Meizu 16 e 16 Plus ufficiali con scanner impronte sotto al display e niente notch

08 Agosto 2018 72

Meizu 16 e 16 Plus sono ufficiali dopo settimane di indiscrezioni e avvistamenti ufficiosi. Le caratteristiche di spicco dei due smartphone top di gamma sono il frontale simmetrico, con display dagli angoli arrotondati e senza tacca, altoparlanti stereo e scanner di impronte digitale (ottico, seconda generazione) sotto al display. La differenza principale tra i due modelli è la diagonale dello schermo, naturalmente: Meizu 16 è da 6 pollici, mentre Meizu 16 Plus è da 6,5. La scheda tecnica è invece uguale, fatto salvo per la capienza della batteria e i tagli di memoria:

  • Display AMOLED prodotto da Samsung con aspect ratio 18:9, risoluzione FHD Plus (2.160 x 1.080 pixel), contrasto di 10.000:1, luminosità tipica di 430 nit
  • SoC Qualcomm Snapdragon 845
  • 8 o 6 GB di RAM LPDDR4X
  • da 64 o 128 GB di archiviazione UFS 2.1 per Meizu 6, da 128 a 256 per Meizu 6 Plus
  • Doppia fotocamera posteriore:
    • modulo principale con sensore da 12 MP, obiettivo a 6 elementi, OIS e apertura f/1,8
    • modulo secondario da 20 MP con apertura f/2,6, obiettivo a 5 elementi, zoom fino a 3X senza perdita di qualità, modalità ritratto con effetto bokeh
    • Autofocus laser
    • Flash ad anello con 6 LED
    • Doppio ISP
  • Fotocamera anteriore da 20 MP con apertura f/2,0 e obiettivo a cinque elementi
  • Batteria da 3.010 mAh per Meizu 16, 3.640 mAh per Meizu 16 Plus
  • Wi-Fi ac dual band, Bluetooth 5.0, USB Type-C
  • Dimensioni e peso:
    • Meizu 16: 150,5 x 73,2 x 7,3 millimetri | 152 grammi
    • Meizu 16 Plus: 160,4 x 78,2 x 7,3 millimetri | 182 grammi

La fotocamera frontale aiuta lo scanner sotto al display con un sistema del riconoscimento del volto; tra l'altro, entrambi i sensori della fotocamera principale sono di provenienza Sony.

Meizu 16 e 16 Plus sono disponibili in due colorazioni: bianca e nera. Queste le combinazioni di memoria previste:

  • Meizu 16: 6+64 GB, 6+128 GB, 8+128 GB
  • Meizu 16 Plus: 6+128 GB, 8+128 GB, 8+256 GB

I prezzi dei dispositivi per la Cina partiranno, rispettivamente, da 2.698 e 3.198 renminbi, al cambio attuale circa 340 e 403 euro. Non abbiamo al momento informazioni sulla distribuzione in Italia.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JUDVS

Magari... Abbandonano anche i telefoni con processore Exynos e stessa cosa con il Note 6 che ha lo snapdragon

Lupo1

Ho la tua stessa speranza

Lupo1

Che ne sai, magari stavolta avendo abbandonato MT supporta

Lupo1
Lupo1
Tiziano

Ho solo due dubbi: 1) la banda 20 per LTE, 2) display FHD+.
1) Oggi come oggi, ma più in prospettiva per il futuro, la banda 20 per LTE sarà indispensabile o servirà a poco?
2) Fino a poco tempo fa tutti i display erano QHD ora sono tutti FHD+. Questo QHD negli smartphone (anche grandi) sono inutili? C'è un percettibile miglioramento? Solo marketing?
Grazie.

Max

Fanno girare Oreo significa che non c'è nessuna difficoltà ad implementarlo su SoC mediatek

Ricky

Non si parla di come gira ma degli aggiornamenti che ricevono.Meizu in quanto ad aggiornamenti che non arrivano se la gioca con Htc, ma speriamo in un cambio di passo con treble e snapdragon

Ricky

A 499 euro lo prendo subito, ne sono innamorato

Ricky

Appunto, motivo in più per avere speranza

Dark!tetto

Eh lo so, ma se calcoli che l'ultimo in ordine di arrivo è stato M6s... trova riscontro ciò che dice concorde.

fire_RS

DIcembre? se li possono tenere allora.

Damiano

Da fan Xiaomi ma anche dei bordi arrotondati ti dico "è vero". Se i prezzi sono quelli diventerà un best buy

Max

Ci sono mediatek che fanno girare Oreo senza problemi . Quella di nascondersi dietro al SoC è stata una scusa bella e buona.

