, che ha l'obbiettivo di concentrare le competenze in un'unica entità.
Secondo il comunicato, l'obbiettivo è migliorare i servizi offerti agli utenti, consentirà inoltre la prosecuzione del rapporto senza alcuna interruzione ed alle stesse condizioni economiche e contrattuali stipulate in precedenza.
La modifica prenderà vita a partire dal primo ottobre 2018, data nella quale cesserà anche il servizio SIMply BancoPosta, permettendo di gestire quasi tutte le stesse operazioni attraverso l'applicazione Postepay, direttamente dal proprio smartphone.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Così sembrerebbe, purtroppo alle poste cambiano normativa con tale velocità che gli stessi impiegati non riescono ad aggiornarsi.
ma lo era già..devo tornare in posta a riassociarla?
No, usi sempre l'app postepay ma devi associare la sim alla carta.
quindi mi sembra di capire che per ricaricare la postepay da conto bancoposta via telefono l'unica soluzione è l'app bancoposta. peccato che mi richieda un affare da andare a ritirare in posta..cioè a sto punto a che serve una sim postemobile?
I servizi semplifica dovrebbero cessare dal 1 ottobre, quando hai fatto la postepay hai dichiarato il numero di cellulare? Se non lo hai ancora fatto è necessario farlo.
non ho capito. ho provato a ricare la postepay tramite servizi semplifica e mi dice che la il beneficiario non ha una sim associata. devo scaricare questa app?
L'evoluzione che ha avuto Poste Italiane in questi anni è stata veramente impressionante, io ho sia BancoPosta che PostePay, hanno migliorato le app tantissimo e ora sono completamente al passo coi tempi e funzionali, così come il sito.
Poi per quanto mi riguarda ho sempre cercato di evitare di andare direttamente allo sportello ... su quello ammetto che le "difficoltà" aumentano parecchio ... ma finché si fa tutto online posso dire che è un servizio più che ottimo.
Cliente difficile ;)
Vai di omnitel mobile xl (600min 20sms 4gb) a 2,5€/ mese ( guardando le condizioni cone scatti anticipati di 30 secondi e 4 mega direi che avrai più o meno la metà)
Fastweb: a 3 euro 100min/sms 1 gb
Nella tim iper go non ci sono i messaggi, mentre di 50 gb non me ne faccio nulla!
Kena sono 2 euro in più!
Iliad sono due euro in più!
;)
I limiti di prelievi di PP sono più del doppio, e il limite di utilizzo annuo è di 100.000€. In ogni caso Hype è in versione plus, figurati per quei 10€ l'anno
Grazie per il consiglio (e la conferma) ma ho già due/tre conti praticamente gratuiti e in uno di questi è collegata una ricaricabile con tutto gratuito, dalla ricarica agli sms, perciò preferirei evitare di aprirne un altro.
p.s.
Il rinnovato interesse per la Postapay, che oramai non usavo da qualche anno, è solo nel caso in cui GPay integri nel suo sistema di pagamento la PP standard (e non solo l'Evolution come si vocifera). Se non lo facesse, allora forse prendo in considerazione Hype, forse ;)
Si ok, ma ppe la paghi 5€ l'attivazione e 10€ all'anno (più 2€ ogni prelievo fuori dall'Italia è 5 fuori Europa) a quel punto se vuoi massimali più alti c'è hype plus o n26 che non paghi...
No da un pò serve sempre un documentodi riconoscimento e la Tessera sanitaria pressi i punti sisal. La prima volta si inseriscono tutti i dati, le volte successive basta esibile il documento (sempre lo stesso) e il CF. Commissioni da Pos 2€
La commissione è della sua banca. Se vuoi usare una carta dove tenere giusto quello che serve e non vuoi usare quella della banca ti consiuglio una Hype, comodissima sia con carta che con app, completa e puoi ricaricarda gratuitamente da qualsiasi altra carta con disponibilità immediata e gratuitamente o ricaricare da conto con iban con eventuali commissioni della tua banca e disponibilità effettiva dopo un paio di giorni come per qualsiasi bonifico.
