
23 Aprile 2020
Magic Leap One Creator Edition è ufficiale. Dopo una lunga attesa, il visore di realtà aumentata è disponibile all’acquisto - al momento solamente negli Stati Uniti - a partire da 2.295 dollari.
Con il visore - basato sul sistema operativo LuminOS - saranno rilasciate nuove applicazioni dedicate, ottimizzate per la piattaforma di “spatial computing”. Tra queste citiamo il browser web Helio per un’esperienza 3D, il video player Screens che consente di posizionare display multipli di qualsiasi dimensione nello spazio fisico, gli avatar ufficiali di Magic Leap e l’app Social.
A proposito di LuminOS, si tratta di un OS completamente inedito, sviluppato per trarre il massimo dalla piattaforma di spatial computing e ottimizzato per garantire un’esperienza visiva ad elevata fedeltà. Con Magic Leap One Creator Edition viene rilasciato anche il Magic Kit, che include tutti gli strumenti e i codici dimostrativi per la creazione di ambienti in mixed reality navigando nel “Magicverse”.
Queste le “esperienze” incluse in Magic Leap One Creator Edition:
Nella confezione di vendita sono inclusi il visore Lightwear, il computing pack Lightpack, il controller, un Fit Kit per la calibrazione, il caricabatterie e una guida di avvio rapido. Al momento Magic Leap One Creator Edition è disponibile - al prezzo di 2.295 dollari - in poche unità destinate agli sviluppatori in USA. A breve - garantisce l’azienda - la disponibilità sarà estesa anche in altri Paesi.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina ufficiale.
Commenti
Se... Ciaone.
L'area di AR è un filo meglio degli hololens (ovvero una m33da).
Sti qui come pensavo hanno fatto solo pubblicitá: del nulla.
https://uploads.disquscdn.c...
Ebbene si...i soldi finiscono purtroppo in alcool, donne e VG ;)
cvd
Conoscendo MS riusciranno comunque a perdere anni e anni di vantaggio
e fossero almeno belli aahah
Costassero almeno poco
Più i secondi!
Mah...
Povero
Ho visto un paio di video... Tralasciando che gli occhiali sono collegati con filo ad una base, fanno gag4r3
ed ecco spiegato perchè hanno cancellato HoloLens 2 e accelerato il 3
cioè fra 6 mesi escono HoloLens 2 e loro fanno uscire una roba peggiore dei primi usciti quasi 4 anni fa?
No c'era una mezza prova online di un paio in anteprima. Google, dovresti trovarlo. Riguarda proprio il funzionamento che è praticamente patetico rispetto a ciò che facevano vedere nei demo. Tutto abbastanza scontato. Era roba che vedremo tra anni probabilmente. Dai, crederci era davvero da babbi!
Da quello che si è vesti nelle demo in casa MS posso stare tranquilli ancora per anni
Mmmmm anche no.... direi di aspettare che la tecnologia migliori.
Da quel che si era anticipato in quel mezzo video di anteprima, la differenza dalle demo fantasiose era abissale (ne ero sicuro). Ovviamente tutto da vedere con le prime recensioni o prove, ma per ora costa quasi quanto gli hololens, con molta meno miniaturizzazione, comandi più antiquati un sistema e una serie di api ancora da valutare. Per ora direi mezzo meh. Una nuova versione degli hololens penso demolisca questa roba. MS ha fatto e fa tante cappellate, ma su questo è avanti anni. Tutto da vedere come si giocherà al livello marketing, chiaro
Non sono pensati per andare "a giro", stessa cosa quelli di Microsoft.
C'è ancora molta strada da fare per poterli miniaturizzare al punto giusto.
Ti riferisci alla potenza del processore?
Considerando le ultime reali notizie direi che quelle demo hanno la valenza dei rendere dei telefoni cinesi
https://uploads.disquscdn.c...
Sembrano gli occhiali del professore di Futurama, o anche quelli che indossa riddick
Sembrano tenta roba!!!
Prossimo upgrade
https://uploads.disquscdn.c...
Lo so che è una mezza scemenza la mia, ma esteticamente è inguardabile. Mi sentirei ridicolo dall'esterno.
se dovesse fare realmente quello che hanno fatto vedere nelle demo li varrebbe tutti considerato il prezzo degli altri visori in commercio
Economico.