Xiaomi Mi Pad 4 Plus ufficiale: 10,1", Snapdragon 660 e batteria da 8620 mAh

14 Agosto 2018 134

Xiaomi Mi Pad 4 Plus è stato ufficializzato nel mercato cinese. Dopo il lancio del Mi Pad 4 avvenuto nel mese di giugno in Cina, Xiaomi amplia il suo portfolio tablet introducendo la versione plus che si distingue dalla precedente a partire dalla dimensioni dello schermo: dagli 8" si passa ai 10,1", sempre il formato 16:10 e con risoluzione 1920 x 1200 pixel.

All'interno della scocca in metallo non si registra nessun aggiornamento sul fronte SoC che resta lo Snapdragon 660 del Mi Pad 4 - niente Snapdragon 670 annunciato la settimana scorsa o Snapdragon 710 ufficializzato a maggio - coadiuvato da una dotazione di memoria comprendente 4GB di RAM e varianti con 64GB o 128GB di storage. Crescono per ovvie ragioni dimensioni e peso rispetto al precedente Mi Pad 4 e anche la capacità della batteria che supera gli 8600 mAh.


Sostanzialmente invariato il comparto fotocamera comprendente il modulo anteriore da 5 MegaPixel e quello posteriore da 13 MegaPixel. La piattaforma software è basata sul sistema operativo Android 8.1 Oreo con interfaccia utente MIUI 9. Il prospetto della caratteristiche tecniche complete può essere così schematizzato:

  • Software: Android 8.1 Oreo con interfaccia MIUI 9
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 660 (4 x 2,2GHz Kryo 260 + 4 x 1,8 GHz Kryo 260) con GPU Adreno 512
  • Display: 10.1" WUXGA (1920 x 1200 pixel) IPS LCD in formato 16:10, 224 PPI
  • RAM e storage: 4GB LPDDR4X con 64GB/128GB di storage (espandibile sino a 256GB tramite microSD)
  • Fotocamera posterioore: 13MP con sensore OmniVision OV13855, apertura f/2.0, registrazione video 1080p a 30fps
  • Fotocamera anteriore: 5MP con sensore Samsung S5K5E8, apertura f/2.0
  • Connettività: Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 5.0
  • Sensore di impronte, sblocco con riconoscimento del viso
  • Bande FDD-LTE 1/3/5/7/8 e TDD LTE 34/38/39/40/41
  • Porte: USB Type-C, jack audio da 3,5 mm, slot Nano SIM
  • Batteria: 8620 mAh
  • Dimensioni e peso: 245,6 x 149,08 x 7,99 mm, 485 grammi
Prezzi e disponibilità

Xiaomi Mi Pad 4 Plus sarà commercializzato nel mercato cinese a partire dal 16 agosto prossimo nelle colorazioni black e gold. I prezzo è pari a 1899 yuan (circa 242 al cambio) per il modello con 64GB di storage e di 2099 yuan (circa 267 euro al cambio) per quello con 128GB di storage. Non sono state diffuse ulteriori informazioni sulla disponibilità nei mercati internazionali.


134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giorgio085

è un mio parere, non parlo mica a nome dell'umanità, un tasto fisico lo trovo scomodo su smartphone ed ancora di più su tablet, specie se tenuto in landscape.

Umberto

Magari sono stato troppo diretto, ma in sostanza intendo: perché un pulsante dovrebbe essere motivo di totale fallimento di un ottimo prodotto?

giorgio085

complimenti, che sagacia.

Umberto

Ma sei cretino o cosa?

Lain84

No purtroppo non basta un apk

JKYMrJesus

Quindi Netflix Amazon video ecc basta scaricare un apk per vederlo in HD ? Ti prego dimmi di sì che me lo compro sto tablet che era l unica cosa che mi faceva desistere dall'acquisto.

Mind_the_gap

Il discorso vale da entrambi i lati, dipende da che ambiente operativo si proviene.