Max

Il punto è che rilasciano patch ogni sei mesi se va bene

Duca

Bellissimo, peccato che sia meizu

Deepak Murthy

Molto belli!
Come vorrei questa bellezza con gli aggiornamenti dei Pixel

Blastd

La spazzato di qualcuno diventa il tesoro di qualcun'altro

emmeking

Molto belli e finalmente con sensore d'impronte anteriore, ci faccio veramente un pensierino

Dark!tetto

Dovrebbe essere dicembre l'arrivo da noi, è un peccato perchè come dici tu se M6note arrivava in tempo avrebbe venduto molto di più, ne ho uno in prova ed è molto valido sotto tutti i punti di vista. Solo la ricezione rispetto a Huawei è inferiore, ai livelli di LG per intenderci.

LowRangeMan

Basta che rilascino le patch di sicurezza guarda, per il resto gli aggiornamenti della FlyMe vanno comunque benissimo e implementano funzioni che Android base si scorda. Non capisco sta fissa per l'ultimo numeretto di versione se non, appunto, per le patch di sicurezza.

Dark!tetto

Ho un M6note in prova da un paio di mesi, lo uso poco, ma devo dire che va benissimo, la flyme è costantemente aggiornata e molto piacevole da usare, la mancanza di aggiornamenti "ufficiali" non la sento, ho pure un P20pro e un G6 (LG) che sono al passo con gli aggiornamenti, ma il meizu è molto più "divertente" da usare. Questo dovrebbe arrivare da noi ufficialmente tramite Concorde Spa a dicembre purtroppo, con un probabile prezzo di listino di 499 per il modello Plus, ma 8/128 l'arrivo del 256 non è sicuro.

Simone esse

Ma non dovrebbe supportare project treble essendo uscito con la 8.1?

matteventu

Questo o Pixel 3?

Ricky

È il primo top meizu con snapdragon, potrebbero cambiare molte cose grazie a questo

Max

Perchè non serve ?

Max

Non è un incognita. È una certezza: non li vedrai mai.

Max

Il tutto su base Lollipop naturalmente. Aggiornamento a Nougat promesso per il 2019... (che non arriverà mai)

MacheteKowalski

Spettacolare. Oltretutto bordi dritti e non stondati stile iPhone, fantastico.

Mpj

Decisamente molto meglio degli xiaomi

Ricky

Esteticamente bellissimi, caratteristiche al top, originali, con personalità e prezzo basso, io mi sono innamorato, se non fosse per l’incognita aggiornamenti...

Baz

Mamma mia i bordi del display stondati. Inguardabili.
Per il resto del design niente da dire

superricky89

Veramente belli... Vediamo se Meizu riuscirà a suicidarsi pure stavolta....

thelion

Serie 15 cinese tagliata di 60-70€. Se questo si rifletterá sui modelli global saranno molto appetibili nonostante i SoC 2017, dentro cambia pochissimo nella sostanza, 18:9 e fingerprint in-display.

Jam

Radio jack 3.5 e nfc?

Massu4

Perché non serve a molto...almeno di utilizzare il vr

Ezio

No il 6,5 è troppo grande. Ci sono altri 6,5 ottimizzati molto meglio, ovvero vivo e oppo.

Massu4

Pare escano con Oreo e avendo Snapdragon non dovrebbe essere difficile supportarli... Pero è vero...nel recente passato Meizu ha toppato alla grande...
Di certo sono tra i più bei terminali degli ultimi tempi...per estetica e caratteristiche tecniche

Philip

Ma questi cinesi che non vanno oltre al fhd+ perché?

Betelgeuse69

molto belli e per fortuna senza notch...l'unico dubbio è che essendo meizu usciranno con lollipop e moriranno con lollipop

Fabio

Che bello il 16 plus bianco!!!!! Lo voglio...

fire_RS

Davvero belli, e caratteristiche interessanti. Speriamo che non ci mettano lo stesso tempo che ci hanno impiegato per m6 note, perché altrimenti saranno un flop.

Roundup

Sulla carta telefono per me perfetto

Deimos

Per me non sarà grande come un mi max ma hanno solo ottimizzato lo spazio...questi nuovo hanno 6,2-6,5" in una scocca da 6"!!!

Bohh!

Perlomeno il 16 e più compatto a me le padelle non piacciono

Salvatore

Gran bei dispositivi. Brava meizu.

KoAle

Sembrano proprio belli, ma leggo anche chi è molto critico. Chi avrà ragione? Penso che la verità, alla fine, stia nel meizu.

Ezio

Plus non mega. Plus non 6,5". plus non ottimizzato peggio del piccolo, plus non con dimensioni maggiori di vivo nex, plus un oppo find x è la metà con stessi pollici

Sfains

Uffa.... Niente impermeabilità... Avanti il prossimo

Deimos

"plus" appunto

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video