
09 Ottobre 2018
L'app Posta di Windows 10 si sta aggiornando per tutti gli utenti con il supporto a Windows Ink. Ciò significa che sarà possibile scrivere messaggi di posta elettronica a mano libera con il proprio pennino digitale, naturalmente sui dispositivi supportati, oppure con dito e mouse.
La novità era già nota a chi segue più da vicino lo sviluppo di Windows 10: era in fase di test da qualche settimana nel circuito Insider. La nuova versione dell'app Posta e Calendario è la 16005.10325.20091.0; c'è una nuova scheda nella schermata di composizione del messaggio, eloquentemente chiamata Disegno.
Si possono scegliere diversi tipi di tratto, funzioni avanzate di colorazione e altro ancora. Il primo passaggio è creare un'area di disegno vuota, e posizionarla nel proprio messaggio. Si può poi ridimensionare a seconda delle necessità.
Se ancora non avete ricevuto l'aggiornamento, potete tentare di forzare la ricerca aprendo il Microsoft Store, cliccando sul menu dei tre puntini in alto a destra e scegliendo Download e aggiornamenti. Da questa pagina potete cliccare sul pulsante Recupera aggiornamenti, in alto a destra.
Commenti
farebbero prima a integrarlo piuttosto che obbligarmi ad usare un pachidermico Outlook
Anche questo è vero ...,a per quello c'è Outlook ( o simili ) ;-:)
Vero : Io ho provato ad usare la funzione penna , sul mio T103HAF Asus , ed in effetti è un'opportunità in più che può tornare davvero comoda .
Certo non può competere con Outlook (per ovvie ragioni ) ma per un uso " su strada " va più che bene .
Sono d'accordo
si non volevo essere così cattivo :D
si può fare dai tempi di windows phone 8.0
Se solo sincronizzasse la posta letta/eliminata
Solo a me sincronizza sempre alla c(zzo di cane?
avranno messo il supporto alla penna ma ancora manca l'import/export dei profili...
Ma non c'è per Android!
Presente
Tutto sommato non è male. Per uno base, chiaro.
Ma è sicura?
Si, infatti ho dovuto eliminare il mio account pec Aruba perché non era compatibile (detto da supporto Microsoft)
L'unico formato con cui andrebbero inviate le mail è testo e basta (e con testo intendo testo, non mail in HTML con formattazioni varie, non supportate da tutti i client)
E come client di posta ThunderBird è il migliore
Ma se è più di un anno che ho tutte le caselle di arrivo unificate!
però per Disqus usa l'app, così ti eviti di intasare la posta di email di notifica! :D
Ma infatti è sempre stato così. Già su XP c'era Outlook express e "vendevano" l'outlook vero nella suite office a parte. E parliamo di 20 anni fa a momenti.
Certo, ho ideato un'app che manda quoricini a caso ai contatti femminili della tua rubica, a Settembre sbarco in borsa a Wall Street
Applausi !!!
Aggiungerei solo: Microsoft vende Outlook per chi ha esigenze maggiori, quindi ci sta benissimo che gli sviluppi siano orientati ad un'utenza consumer.
App che funziona benissimo ed è perfettamente integrata nel boicottato da tutti Windows 10! Ben fatto! Il supporto alla penna è chiaramente un passo in avanti per favorire i PC con il Surface design
si può già fare
https://uploads.disquscdn.c...
Bhe no dai quando la usavo prima di prendermi office, non mi trovavo male. Certo va bene giusto per me che leggo le mail giusto per vedere le notifiche di disqus o ricevere le key dei giochi che compro online...
è un modo soft per dire che è una ciofeca
Non è malaccio, ma mi trovo meglio con Outlook.
La usavo prima di passare ad outlook
basta così poco per "farsela dare" ?
la verità è che su pc a nessuno importa delle app
mi hai fregato sul tempo
ammesso che qualcuno la usi
Io
è comodo e senza fronzoli, ha una bella estetica e supporta lo zoom da touchpad, per una gestione della posta di base non ha senso usare outlook
..però (scusate la mia ignoranza in materia) a me non dispiacerebbe poter utilizzare Thinderbird -che prediligo- potendo inserire qualche schizzo a mano libera, ad es: piccolo progetto, modifica a lavori in corso, ecc. tutte cose che mi costringono ad allegare jpeg, ed altri lavori fatti da altri software. Oppure?
Ancora non c'è l'unificazione della posta
Su PC è praticamente perfetta. Gli account pop sono supportati e la conferma di lettura non serve se non in ambito lavorativo. Supporta pure la pec....
Thunderbird o la webmail. Sia chiaro, la uso anche io, ma non la trovo così irrinunciabile
vabbè, non c'è peggior sordo...
appunto, quindi su pc è praticamente inutile, perchè il cuoricino alla fidanzata si può inviare da una qualsiasi app di messaggistica... un client mail dovrebbe servire per gestire account mail...
io, per uso "domestico" va più che bene. In ambito professionale uso invece Outlook, ma per le esigenze casalinghe è anche troppo.
Io. E non so come farei senza
mi torna utile sull'x2
Io. Fa tutto quello che deve e lo fa piuttosto bene. Gli account pop sono roba di altri tempi e la conferma di lettura fuori dall'ambito lavorativo è piuttosto inutile. Preferisco di gran lunga un software semplice e immediato che fa solo quello di cui ho bisogno rispetto ad un software pesante ma completo di cui poi vado ad usare solo il 10% delle funzionalità
Ma secondo te quell'app basica preinstallata nell'OS è per gente che "cerca di impostare un'account POP senza eliminare i messaggi dal server"?
Chi usa l'app di default non sa manco che cos'è pop/imap ed un server. Gli è più utile mandare un cuoricino disegnato alla fidanzata che la sera gliela da… Chi ha bisogno di un programma avanzato mette thunderbird e mail non l'ha manco mai avviato.
Non so, sinceramente in una app pensata per gestire le mail preferisco una grafica chiara semplice e senza fronzoli
tutta roba estremamente attuale e utilissima vedo... microsoft sempre meglio.... in castronate... ormai non si vegliano piu questi...
ha la seria necessità di una rinfrescata grafica, dovrebbero implementare tutte le icone ed animazioni presenti nella versione web che sono molto più gradevoli di quelle presenti nell'app
Appunto!
A me non dispiace affatto come programma. Per una gestione ordinaria della posta funziona bene e non è pesante. Chiaramente se vi servono funzioni avanzate o che vadano oltre il semplice "apri, invia, inoltre, elimina" dovrete usare outlook. Fatta questa premessa, l'unico difetto grosso è la legnosità del programma, tipica di tutte le uwp in fondo
Io!
mi stavo chiedendo la stessa cosa. Per i programmi che hanno come target le masse la grafica è importante e "posta" è piuttosto.. brutta su pc. Bene su tablet ma brutta su pc.