Io li uso entrambi, sulla Postepay faccio versare lo stipendio quindi non pago le commissioni annue, ma la lascio a casa e passo il denaro da Postepay ad hype gratuitamente e uso Hype per acquisti in store e online. Sarà pure inutile, ma mi sento più sicuro a inserire specialemte online il numero di una carta che tengo sempre con quel pò che serve. Mi pare poi ci siano limiti diversi tra PP e Hype a favore di PP evolution.
Ti basta aprire in posta un libretto smart, è gratuito e può ricevere bonifici bancari, dal libretto puoi caricare la postepay.
io ho una post pay semplice, e bancaintesa; come la ricarico senza spese?
Ho una Postepay standard e pensavo di fare anch'io così, ma tramite conto corrente bancario, perchè la carta a cui ti riferisci ha un Iban, solo così puoi trasferire i soldi da lì al conto PayPal.
Ma una domanda: quello "0,80€ di servizio" è la commissione di CheBanca! non di PayPal, giusto?
tempo zero de diventa postpay spa...
Quella della tessera sanitaria è una misura di sicurezza contro il riciclaggio di danaro, mica lo decidono loro...
Che è comunque Na truffa ;)
A quel punto non puoi andare di bonifico... Comunque se non la ricarichi dal tabacchino (che è ormai l'unico "vantaggio" di postepay) ti fai una hype o n26, gratuite in tutto...
A quel punto vai di hype o n26...
Si può fare con la postepay evolution in quanto ha l'IBAN, pagamenti contact less ecc..
Io sposto soldi da una carta CheBanca! al mio conto PayPal e da lì posso ricaricare la postepay, tutto online e tutto in casa in 2 minuti. Sotto i 200€ c'è da pagare 0,80€ di servizio, oltre i 200€ c'è 1,20€ di servizio. Ma la ricarica risulta solo dopo un paio di giorni, invece se ricarichi dal tabaccaio o alle poste sono immediatamente utilizzabili.
Concordo in pieno su tutto
Quotone, aggiungerei pure con l’ulteriore vantaggio che Poste è nettamente più radicata nel territorio (nel mio comune, che è bello grosso, c’è praticamente uno sportello per FRAZIONE, e parliamo di 6 frazioni maggiori, quando le banche a malapena arrivano nel migliore dei casi a 2 filiali per compagnia, ma anche nelle grosse città il numero di sportelli delle poste è sempre nettamente superiore in relazione ad un qualsiasi raggio che si prende). Se a ciò aggiungiamo gli orari, clamorosamente a vantaggio delle Poste, se aggiungiamo la comodità di ricaricare una postepay al tabacchi pure la domenica pomeriggio (io giusto domenica scorsa dovevo caricare la postepay per mamma che doveva partire, stavo appresso le banche dove andavo a sbattere la testa?!), ecco che ne viene fuori un quadro che soprattutto in caso di emergenza o in caso di impossibilità a recarsi presso lo sportello in orari consueti, permette di salvare sempre la pelle o quasi. Io oramai ci faccio tutto alle Poste, persino il fermo deposito dei pacchi Amazon, una manna per me che quando sono a Roma, abitando in un condominio senza portiere ed essendo fuori da mattina a sera, non posso stare appresso ai corrieri. Ah, e last but not least non dimentichiamo la sicurezza che ti dà un istituto di partecipazione statale: io di banche saltate in aria negli ultimi anni ne ho viste a frotte con annessi drammatici casi di risparmiatori truffati, le Poste invece stanno sempre là, e continuano a crescere. Poi per carità, ognuno faccia come crede, io credo però che le Poste oggi siano molto più efficienti rispetto anche solo a 10-15 anni fa e che offrano rispetto alle banche una valanga di pro, perlomeno per quelle che sono le mie necessità.