Mind_the_gap

Mha, francamente dipende da quello che uno si aspetta da un tablet o dispositivo dal formato simile. Personalmente il tablet lo uso per FRUIZIONE di contenuti (film, spotify, web, domotica) e iPad lo trovo imbattibile. Ho anche un MS Surface Pro, in termini di PRODUZIONE dei contenuti è certamente meglio di iPad, anche per navigare "da tavolo" con tastiera è certamente meglio di iPad, ma se mi sposto sul divano o sul letto, iPad tutta la vita.

piervittorio

Il MiMax lo uso normalmente (ho sia il primo che il 2), e presto prenderò il 3.
Ma un tablet rimane molto piú comodo, per alcuni usi.

Felk

Essendo attualmente proposto solo in Cina, dove tutti le piattaforme di streaming da te citate sono bloccate, sarebbe inutile spendere soldi per integrare i DRM per la visione in FHD.
Se e qualora decidessero di importarlo ufficialmente, con ROM e Garanzia Ufficiale, allora si che la storia dei DRM diventerebbe fondamentale. Una mancata integrazione, lo renderebbe un tablet inutile.

giorgio085

tasto fisico su tablet? scaffale.

000

mai più tablet android

Lain84

Risoluzione 1920 x 1200 pixel e poi i video su Netflix, Google Play Video, Amazon Video non vanno oltrei i 480p. L'unico modo per usare tale risoluzione è scaricarsi a mano il file e metterlo sulla memoria interna.

franky29

Finalmente un tablet decente ci voleva xiaomi per farlo

mttm
Supertecnico_

Ti sto appena scrivendo da iPad 2017, sto seriamente valutando di sostituirlo con un tablet Windows o Android, con tutto che è un tablet fatto bene, iOS da troppi problemi nel 2018, roba che non vedevo dai tempi di Windows Vista, oltre a servire solo a giocare, con il vecchio Zenpad facevo di tutto, con iOS non riesco a fare una mazza.

Davide Scarrone

Usa per una settimana ipad e ricompra tutte le app acquistate: vedrai che quello che terrai sarà Android

Nuwanda

Pensavo si parlasse di tablet...avrò letto male

Roberto Coe

L'Ipad rimane forse il miglior tablet solo perché spesso le applicazioni Android sono ottimizzate solo per i telefoni. Per il resto però ci sono degli ottimi tablet Android (come per es. il Mediapad 5 Huawei, l'Asus Zenpad, che non scende di prezzo manco se lo prendi a calci, e sicuramente questo Xiaomi).

slash79

Scusa ma allora vai sugli articoli di iPad a commentare che perdi tempo a fare qui

Adriano

Ma se ho un telefono con 650 ed è una freccia ancora oggi, pensa il 660...

Felk

Anche OP6 non aveva i DRM, visto che sono stati aggiunti in seguito. Il resto dei top hanno prezzi praticamente doppi (o quasi) e la certificazione per i DRM non inficia più di tanto in quel caso.

Il Mi Max 2 doveva averli, in quel caso non ci sono scuse.

Desmond Hume

Azz hai sempre la scusa pronta... e com'è che negli altri top invece non hai di questi problemi?
Eh ma Mi Max 2 non è per il nostro mercato.

Felk

Perché è un telefono... Tu sei così pollo da vederti una serie Tv su un 6"? :D
Al limite ti passo la mancanza sul Mi Max 2.

Desmond Hume

quindi sentiamo... AncheXiaomi Mi8 "non è fatto per il nostro mercato"? Eppure lo vendono da noi!

No perchè io nella sua recensione leggo "Visto che parliamo di video, confermiamo che Netflix non viene visualizzato in Full HD o HD non essendoci i DRM."

Rispondi avanti :D

Alessio B.

