Xiaomi Mi Max 3, HTC U12+, Nokia 8 e altri ricevono il supporto alla TWRP

22 Agosto 2018 6

Aggiornamento 22/08

La lista di dispositivi compatibili alla recovery TWRP si allarga includendo gli smartphone Nokia 8, Galaxy On 7 Pro di Samsung e HTC U11 EYEs.

Articolo originale - 13/08

Il modding è morto, il modding è vivo. Sebbene il mondo delle personalizzazioni, rom e modifiche su Android abbia subito un importante calo di interesse grazie al miglioramento del software e dei prodotti nelgli ultimi due anni, ci sono tanti utenti che hanno bisogno di recovery modificate per effettuare alcune operazioni di personalizzazione e accesso ai proprio device, altrimenti non permesse.

Oggi vi comunichiamo che recentemente il team di sviluppo della TWRP ha esteso il supporto ufficiale al Mi Max 3 di Xiaomi e all'HTC U12+.

L'installazione è in ambo i casi semplice, ma servono ovviamente conoscenze base per sblocco, accesso fastboot ed eventuali driver su PC. Vi lasciamo comunque i link per approfondire eventualmente il discorso:

Xiaomi Mi Max 3 è disponibile online da eBay a 179 euro.
(aggiornamento del 05 novembre 2023, ore 20:30)

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Tutti smartphone del terzo mondo

pakocero

scusate, ma se i Nokia non hanno il bootloader sbloccabile, come è possibile che ci sia la twrp?

Tuone

Vedendo l unica recensione in italiano ad oggi uscita, parrebbe non essere in hd netflix. Secondo me pero è piu una questione di royality, leggendo sulle faq di netflix ,il max 3 possiede tutte le caratteristiche necessarie per il supporto al hd.Magari bisogna solo aspettare che esca la versione internazionale

Aktality

ma quando cavolo arriva in europa sto mi max 3???

dicolamiasisi

galaxy on 7 pro?? che cosè?

Desmond Hume

ma è vero che sullo schermo da 6.9" dello Xiaomi Mi Max 3 netflix li si potrà vedere al massimo in 480p per via delle loro braccine corte?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO