
17 Ottobre 2018
JVC presenterà la nuova gamma di proiettori 2018-2019 al CEDIA Expo, in programma dal 4 all'8 settembre a San Diego in California. La conferenza stampa è fissata per il 6 settembre. In vista dell'evento è stato rilasciato un teaser trailer che mostra la sagoma di uno dei nuovi modelli in arrivo. Sulle specifiche non vi sono ancora indicazioni ufficiali. Varie fonti parlano di molteplici proiettori. Quasi sicuramente vi saranno modelli Full HD con e-shift, una soluzione che consente di simulare una risoluzione Ultra HD.
Alcune indiscrezioni parlano inoltre di un modello dotato di risoluzione 4K nativa e c'è anche chi si spinge ad ipotizzare l'uso dell'e-shift per simulare una risoluzione 8K. Nella linea professionale è del resto già disponibile un proiettore JVC di questo tipo: parliamo del DLA-VS4700. Per conoscere tutti i dettagli bisognerà aspettare poche settimane. É infatti praticamente certo che JVC mostrerà i nuovi prodotti anche a IFA 2018 (31 agosto - 5 settembre, Berlino).
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Specifico: nell'home cinema con prodotti paragonabili come prezzo ai JVC o Sony esclusi i top di gamma (quelli hanno costi introno ai 20.000 Euro o più).
Se l'hai pagato 300 euro non il quadruplo, ma dieci volte tanto per la precisione. Ovviamente non son due cose da paragonare, ma se scrivi se stai bene cosi con il tuo proiettore è un post che non serve a nulla. E' come se scrivessi sotto a un articolo della nuova ferrari che tu stai bene cosi con la tua panda. A che pro?
i jvc costano il quadruplo
direi che l'unica all'altezza nei proiettori è sony
perdonami con con i jvc siamo su un altro pianeta. contento che piaccia il tuo ma...
Barco nell'home cinema non esiste più, infocus idem, optoma decisamente non è all'altezza di JVC.
Sono di più: quanto meno devi distinguere tra LCD riflessivi e trasmissivi.
In più anche i DLP sono ben diversi tra loro.
Poi ci sarebbero gli ALDP eccetera.
Alla fine ci sono 2 tipologie.. lcd e dlp... poi ci sono quelli raggio corto/laser che ovviamente non hanno necessità di spiegazioni
Beh no. C'è Optoma, Infocus, Barco...
Eh-tw3500 con circa 300 ore di lampada. 300€
Prezzo e modello?
Rimango soddisfatto del mio epson usato ma come nuovo pagato 4 lire
20 mila dipendenti..forse tu non esisti su questo pianeta
REdazione: ma fare un bell'articolo sui migliori proiettori per fascia di prezzo, cosi' da poter aiutare chi vuole entrare in questo mondo a fare un primo acquisto consapevole?
Molto volentieri, grazie per averlo suggerito.
Intanto vi anticipo che leggerete a breve la recensione di un proiettore BenQ (la prossima settimana probabilmente).
per i proiettori è una delle migliori
Per la redazione: un bel approfondimento sulle tecnologie all'interno dei proiettori con i vari pro e contro e qualche considerazione sui risultati finali?
Esiste ancora jvc?