E ti sbagli, prendi un mi note 3 con sd660 e vedrai cosa può fare quel processore. Nokia 7+ è un problema di software,non certo il processore

Mind_the_gap

Usa per un mese un Tablet Android e un iPad: vedrai che quello che terrai sarà iPad.

ulissem

Abbiamo anche il 630 e il 635/636, non vorrei che per i prossimi 3 anni invece del 660 ci ritrovassimio con questi altri chip che seppure più recenti non raggiungono le prestazioni del fratello maggiori.
Inoltre immagino che la disponibilità del 660 sia maggiore del 710 oltre al fatto che il rapporto prezzo / prestazioni del primo sia maggiore del secondo e in un dispositivo che fa del prezzo uno dei suoi punti di forza questo è importantissimo.

Marco 1979

Il mio Galaxy Tab S2 lo fa

IlFuAnd91

Il problema sta nel fatto che il tuo è un utilizzo che, per quanto legittimo, definire di nicchia è dir poco.
Senza parlare poi del fatto che i tablet android sono praticamente morti, con Google che vuole rimpiazzarli con ChromeOS (finalmente).
Forse l'unica è un iPad LTE se vuoi qualcosa di "ciccione" con GPS oppure il nuovo S4 (ha il GPS?)

Nuwanda

Ahimè da semiprofessionista della musica iPad con il suo GarageBand (e altre suite di Korg e Moog) per me non ha rivali, purtroppo...

Massimo

abbiamo finalmente il 710 e questi ora ci rifileranno il 660 per almeno altri 3 anni, facendolo diventare il nuovo snap 625

Massimo

ho il timore che lo facciano diventare il nuovo 625 , e sinceramente non mi sembra abbia tutte queste prestazioni eccezionali (mia2, nokia 7 plus, ecc.... non mi sembrano così fulminei)

pcboy2008

Best buy sicuro

FuckingIdUser

No ed infatti nemmeno lo considero.
L'ultima tablet che merita di essere elogiato, PER ME, è l'Nvidia Shield K1.

Mako

eh certo bel paragone un cinesone senza software, garanzia e tutto, schermo indecente, assemblato a sputi con uno xiaomi

Max

Rivalutando bene, questo ha anche LTE e batteria da 8200, più riconoscimento facciale. Si altri siti lo pressano a 240 euro io 64 GB, probabilmente dalla Cina dopo un 5 mesi dalla uscita si prende a 200. Quindi forse meglio questo dell'ipad.

Desmond Hume

Non si usa solo con youporn? Dici menzogne! Beh è chiaro che più feature ci sono e meglio è ma Xiaomi solitamente non cura certi dettagli, negli smartphone fanno una fatica già anche solo a mettere l'NFC.

Domenico Belfiore

Perché no vedi jumper ezbook

WOrld1

ITT: Chiunque consiglia iPad.
Io prenderei questo (non so se meglio 8 o 10) perché multimediale (4:3 sono lo schifo per i video) e perché con iOS non saprei che farmene, con android so dove e cosa toccare più ho già app acquisite nel tempo.
Io un iPad lo rivenderei dopo averlo provato una settimana personalmente

Simone Dalmonte

Energivoro conftonto al 710 e non di questo granché o ad un soc molto meno potente. Confronto ad un top gamma come 835 è assolutamente meno energivoro

AceDuff

Gearbest (con i soliti coupon)!

Zetec

Il 660 è un soc tecnicamente vecchio ed energivoro.

Gabriele

dove?

untore
Gabriele

tra l'altro da 10 volte le cose dell'ipad base
dobbiamo aspettare ipad pro 2018 per sparigliare le carte in ambito tablet, ma costerà 4/5 volte questo

JUDVS

Invidio i tuoi possenti arti

marco

267 è best buy subito. Peccato che sicuramente da noi arriverà sui 300

Felk

"Non è fatto per il nostro mercato" is the new "Non è fatto per il nostro mercato".
Sarà venduto solamente in Cina per ora, dove Netflix è bloccato, per cui che senso ha pagare che integrare i DRM di Netflix quando quest'ultimo non è accessibile?

piervittorio

Nautica, areonautica, geolocalizzazione aziende o punti di interesse, calcolo isocrone, attività di rilevamento sul territorio...
Chebci crediate o no, esiste un mondo là fuori di gente che tablet e smartphone non li usa solo con youporn...

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video