Non puoi, belli senso che dipende quale marchio non puoi usare PayPal.
Per esempio nel mio caso che possiedo un Huawei, il solo modo sarebbe di associare PayPal al Gear S3, ma l'unico modo per farlo è tramite Samsung Pay, ma l'applicazione non è installabile su un dispositivo che non sia Samsung, ergo fregato
Io ho una postepay da anni ma che uso pochissimo, alla fine e tutta una seccatura per chi non ha banco posta e si ritrova ad andare ogni volta al tabaccaio e fare ricarica e 2€ di commissione. Se ci fosse la possibilità di trasferire i soldi da una banca alla postepay o da paypal-postepay e viceversa sarebbe magnifico
Vero poste è bordello
Satispay molto meglio
associala a paypal e vivi felice
L'importo massimo della ricarica con carta è di 250 euro. Se ad esempio devi ricaricare 400 euro devi necessariamente fare 2 ricariche...per ora non costano nulla ma tra qualche mese saranno 1.80€ e capirai da solo che finisce la convenienza rispetto a qualsiasi altra carta prepagata gratuita dove con al massimo 1€ ricarichi l'importo che vuoi. Il bonifico gratis può essere una soluzione ma la ricarica non è immediata e ci vogliono almeno due giorni.
Già verificato e mandato al datore di lavoro, altrimenti niente stipendio :P
Io uso postepay evolution con Apple Pay..
Io quando mi hanno richiesto la mail ho detto di non averla :3
Risultato? Ho la carta e l’account non collegati all’email, funziona tutto perfettamente perciò tanto di guadagnato e meno seccature.. accedo con nome.cognome
Io per mia esprienza personale riguardo postepay evolution la ritengo formidabile e sicura
Faccio qualunque cosa e mai avuto problemi
Gli operatori mi hanno subito avvisato che poste nn manda email o messagi e nn di rispondere a nessuno di essi soprattutto di nn dare dati sensibili
Sono passati ormai 4 anni e sono soddisfatto
Poi vuoi mettere il plus nell'avere in qualsiasi punto d'italia uno sportello fisico per qualsiasi problema senza dover stare dietro a call center
Assolutamente pensa che ho deciso di chiudere il conto a mia moglie e aprirgli questa evolution accreditando il suo stipendio
Costi limitati e riesce a fare tutto tramite app e tutto gratis
Sei rimasto l'unico a pagare 2 euro
Era il 2005, quindi immagino che negli anni abbiano migliorato la loro sicurezza.
È risaputo che poste nn manda ne messaggi ne email riguardo postepay
I peggiori quelli che rispondo a questi messaggi dove richiedono generalità e password
Anche io utilizzo postepay evolution da anni la utilizzo ovunque in europa acquisto on line
Ricevo ed invio bonifici nn solo dall'italia
Mai avuto problemi
Non dico che la cosa mi abbia sconcertato, perché lo spam è vecchio come il mondo, però è stato impressionante perché guarda caso la coincidenza, mai ricevute email finte Postepay fino a quel momento e poi... fatta la carta, subito spam/phishing.
Ma di quali file parli
Ma dove vivete
Oggi grazie ad un app ufficio postale puoi prenotare il ticket da casa e scegliere tu a che ora andare in posta restarci 5 minuti ed uscire
Ma che siete rimasti al 1900
Ma poi tramite cellulare anche col conto bancoposta è possibile fare tutto da casa
Io piango quando leggo commenti senza avere un minimo di conoscenza di quello che si vorrebbe parlare
Se devi criticare almeno informati
hai fatto un miscuglio tra prepagate e conti
Il cambio piano lo fanno pagare tutti
No hype nooooooooo per favore
Io ho il conto in posta da 15 anni ed altri prodotti che mi permettono di nn pagare un euro sul conto
Ho tantissime filiali per qualsiasi problematica
Ormai poste è al passo di qualsiasi banca
Con la differenza che le banche chiudono gli sportelli mentre poste no