
07 Febbraio 2019
Dopo una serie di visori di dubbio successo, Samsung ha lanciato lo scorso ottobre il suo primo dispositivo Odissey (codice XE800ZAA) dedicato al mondo del mixed reality, il tutto su piattaforma Windows. Non ne abbiamo sentito parlare molto dalle nostre parti, si trattava in effetti di una prima generazione ma già con display AMOLED da 3.5 pollici ad alta risoluzione: 2880x1600 pixel contro i 1440x1440 pixel degli altri competitor.
Adesso è il momento della seconda versione, Samsung sta infatti preparando il lancio del prossimo Odissey+, avvistato tra i documenti della FCC sotto il codice XE800ZBA. Dalle poche informazioni emerse e dalle immagini proposte di seguito si evince tuttavia una zona di contatto maggiore con il naso, più spazio per gli occhi e sistema anti-fog dovuto, forse, al miglior deflusso dell'aria proprio dal naso.
Altra novità importante il presunto supporto alla piattaforma SteamVR oltre all'attuale Windows Mixed Reality, ciò significa che potremo giocare senza troppi problemi con tutti i titoli che lo permetteranno, senza intermezzi di Windows. Si parla anche di un piccolo passo in avanti anche per quanto riguarda il display: stessa risoluzione ma su un AMOLED+SFS, non sappiamo cosa significhino le ultime tre lettere "SFS", ma siamo certi che lo scopriremo fra non molto.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
Commenti
Sto attualmente usando un device Samsung, un s7 per la precisione, che con più di due anni sulle spalle (verso i tre) va ancora alla perfezione e non mi dà il benché minimo problema. Ripeto: si stesse parlando dei tempi di s3 o s4 sì, ti darei anche ragione. Ma sono anni che Samsung ha cambiato il modo di approcciarsi al mercato, dando prodotti di qualità nettamente superiore al passato.
.... giorni fa....
Belli questi luoghi comuni basati su fatti di sei anni fa.
. Deadp0ol 2 (3D) H.D 2018
. se vuoi vedere la migliore qualità questo è dove copiare questo sito .....
. copia - >> MOVIETVSUBHD.BLOGSPOT.COM
Speriamo perché solo con Samsung già si inizia a non contarli tutti i VR..
Falso, e lo dico per esperienza. Con una 7970 ghz riesco a giocare anche a robo recall e non ho mai avuto nessun problema.
Ci sono rimasto strano anche io, avevo già preventivato l'acquisto di una nuova scheda video, e invece mi sto divertendo tantissimo con la mia fidata 7970.
Beat saber, dead and buried, Space pirate trainer, lucky's tale, robo recall, tutti giochi che con mia meraviglia funzionano alla perfezione
Certo che si!
Se c'è di mezzo Samsung. . diventa solamente un grosso casco con LAG integrato
Probabilmente è un problema che non si pongono, perché facilmente è uno di quei prodotti in cui la resa produttiva (sicuramente i display) non è abbastanza a soddisfare la domanda, in tutta Europa per esempio non viene commercializzato, malgrado la richiesta non mancherebbe (i più lo importano in qualche modo, pagandolo più caro del dovuto). Penso che questo modello servirà soprattutto a mostrare il nuovo display, che Samsung vende anche agli altri produttori (è il fornitore di HTC Vive e Vive Pro per esempio), un prodotto vetrina in pratica, per mostrare superiorità tecnologica (anche tra gli attuali WMR il Samsung è un modello decisamente più avanzato degli altri)
Ma magari. Molti utenti VR non vedono l'ora che si entri in quella fase in cui gli annunci di nuovi visori superino la nostra capacità di ricordarceli tutti, come avviene con gli smartphone (10 anni fa era molto facile ricordarli tutti). Purtroppo invece siamo in una fase in cui i prodotti di punta sono sul mercato da due anni, e pare vogliano restare tali ancora per del tempo.
Una nuova esperienza, una nuova generazione di realtà virtuale.
Il solito prodotto Samsung presentato in pompa magna per poi essere abbandonato dopo due mesi dalla commercializzazione in vista della prossima versione che, sicuramente, sarà meglio . almeno a detta loro.
Sono prodotti acerbi perché non commercializzarli quando superano la fase di 'beta' invece di produrre enormi quantità di inquinamento elettronico.
Vuol dire che sono soddisfatto delle vendite del primo
Una gtx 970 è il minimo direi (gtx960 in verità ma meglio di no).
Con la prossima generazione di schede grafiche anche una ipotetica 2060 andrà quanto la vecchia gtx 980ti che uso tutt'ora con il rift.
Il piccolo passo in realtà è il cambiamento più grande.
Si tratta di un pannello am oled, presumibilmente rgb (non gbgr dell'attuale) con un filtro per eliminare lo screen door senza per forza andare su risoluzioni mostruose.
Insomma... finalmente direi.
Peccato che sti cosi abbiano requisiti lato pc altini, un pensierino l'avrei fatto
Molto bella quell'infografica della descrizione del visore... ma il tasto Bixby?