
Xiaomi Mi A2 riceve un primo aggiornamento firmware, a pochi giorni dall'arrivo sul mercato. Oltre alle patch di sicurezza releative al mese di agosto, vengono introdotte importanti novità per la fotocamera principale.
Grazie a questo nuovo firmware, infatti, sarà possibile registrare video in FullHD anche a 60 frame al secondo. Non solo, in questa modalità l'aggiornamento permette anche di utilizzare la stabilizzazione d'immagine digitale (EIS).
L'aggiornamento è in distribuzione via OTA e verrà progressivamente esteso. Per controllarne la disponibilità, basta effettuare un controllo manuale nell'apposito menù nelle impostazioni.
Xiaomi Mi A2 ha un display da 5,99" con risoluzione FHD+ (2160x1080 pixel), Soc Qualcomm Snapdragon 660 con AI Engine, 4/6GB di memoria RAM LPDDR4X, 32/64/128GB di storage interno con memoria eMMC 5.1 non espandibile, doppia fotocamera da 12+20MP e batteria da 3010 mAh.

Commenti
Comunque no, installata la global beta e niente 60fps, nemmeno a 720.
Tristezza. https://uploads.disquscdn.c...
Capito, grazie mille :)
Si, le foto non sono niente male per la fascia di prezzo, non sono ai livelli dei top di gamma, però ripeto è un telefono che costa 250 circa. A questo prezzo forse solo il note 5 e preferibile(io non lhol preso perché la miui non mi piace molto)
Sono stato un Nexus user, quindi sì, mi piace molto Android Stock :) e hai già testato la cam?
Invece io trovo comoda questa ho tanti cavetti così ancora li avrei dovuti cestinare
Vabbè, per quel poco che costa. Io non perdono, invece, la mancanza della porta Type-C.
La batteria del Mi A2 mi frena, ma per il resto credo sia superiore in tutto. La mancanza della Type-C sul mio dispositivo attuale mi fa comunque storcere il naso.
Preferirei rimanere con la ROM stock finché sara supportata...
A me è arrivato ieri mattina, prime impressioni ottime, ho preso la versione 64 a 200 euro sulla baia, che dire per quello che ho pagato, ottimo, forse la cosa più scomoda e l'assenza del jack delle cuffie, l'autonomia ne parlano tutti male ma io ieri al primo ciclo di carica ho fatto 5 ore e mezza di display ed ero al 20%, magari non sarà un note 5 però non la definirei un autonomia scarsa, per il prezzo pagato e ottimo. Però ti deve piacere Android stock.
Io non mi pento per niente giusto forse per le ufs
ma clicksmart é affidabile come negozio?
se però per averlo devi avere mille rinunce come in questo tanto vale restare sul Note5.
Metti la Pixel Experience.... Comunque nel complesso secondo me Redme Note 5 è più appetibile...
Anche suoi vari dispositivi che monteranno la MIUI 10?
Non c'è proprio paragone tra i due.
Ci speravo ma aspetto la stable preferisco
Come de cambiasse poi tanto dal momento pure su A1 la fotocamera spunta fuori a brufolo.
L'unica cosa per la quale mi pento di aver acquistato Redmi Note 5 è l'assenza di Android One.
Ah, caro A2..
Avessi avuto la stessa batteria del tuo sosia "scarso" e il jack ti avrei preso anche a 300 euri..
Per Android One appunto....va be' poi trovi facilmente il 6/128 che per il note trovi difficilmente
Con una batteria più grande lo avrei acquistato... una 4000mah ormai ci sta.
Non mi è del tutto chiaro perché dovrei preferirlo al redmi note 5, Android One a parte
Si ma non da amazon
Per me il deal breaker è l NFC contando che lo uso e che mese prossimo arriverà Google Pay
Se il prossimo anno aumentano la batteria (almeno 3500 mah) un pensiero lo faccio
Qualcuno che l'abbia preso? Opinioni? Soprattutto su autonomia e cam, se possibile
Certo che c'è con la miui 10
Già per la fotocamera....
e su mi mix 2 non c'è: max full hd 30fps e nemmeno stabilizzata
c'è già e se non sbaglio era anche in offerta ieri
Come siete cattivi, mettere la foto di anteprima quel binocolo di fotocamera, e pure di lato! Mi sa che il mi A1 venderà bene ancora per parecchi mesi.
Ma su amazon quando arriva? E il mi max 3?
Ottima notizia!